300

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 300   Dvd 300   Blu-Ray 300  
Un film di Zack Snyder. Con Gerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West, Vincent Regan.
continua»
Storico, durata 117 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 23 marzo 2007. MYMONETRO 300 * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
liz@rd_king domenica 1 aprile 2007
quando la leggenda diventa un film Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Erano 300 uomini, i soldati migliori di Sparta e sono riusciti, con la loro forza e il coraggio ad euguagliare l'esercito Persiano. Così, il loro numero, la loro forza, sono diventati leggenda, oggetto di racconti e, nel XXI secolo di un film. Un film che, a primo impatto sembra esagerato, date le numerose scene nelle quali sembra di rivivere "Prince of Persia" alle Termopili, ma che alla fine, è presentato come uno Spartano racconterebbe quest'evento. Per questo Zack Snyder, ha colpito nel segno, con un cast eccezionale e con un film che coinvolge lo spettatore, facendolo tremare sulla sedia all'udire dei passi dell'esercito Persiano che incombe da lontano. Come abbiamo già sottolineato prima, il film va visto come un racconto e Leonida viene presentato come un salvatore della patria, un eroe che con il suo gesto, evadendo le leggi da lui stesso imposte, permise la successiva vittoria degli Spartani a Platea. [+]

[+] lascia un commento a liz@rd_king »
d'accordo?
senza speranza venerdì 20 marzo 2009
un film irritante Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

Devi dire che purtroppo ho guardato i film di questo regista. Anche in 300 come in tutti i suoi film inserisce elementi per fare presa immediata sul pubblico, bellissime ragazze super-guerriere(che in contemporanea all'uscita del film fanno servizi fotografici sexy), effetti speciali spettacolari fine a sè stessi, frasi ad effetto, personaggi maschili superfighi. Psicologia dei personaggi assente e sostituita con reazioni stereotipate e banali. Milioni di dollari per la campagna pubblicitaria. Lo ritengo un film banale e irritante. Forse il fatto che sia piaciuto ad amanti di videogiochi e fumetti può far capire lo spessore di questo film. Un vero peccato che il cinema stia andando verso queste rotte.

[+] completamente d'accordo (di vale '93)
[+] senza speranza... (di audreyh)
[+] lascia un commento a senza speranza »
d'accordo?
aristoteles domenica 9 agosto 2015
eran 300 giovani e forti e sono morti Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

La riproduzione storica e' corretta ma non completamente.
Leonida e i suoi 300 guerrieri non erano tutti super palestrati.
Serse non era alto 2 metri e non aveva lanciato la moda del piercing.
Gli efori, Efialte e altri personaggi non avevano quell'aspetto mostruoso.
Gli scontri non sono realistici.
MA CHI SE NE FREGA!!!!! 
Sono tutte scelte del regista che decide di raccontare una grande storia attraverso lo spettacolo.
E lo fa maledettamente bene.
I temi del film sono altri : il coraggio,la morte gloriosa e onorevole,la liberta',l'amore sconfinato verso la propria patria.
Onore dunque a Leonida e al suo manipolo di soldati. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
alessandra lunedì 26 marzo 2007
un fumettone da godere senza cercarci realismo Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Indubbiamente riuscito nel suo genere, cioè la riproposizione cinematografica di un fumetto, con effetti volutamente antirealistici e pittorici, un ritmo scandito per quadri successivi, una voce narrante da albo eroico, personaggi, atmosfere e dinamismo di forte impatto visivo, il film potrà anche piacere a molti, ed è comprensibile perché è un lavoro ben confezionato e che rispetta gli obiettivi che si era prefisso. Ma non andateci a cercare la storia greca o una qualche pur lontana verosimiglianza nella rappresentazione di quel mondo perché ne trovereste di più in Hercules di Walt Disney. Del resto fare un film realistico non è mai stato nelle intenzioni degli autori, che si sono scrupolosamente studiati gli albi di Frank Miller e non i libri di storia (bastava il manuale delle medie, peraltro). [+]

