Titolo originale | Changing Lanes |
Anno | 2002 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Roger Michell |
Attori | Ben Affleck, Samuel L. Jackson, Toni Collette, Sydney Pollack, William Hurt Dylan Baker, Richard Jenkins. |
MYmonetro | 2,51 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 maggio 2019
Un incidente porta due persone opposte a confrontarsi. Al Box Office Usa Ipotesi di reato ha incassato 66,8 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Un avvocato di successo e un ex alcolizzato hanno un piccolo incidente su una superstrada di newyorkese. Da questo episodio di ordinaria quotidianità si sviluppa un crescendo decisamente fuori misura che vede i due scontrarsi con sempre maggiore ferocia. Se a Michell era andata bene con Notting Hill qui dimostra di non saperci fare con il crescere della tensione non sapendo se propendere per La guerra dei Roses o se puntare (come poi fa) al finale moralistico. L'ovvietà impera.
"Changing Lanes"(2002, Roger Michell), a ben pensarci , è un falso thriller e come tale è irrisolto, inclinando verso una(impossibile, nella realtà?)conciliazione tra due personaggi in qualche modo antitetici, certamente lontanissimi tra loro per quasi tutto. Un banale incidente automobilistico e... Il regista convince, poi invece sembra in qualche modo de-sistere, [...] Vai alla recensione »
Due uomini hanno un incidente in autostrada. Uno è un avvocato che deve andare a discutere una causa milionaria (Affleck) l'altro è un assicuratore che deve anch'egli recarsi in tribunale per una causa di affidamento. L'avvocato dà un assegno in bianco all'assicuratore ma fila via senza dargli un passaggio dimenticando sulla strada la procura del suo cliente.
Film più che apprezzabile, senza troppe pretese ma che si lascia guardare dall'inizio alla fine senza annoiare mai
Un avvocato di successo e un ex alcolizzato hanno un piccolo incidente su una superstrada di newyorkese. Da questo episodio di ordinaria quotidianità si sviluppa un crescendo decisamente fuori misura che vede i due scontrarsi con sempre maggiore ferocia. Interessante legal movie che esce dalle aule del tribunale per concentrarsi sullo scontro fra i due protagonisti entrambi bravi come sempre.
Di primo acchito, si tenderebbe a dare ragione a Zappoli nel qualificare il film come trionfo dell'ovvietà; poi però, con analizzandolo in profondità, è possibile estrapolare spunti per qualche riflessione che potrebbe risultare interessante. Il primo elemento che affiora è la sostanziale condanna di una società impazzita.
Il mio metro di giudizio, non avendo simpatia per i cineforum, è quello di valutare un film in base al fatto di seguirlo con piacere sino alla fine. Questo è successo con Ipotesi di Reato a dispetto di quanti lo hanno vivisezionato e fatto a pezzi. Attori che fanno valere la loro presenza, scene ben girate ed un ritmo che tutto sommato non cala.
Un giovane avvocato di un prestigioso e spietato studio legale e un assicuratore ex alcolizzato hanno un incidente automobilistico su uno dei raccordi di New York. Entrambi hanno molta fretta e devono arrivare in tribunale per affrontare due diverse udienze, fondamentali per il futuro professionale di Gavin e per quello umano di Doyle. L’avvocato trentenne, genero di uno dei soci dello studio (un Sydney [...] Vai alla recensione »
A Manhattan, non è Un giorno qualsiasi per Gavin Banek (Ben Affleck), giovane avvocato rampante dell’upper East side di New York, e Doyle Gipson (Samuel L. Jackson), ex alcolista dei Queens in lotta con la moglie per avere il diritto di vedere i figli. I due non hanno niente in comune e non si conoscono, Banek sta andando in tribunale per una causa che ha a che fare con una fondazione benefica multimilionar [...] Vai alla recensione »