Anno | 1968 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Pietro Germi |
Attori | Saro Urzì, Adriano Celentano, Francesca Romana Coluzzi, Ottavia Piccolo, Amedeo Trilli Nerina Montagnani, Vittorio Fanfoni, Gino Santercole, Benjamin Lev, Nazzareno Natale, Luciana Turina, Oreste Palella. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,19 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 26 marzo 2021
Serafino, un giovane e scanzonato pastore, riceve una grossa eredità. Dilapida ben presto il patrimonio in regali agli amici e per questo, ritenuto sq...
CONSIGLIATO SÌ
|
Serafino, un giovane e scanzonato pastore, riceve una grossa eredità. Dilapida ben presto il patrimonio in regali agli amici e per questo, ritenuto squilibrato, viene fatto interdire dallo zio avaro. Una relazione con la cugina sembra costringere Serafino ad un matrimonio riparatore, al quale riesce a sfuggire, tornandosene alle pecore ed ai monti.
SERAFINO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€9,99 | – |
Serafino è un pastore che ha conservato uno stile di vita libero e in armonia con la natura. Due sono le cose che minacciano la sua libertà, due pericoli che a prima vista non appaiono subito legati con una forte limitazione della libertà dell'uomo, ma che subito poi si rilevano essere ceppi da cui è difficile liberarsi.
Con la complicità "scrittoria"di sceneggiatori quali Tullio Pinelli, Leo Benvenuti e Piero De Bernardi, nel 1968(sic!)Pietro Germi imbastisce un film incentrato sulla figura attorale di Adriano Celentano, invero non nuovo al cinema, ma allora"ripescato"per questo film, dove deve impersonare il prototipo del pastore ingenuo, sponraneo, certo non brillante(QI insufficiente, [...] Vai alla recensione »
E' un film molto bello, da rivalutare perchè descrive delle situazioni reali in paesaggi reali. Come al solito i critici del tempo non hanno capito niente.
Bucolico e bellissimo.....un super Celentano,pastore e acchiappafemmine!!per ridere e sognre un pò d'aria pura....grazie grande Germi
Campione d'incassi nella stagione 68/69, la storia di Serafino coinvolge il pubblico per la sua naturalezza e per la semplicità del protagonista interpretato da Adriano Celentano nei panni di Serafino, uomo libero cresciuto sui monti, a contatto con la natura e con le pecore. Alla morte dell'amata zia riceverà tutta l'eredità suscitando l'ira dei restanti parenti [...] Vai alla recensione »
Quest'anno sono andato qualche giorno in vacanza ed ho visto diverse locations di questo simpatico film!baci a tutti Voi
Ritratto di un pastore abruzzese, contestatore inconsapevole, idealista semianalfabeta che i familiari vorrebbero far passare per matto. Ruzzolone senza riscatto di P. Germi che si propone di contrapporre la sanità della vita di campagna contro lo stress della città e battersi per l'individuo contro le costrizioni e le ipocrisie sociali. "Avrebbe potuto essere un'ottima commedia della cattiveria e [...] Vai alla recensione »
Gli uomini vanno sulla Luna, la cibernetica trasforma le macchine in uomini, la scienza corre più delle macchine-uomini che vanno sulla Luna e in questa corsa vertiginosa di tutto e di tutti verso l’ormai tanto vicino Duemila, anche le arti fanno a gara per non restare indietro, pur denunciando spesso, in questa loro affannosa e precipitosa evoluzione, disordine, squilibri, fratture.