[+] una lucida analisi (di francesco)
[+] quale storia? (di sw4n)
[+] il punto non è la storia, è la noia (di alessandra)
[+] tutto tranne noia! comunque... (di claudio78)
[+] ma perché continuate a cercarci la storia? (di alessandra)
[+] i greci erano quel che erano (di kendron)
[+] e allra? (di alessandra)
[+] finale appropriato (di strider)
[+] x alessandra (di pietro)
[+] perle di saggezza!! (di missmuse)
[+] ma cosa dici? (di mark)
[+] ..continua.. (di mark)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (ii) (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (iii) (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (iv) (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (v) (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (vi) (di alessandra)
[+] quello che c'è su tutti i libri di storia (vii) (di alessandra)
[+] il vero eroismo di leonida (di alessandra)
[+] marketing storico (di nessuno)
[+] "gladiatori" si nasce! (di nessuno)
[+] la scena più fica (di nessuno)
[+] brava alessandra (di ro)
[+] d'accordo in parte1 (di maurogerman)
[+] d'accordo in parte2 (di maurogerman)
[+] ottima recensione (di re leotichidas (krypteia))
[+] ma nn è preso da un libro di storia (di gianluca)
[+] per maurogerman da alessandra (di alessandra)
[+] e queste sarebbero critiche? (di lillo84)
[+] e queste sarebbero critiche? (2) (di lillo84)
[+] e queste sarebbero critiche? (3) (di lillo84)
[+] per lillo84 (di alessandra)
[+] x alessandra (di lillo84)
[+] non il solito film (di fil92)
[+] non il solito troy (di pippo92)
[+] sono d'accordo con alessandra (di andrea)
[+] sono d'accordo con alessandra (2) (di andrea)
[+] sono d'accordo con alessandra (3) (di andrea)
[+] sono d'accordo con alessandra (4) (di andrea)
[+] sono d'accordo con alessandra (5) (di andrea)
[+] sono d'accordo con alessandra (6) (di andrea)
[+] lascia un commento a alessandra »
d'accordo?
antonio_85 venerdì 13 aprile 2007
aah uuh aah uuh aah uuh... Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

300... lo scontro raggiante tra scudi e lance, spade e ossa, carne e sangue. la trama è chiara e semplice: 480 a.C., i Persiani di Serse invadono la Grecia, pronti a vendicare la sconfitta di Dario, 10 anni prima, a Maratona, e a fare anche della Grecia una provincia dell'immenso e ricchissimo Impero Persiano; Leonida, con 300 Spartani, contro il parere dei suoi consiglieri e dei sommi magistrati della sua città, corrotti dall'oro nemico, marcia verso nord e si arresta presso una località, chiamata le Termopili (il passo infuocato), una stretta gola fra i monti, da cui si prepara ad affrontare lo smisurato esercito di Serse e, se non vincerlo, almeno rallentarne l'avanzata; Il film passa velocemente in rassegna la violenta educazione Spartana impartita a Leonida sin da bambino, l'"Agoghè" (e non l'"agogè", come dice la voce narrante!), fatta di esercizi ginnico-militari, lotte violente, punizioni corporali, cacce solitarie e fra i ghiacci invernali, per metter alla prova le capacità di sopravvivenza autonoma, periodi di duro servizio militare, veglie e difficili prove di sopportazione l'ambientazione è sobria, spartana, appunto; i costumi, essenziali. [+]

