Titolo originale | Braindead |
Anno | 1992 |
Genere | Horror, |
Produzione | Nuova Zelanda |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Peter Jackson |
Attori | Timothy Balme, Diana Penalver, Elizabeth Moody, Forrest J. Ackerman, Peter Jackson Vera Cosgrove, Ian Watkin, Brenda Kendall, Stuart Devenie, Jed Brophy, Stephen Papps, Murray Keane, Glenis Levesiam, Lewis Rowe, Elizabeth Mulfaxe, Harry Sinclair, Davina Whitehouse, Silvio Fumularo, Brian Sergent, Peter Vere-Jones, Tina Regtien, Bill Ralston, Tony Hopkins. |
Uscita | giovedì 17 agosto 1995 |
Distribuzione | Chance Film Distribuzione |
MYmonetro | 2,71 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Come confusamente sottolinea il titolo "italiano", il film appartiene al genere "splatter", ovvero l'orrore estremizzato, con effetti speciali che vis...
Splatters - Gli schizzacervelli è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Come confusamente sottolinea il titolo "italiano", il film appartiene al genere "splatter", ovvero l'orrore estremizzato, con effetti speciali che visualizzano le metamorfosi più ripugnanti e le violenze più sfrenate. Con opportuna ironia, in mano a un regista non solo di "B-movies" come Jackson, l'orrore diventa una metafora liberatoria, in questo caso del rapporto madre-figlio. Solo per spettatori non impressionabili.
L'iperpossessiva madre di Lionel, cercando di sorprendere il figlio con la sua ragazza Paquita nello zoo dove si sono dati appuntamento, viene aggredita mortalmente da una pericolosissima scimmia di Sumatra ed è contaminata da un terribile virus che agendo sui centri nervosi la trasforma in un famelico zombi. Lionel non riesce ad escogitare altro di meglio che nascondere in casa il corpo della madre e quelli delle vittime che ella nel frattempo ha contagiato, cercando di renderli inoffensivi mediante forti dosi di tranquillanti. Ma il rimedio non è efficace: dopo aver zombificato anche lo zio Les che, scoperto l'accaduto ricattava Lionel per impadronirsi dell'eredità, mamma e mostri dilagano in città seminando l'epidemia. Per Lionel e Paquita si prepara una battaglia senza quartiere a colpi di tosaerbe, centrifughe ed altre armi poco convenzionali.
Premiato in diverse manifestazioni cinematografiche - tra le quali i festival di Avoriaz, Amsterdam, Sitges, Porto e il Fantafestival - il film di Peter Jackson (futuro regista della saga del Signore degli anelli), è stato esaltato o denigrato dalla critica e dal pubblico italiano - complice l'arbitrario doppiaggio che ha stravolto il senso dei dialoghi - come esempio stravagante di comicità orrorifica, di trash demenziale da accettare o respingere senza mezze misure.Le componenti dello scandalo visionario e del feroce umorismo macabro giocano, certamente, un ruolo fondamentale, ma vanno interpretate in relazione al modo di concepire l'horror da parte di Peter Jackson, nell'ambito del discorso stilistico già sviluppato con Bad Taste. L'uso dei primissimi piani e del grandangolo, la recitazione volutamente impostata sopra le righe, lo stridente contrasto tra la cornice idilliaca della cittadina e la furia omicida che si impadronisce dei protagonisti sono funzionali all'approfondimento del genere in chiave anarchica, per una enunciazione degli aspetti figurativamente e contenutisticamente grotteschi e antiborghesi. Vera antologia del "cattivo gusto", il film parte dall'abusata premessa fantaorrorifica del contagio per imbastire una serie di situazioni che bersagliano la famiglia, il razzismo, il sesso, la religione. Consapevole di scrivere un capitolo conclusivo del suo primo approccio al cinema, Jackson prende congedo definitivo dagli incubi e dalle provocazioni della sua adolescenza nell'unica maniera possibile, eternandoli sulla pellicola nella descrittività più forsennata.
Quanto amo il vecchio Peter Jackson. "Bad Taste" e questo "Brainhead" sono due capolavori del genere splatter: una trama interessante e originale (anche se in questo film si fanno molti riferimenti ad altri film quali "Psycho" e "La Notte Dei Morti Viventi"), attori sconosciuti ma veramente bravi (in questo film cito l'ottimo attore protagonista e lo zio), [...] Vai alla recensione »
Un pericoloso (e schifoso) esemplare di scimmia ratto viene trasportato dall’ isola rocciosa e primitiva di Sumatra fino a uno zoo di un’indeterminata cittadina .Lionel è un uomo succube di una madre despotica e tirannica, gelosa a tal punto da pedinare il figlio che si era invaghito di una ragazza (Paquita) ; la madre, mentre sta spiando i due amanti che amoreggiano in una [...] Vai alla recensione »
M A G N I F I C O! Una cosa incredibile!! Non ho mai riso così tanto!!! E' stato definito il film più splatter della storia! E ci credo!! La mattanza finale è una bontà visiva!!!! Ave Peter Jackson! "Il diavolo è tra noi! Indietro ragazzo, qui ci vuole il NINJA DI DIO!!!" ahahahaahahha
nel suo genere è imbattibile!!!! divertimento puro!!!
Ambientazione curata, tono parodistico, storia simpatica; per essere perfetto probabilmente avrebbe avuto bisogno di un taglietto di 5/10 minuti!
Una strana scimmia proveniente dalla fantomatica Skull Island, viene esposta nello zoo di Wellington. Basta un morso per generare una vera e propria epidemia che degenera in un vortice di sangue in un incessante splatter dai risvolti demenziali, complice anche un doppiaggio italiano volutamente ridicolo. Litri e litri di sangue e scene per stomaci forti accompagnati da una comicità delirante, [...] Vai alla recensione »
Chi avrebbe mai detto che Peter Jackson avrebbe un giorno girato le trilogie de "Il signore degli anelli" e de "Lo Hobbit"? Senza nulla togliere alle suddette che personalmente apprezzo, ma il buon Jackson ha iniziato a fare capolavori ben prima di fare i big money. E dopo l'amatoriale (ma lo stesso divertentissimo e notevole) "Bad Taste - Fusi di testa" il regista, [...] Vai alla recensione »
dopo il super bad taste e lo stravagante film d'animazione splatters perde un po' perchè si sbilancia troppo verso lo splatter dando poco spazio al humor con una storia non molto bella in confronto a bad taste. comunque da vedere per gli amanti dello splatter