Anno | 2003 |
Genere | Thriller |
Produzione | Canada, USA |
Durata | 98 minuti |
Regia di | John McTiernan |
Attori | John Travolta, Samuel L. Jackson, Connie Nielsen, Brian Van Holt, Tim Daly, Giovanni Ribisi Taye Diggs, Roselyn Sanchez, Tim Daly, Dash Mihok, Cristián de la Fuente, Harry Connick Jr., Georgia Hausserman, Margaret Travolta, Dena Johnston, Nick Loren. |
MYmonetro | 3,01 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 giugno 2009
John Travolta alle prese con un caso intricato e con una scattante e combattiva Connie Nielsen Al Box Office Usa Basic ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 26,6 milioni di dollari e 11,5 milioni di dollari nel primo weekend.
Basic è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tom Hardy, un ex militare divenuto agente della DEA da cui è stato sospeso per sospetta corruzione, viene chiamato per aiutare a risolvere un caso intricato. Il sergente West, odiato da tutti i soldati, è stato ucciso nel corso di una missione di addestramento a Panama. Solo due dei militari sono sopravvissuti ma, per motivi diversi, non vogliono collaborare. Hardy, affiancato dal capitano Julia Osborne, che non ne approva i metodi, cerca di farli parla. Ottiene dei brandelli di verità che sono suscettibili di version i sempre nuove. Non sarà facile, soprattutto per Osborne, comprendere come si sono svolti i fatti. John McTiernan affronta una complessa sceneggiatura di James Vanderbilt con decisione. Ha ben chiaro che deve tenere lo spettatore legato non tanto al susseguirsi degli avvenimenti quanto piuttosto al desiderio dello scioglimento finale della vicenda. Lo fa con maestria e non risparmiando i colpi di scena. Risultato: in sala non ci si distrae e si può apprezzare il duetto, tenuto sempre sul filo del rasoio, tra Travolta e la Nielsen che, smessi i panni della Lucilla de "Il gladiatore", dà vita a un credibile personaggio moderno.
Tre stelle e mezzo senz'altro! Un gran bel film, una grande sceneggiatura, un susseguirsi di eventi in un crescendo di emozioni e di suspence, personaggi ben congegnati e caratterizzati. Un thriller d'azione di livello, con un Travolta in grande spolvero nei panni di un personaggio dai modi spiccioli e poco ortodossi ma decisamente efficace e concreto.
Un film originale e con finale a sorpresa, senza dubbio, ma dalla trama troppo impegnata. Basic si avvale comunque di almeno due bravi interpreti - John Travolta, ma forse ancora di più Connie Nielsen - e di una grande idea di base. Spesso infatti in alcuni film, la scena si sposta indietro nel tempo per mostrare ciò che un personaggio narra. Si tratta in genere di brevi parentesi.
Che"nulla sia come sembra"(o"appare", se si vuole)lo sapevamo almeno da Kant(dicotomia tra"fenomeno"e"cosa in sé-noumeno")se non da prima(Parmenide, Platone, altri ...), ma il cinema, talora, come in questo film di McTiernan lo esplicita in maniera molto convincente e coinvolgente: lunga detection, con il personaggio dell'ex-militare interpretato da [...] Vai alla recensione »
jackson è sempre straordinario...e peccato che in qst film..reciti poco..ma il film...è un troppo complesso...cn attori che si assomigliano..e quindi è impossibile imparare i nomi.....travolta invece a volte nn lo sopporta e sembra che nn sappia recitare ..altre vlte invece lo ritengo bravo..cmq film da evitare
Film ri-visto dopo qualche anno, con giudizio su questo forum x consigliare chi fosse in dubbio se vederlo o meno. La coppia vincente dei 2 attori formidabili USA colpisce ed anche alla grande. Il film regge bene e tiene sulla suspence lo spettatore sin al finale che... promette sicuramente di esser visto! Ottimi dialoghi taglienti, buona la trama, forse quel che manca è proprio il ritmo, ma [...] Vai alla recensione »
Racconti diversi per spiegare il come di un'esercitazione, con il sergente West, terribile, che si conclude tragicamente; le versioni diverse, anzi com pletamente discordanti, contraddittorie, vengono a confluire in una costruzione in cui il personaggio impersonato da Travolta, apparentemente agente DEA(anti-droga)investiga. Tutto, però, non è come sembra, anzi.
Complicato intreccio per un film avvincente, ben interpretato, con tumultuosi colpi di scena. Forse una trama un po' più semplice avrebbe reso il film più fruibile, tuttavia nel complesso è un buon lavoro.
Trama, volutamente, intorcinata ma il buon John regista si conferma assai portato per la suspance. L'altro John, quello che recita, in un ottima prova. Da vedere, e chi dice il contrario: peste lo colga! ;-)
Troppi colpi di scena. il divertimento è dello sceneggiatore e del regista, lo spettatore si perde, invece, nel gira e rigira del soggetto. Vicenda poco interessante, fondamentalmente assurda, pretestuosa. Peccato, la regia è svelta ed efficace, e la fotografia molto buona. Interpretazione di puro mestiere. Si grida troppo e in maniera scontata.
Una mattonata come poche... e Travolta sta diventando la caricatura di se stesso!
L'agente della DEA Tom Hardy è incaricato d'indagare sulla sparizione improvvisa di Nathan West, sergente di ferro detestato dai suoi marine (e, all'epoca, dallo stesso Tom). Lavora con lui il capitano Julia Osborne, che tutti i gradi dell'esercito considerano persona inadatta al compito. Bisogna interrogare i testimoni; ma ciascuno dà, dei fatti, un'interpretazione differente.
Ex soldato e agente della narcotici accusato di corruzione, Tom Hardy (Travolta) viene richiamato in servizio dall’amico Bili (Daly) per dare man forte alla bella Julia Osborne (Nielsen), che deve indagare su un fattaccio da caserma, nella base di Panama. Durante una dura esercitazione guidata dall’odioso sergente West (Jackson) sono morti quasi tutti i soldati della squadra e dei due superstiti uno [...] Vai alla recensione »
Nell'esercito degli Stati Uniti come altrove, nessuno è innocente; la struttura militare gerarchica e autoritaria non scoraggia, anzi favorisce la corruzione, il traffico di droga, la sopraffazione reciproca, il furto, l'omicidio. L'idea di Basic di John McTiernan non è banale, il regista cinquantenne (Trappola di cristallo, Caccia a Ottobre Rosso) è uno dei più stimati per i film d'azione, il protagonista [...] Vai alla recensione »
Non c'è da illudersi, non è un exploit del thriller militare, non è neanche una bufala. Mantiene quello che promette, un paio d'ore di fiction cinematografica nel genere «uomo vero col segreto chiuso in me»... Si parte da un gruppo di ranger scomparsi nella foresta panamense durante un'operazione e dal silenzio dei sopravvissuti. Il mistero è lì, nel rifiuto di un militare di raccontare la verità. Vai alla recensione »