[+] grande (di sergio)
[+] complimenti! (di senofonte)
[+] sereno (di caroline)
[+] ma chi sei (di falco 71)
[+] è un fumetto anche sul video (di tagesnichts)
[+] veramente ottima recensione!! (di mauro66)
[+] lascia un commento a antonio_85 »
d'accordo?
sanchezpizjuan82 domenica 18 maggio 2008
una fantastica esperienza visiva, e non solo... Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Il grido “Spartani!” e’ il leit-motiv di questo sorprendente film. Il re guerriero Leonida lo ripete continuamente per sostenere, incitare, sferzare gli animi dei trecento uomini liberi che si trovano al passo delle Termopili, per sbarrare il cammino alla sterminata orda persiana e cercare così la morte gloriosa che ognuno di loro sogna. Il film è perfettamente riuscito: è incentrato completamente sulla furiosa battaglia, che si svolge epica al di là dell’immaginabile, ma allo stesso tempo con toni di fiaba: con un irrealismo che è consentito dal essere spin-off di un fumetto e quindi liberato dalle velleitarie briglie di ricostruzione storica. Ha detto Gerard Butler-Leonida, riprendendo le parole di Henry Miller, che il film, più che il racconto di una battaglia nel suo svolgersi, è il sogno di una battaglia già vissuta. [+]

[+] fammi il piacere (di mic)
[+] lascia un commento a sanchezpizjuan82 »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 11 gennaio 2012
follia? questa è sparta! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Zach Snyder governa con assoluto mestiere e visionarietà le tecniche analogiche per portare il fortunato fumetto di Frank Miller al cinema. Il risultato è più che riuscito, ma si distanzia dai 5 albi del fumettista: il prodotto di Snyder è un film di guerra vero e proprio, dallo stile del videogame in stato avanzato, con una fotografia scura, cupa, perfetta per la situazione e con i personaggi che sembrano veri fumetti in movimento. Tecnicamente è uno dei film più stupefacenti per l'utilizzo di tecnologie varie imponendo un nuovo modo, di vedere, pensare e concepire immagini fumettistiche al cinema. la storia è ormai ben nota, racconta di come 300 addestratissimi spartani tennero testa al clamoroso (solo per numero) esercito persiano, approfittando della morfologia territoriale delle Termopili, per dare tempo all'esercito greco di organizzarsi e successivamente sconfiggere gli stessi persiani. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
hollywood stefano martedì 30 ottobre 2007
un film innovativo dal genio di frank miller Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

Miller è divenuto una leggenda nel mondo dei fumetti con la serie Sin City e lo stesso 300. Insieme a Robert Rodriguez ha filmato una pellicola di gran successo la tenebrosa Sin City. Dopo l'enorme successo di quest' ultima Miller ci ha riprovato con un altro suo grande soggetto: 300. Il film trasmette esattamente le sensazioni dei protagonisti lasciando tutti a bocca aperta nelle sequenze delle battaglie.Uno Gerard Butler strepitoso(e ultra muscoloso)domina la scena essendo lui la figura che spicca tra il piccolo plotone che dovrà affrontare l'immensa(e mostruosa nel vero senso del termine) armata di Serse (inguardabile colosso ricorperto di piercing). Il film è spettacolare in tutti i suoi aspetti e ci regala frasi che rimarranno nei ricordi di chi lo ha visto per molto molto tempo. [+]

[+] si parla di film fini a se stessi... (di andrea)
[+] si parla di film fini a se stessi... (2) (di andrea)
[+] si parla di film fini a se stessi... (3) (di andrea)
[+] si parla di film fini a se stessi... (4) (di andrea)
[+] per andrea (di eric cartman)
[+] per andrea (di beetlejuice)
[+] per beetlejuice (di andrea)
[+] per beetlejuice (2) (di andrea)
[+] per beetlehiuce (3) (di andrea)
[+] forse quello è l'unico compromesso possibile? (di beetlejuice)
[+] tim burton piace a mio figlio di 8 anni (di luc)
[+] oggi è tutto troppo veloce... (di luc)
[+] andrea e beetle, voglio solo farvi notare... (di luc)
[+] se devo vedermi una fiaba... (di luc)
[+] aho bono ma che è un terzo grado?!? (di beetlejuice)
[+] a luc (di andrea)
[+] a luc (2) (di andrea)
[+] le frasi....... (di io.......)
[+] bravo luca (di alex)
[+] i valori (di righi92)
[+] mi dispiace (di lex)
[+] per lex (di andrea)
[+] lascia un commento a hollywood stefano »
d'accordo?
marcocre martedì 26 agosto 2008
un film decisamente avanti oltre i limiti!! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Miller l'ha costruito e Snyder l'ha dichiarato, inutile ogni critica intellettual-storiografica... e sciocca. Sappiate che siamo di fronte a un fumetto eccezionale, epico e visionario, che racconta un momento storico entrato nel mito e come tale raccontato, dagli spartani e per gli spartani. Noi siam spettatori. Perché dovrebbe essere un film storico? Perché si criticano le imprecisioni storiche? Sarebbe come dire che in "Sin City" la topografia urbana descritta non corrispondeva alla realtà... evvivaddio! La base di partenza - come detto - è di estrema eccellenza e Snyder ha fatto un gran bel lavoro nel riportare quelle tavole e quell'atmosfera, quella foga, quelle figure sul grande schermo. [+]

