Titolo originale | The Fisher King |
Anno | 1991 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 127 minuti |
Regia di | Terry Gilliam |
Attori | Robin Williams, Jeff Bridges, Amanda Plummer, Mercedes Ruehl, William Jay Marshall Dan Futterman, Bradley Gregg, Lara Harris, John De Lance, Jayce Bartok, Michael Jeter, Carlos Carrasco, Anita Dangler, Chris Howell, Lou Hancock, Al Fann, Harry Shearer, Frazer Smith, Warren Olney, Melinda Culea, Christian Clemenson, Diane Robin, Richard LaGravenese, Lisa Blades, Adam Bryant, Paul Lombardi, David Hyde Pierce, James Remini, Mark Bowden (II), John Ottavino, Brian Michaels, William Jay Marshall, William Preston, Stephen Bridgewater, Mark Bringelson, Johnny Paganelli, John Benjamin Red, Joe Jamrog, Laura Harris. |
Tag | Da vedere 1991 |
MYmonetro | 4,27 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un dj di una stazione radiofonica commerciale è indirettamente causa di una strage compiuta da un suo ascoltatore in un locale frequentato da yuppies. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 4 candidature e vinto 2 Golden Globes,
La leggenda del re Pescatore è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e Blu-Ray
su IBS.it.
Compralo subito
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Un dj di una stazione radiofonica commerciale è indirettamente causa di una strage compiuta da un suo ascoltatore in un locale frequentato da yuppies. Sgomento, lascia la radio e diventa aiutante in un negozio di videocassette. Una sera viene aggredito da due ragazzi che vogliono ucciderlo ma viene salvato da un gruppo di barboni guidato da Robin Williams. Costui era un medico che ha perso la memoria. Diventeranno amici e il dj per sdebitarsi cercherà di aiutarlo nella conquista di una ragazza e di un soprammobile che simboleggia nella sua fantasia il santo Graal. Dopo il pasticcio di Le avventure del barone di Munchausen, Gilliam crea una sorta di mediazione tra quelli che sono i canoni normali della commedia hollywoodiana e le esigenze visionarie del proprio stile personale. Vincitore del Leone d'Argento alla Mostra di Venezia. Mercedes Ruehl ha vinto un Oscar come attrice non protagonista.
Sconvolto dalla morte violenta della moglie, un prof. di storia medievale si fa barbone alla deriva e va alla ricerca del Santo Graal tra i grattacieli di New York. L'aiuta un disc-jockey che si sente indirettamente responsabile della sua disgrazia. Storia di amicizia e di amore in cui la commedia si mescola al dramma e al melodramma, il realismo alla fantasia, il sentimentalismo alla violenza, i grattacieli e i bassifondi metropolitani ai castelli e ai cavalieri del Medioevo. Il giusto dosaggio di una materia così eterogenea, liberamente tratta dal romanzo (1986) di Anthony (Dymoke) Powell, è merito di Richard LaGravenese, sceneggiatore esordiente. Gilliam ci mette il talento visionario, l'energia narrativa e quel gusto della ridondanza che indebolisce la parte finale con un eccesso di zuccheri emotivi. Un quartetto eccellente d'interpreti tra cui la Ruehl che vinse 1 Oscar come miglior attrice non protagonista.
LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
||||||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Amazon Prime Video |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
– | €Scopri |
Uno dei migliori film di Terry Gilliam, un gioiello del cinema mondiale. Varia di molti generi: il comico, il drammatico, il fantastico, l'avventura, il romanticismo, il thriller e infine anche il surreale. E' un film straordinario interpretato divinamente dai protagonisti del film: Robin Williams, nella sua miglior interpretazione e Jeff Bridges nel ruolo di un deejay che entra nel mondo di [...] Vai alla recensione »
Per chi non l'avesse visto o chi non se lo ricorda proprio bene, ecco consigliato come film del giorno uno dei capolavori del "pericoloso" Terry Gilliam. Una fiaba in grande stile, sceneggiata con pericolosa meticolosità: ambientato a Manhattan vede come protagonisti un barbone (Robin Williams) e un ex dj radiofonico (Jeff Bridges) che diventano personaggi di un'avventura tra [...] Vai alla recensione »
CAPOLAVORO DEL CINEMA GRANDE LA REGIA DI GILLIAM WILLIAMS D'ANTOLOGIA LA SUA PIU' GRANDE PROVA DI ATTORE CHE DUETTO CON BRIDGES DUE PROVE DA OSCAR ERA UN FILM DA OSCAR POCO VALUTATO CHE PECCATO
Una combinazione superba di interpretazioni, tra cui spicca J Bridges a mio avviso. Il film più riuscito di Gilliam che riesce a tenere assieme realismo drammatico e visioni, incubi, sogni con grande armonia.
Un film assolutamente da vedere, profondo e ricco di significati, che offronta tematiche dure in modo non pesante. Comico e drammatico, avventurosa e romantico... Dimostra come si possa cambiare, come si possa imparare ad aiutare il prossimo, come i dolori ci uccidono, ma come i demoni del passato possono essere sconfitti se c'è qualcuno al nostro fianco pronto ad assecondare anche la [...] Vai alla recensione »
Un conduttore radiofonico di successo, indirettamente resposabile della morte di alcune persone a causa di un suo intervento in radio, distrutto dai sensi di colpa decide di interrompere il suo lavoro. Inizia per lui un percorso di remissione, fondato sulla fantasia. Film eccessivo e convenzionale dove la tragedia si intreccia con le fiabe. Un pò come mischiare il sale con lo zucchero.
Dopo "L'attimo fuggente", un altro film sopravvalutato, un'opera che -Nonostante la fama di provocatore di cui gode Gilliam- non si libera fino il fondo della sua melensaggine, a dispetto del messaggio che (ap)pota e di alcuni momenti belli, anche dal punto di vista visivo. Un altro ruolo di "Buono" per Williams: l'apice di questa situazione verrà [...] Vai alla recensione »
La leggenda del Re Pescatore di Terry Gilliam rimanda, nel titolo e nella vicenda, a un personaggio leggendario di La terra desolata di T.S. Eliot, che a sua volta, vogliamo ricordarlo, saccheggiava la Tempesta shakespeariana e il Parsifal wagneriano. È la terra desolata, che, in questa fiaba moderna, attende il miracolo dell’amicizia, è una città devastata e sinistra, in cui vivono fianco a fianco [...] Vai alla recensione »