[+] per marcocre (di andrea)
[+] per marcocre (2) (di andrea)
[+] concorrdo cn... (di audreyh)
[+] per audreyh (di andrea)
[+] x andrea (di audreyh)
[+] x audreyh e andrea (di vale '93)
[+] x audreyh (di vale '93)
[+] x vale (di audreyh)
[+] per vale e audreyh (di andrea)
[+] ciao vale (di andrea)
[+] x andrea (di vale '93)
[+] x vale e andrea (di audreyh)
[+] per vale e audreyh (di andrea)
[+] il fumetto si ,il film no (di ricca)
[+] per marcocre e ancrea (di aldo rc)
[+] x andrea (di audreyh)
[+] lascia un commento a marcocre »
d'accordo?
gas89 venerdì 24 aprile 2009
300 Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Soli trecento uomini,con un ottima preparazione militare che difendono la lora patria fino alla morte,consapevoli di trovarsi di fronte l'esercito più grande fino ad allora mai visto.Come può in regista raccontare una storia tanto vera quanto affascinante?concordo con la scelta di zack snyder per quanto riguarda la mistificazione dei personaggi,a volte raffigurati come mostri altre come super eroi.Ottimo anche l'interpretazione dell'attore Gerard Butler nei panni dell'eroico leonida,il Re degli spartani,unico nel suo genere.Leonida, un uomo che fin dalla nascita è stato educato secondo le abitudini spartane,abituato a non avere paura e ha difendere la propri patria fino all'estremo.Un popolo a cui veniva insegnato che la morte in battaglia fosse la gloria più grande che la vita gli potesse offrire. [+]

[+] lascia un commento a gas89 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
300 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano franzoni
  2° | lalla
  3° | emanuele
  4° | zio86
  5° | kìtan
  6° | dandi
  7° | antonello villani
  8° | raiden
  9° | dado1987
10° | the man of steel
11° | senza speranza
12° | aristoteles
13° | liz@rd_king
14° | alessandra
15° | sanchezpizjuan82
16° | antonio_85
17° | ultimoboyscout
18° | marcocre
19° | hollywood stefano
20° | tony montana
21° | gas89
22° | beric
23° | robbi
24° | kiara
25° | el nino
26° | tito
27° | riccardo74
28° | andrea
29° | simon666
30° | simo
31° | camillo
32° | davide chiappetta
33° | ace
34° | madmax86
35° | luca
36° | daniele mariani
37° | daniele_85
38° | kikkko987
39° | dave san
40° | pic
41° | viktor von doom
42° | alessandro
43° | gianni lucini
44° | lorenzo romano
45° | tony montana96
46° | calavera
47° | giulia
48° | pissio
49° | taniamarina
50° | leonidas
51° | jacopo b98
52° | riccardo
53° | william
54° | ilnico
55° | sunia
56° | fabio t.
57° | angela cinicolo
58° | capitan barbossa
59° | andrea b
60° | acefalo
61° | alek
62° | gnappo
63° | sergente hartman
64° | alessio
65° | antonio
66° | picca
SAG Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità