Anno | 1963 |
Genere | Commedia drammatica |
Produzione | Francia |
Durata | 80 minuti |
Regia di | Jean-Luc Godard |
Attori | Albert Juross, Marino Masé, Catherine Ribeiro, Geneviève Galéa, Jean Brassat Gérard Poirot. |
MYmonetro |
Condividi
|
I carabinieri del re arruolano e spediscono in guerra due sottoproletari promettendo avventure, viaggi e ricchi bottini. Evidente tentativo di applicare al cinema la tecnica dell'estraniamento.
Les carabiniers è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
I carabinieri del re arruolano e spediscono in guerra due sottoproletari promettendo avventure, viaggi e ricchi bottini, i due, dopo aver fatto il loro dovere uccidendo in mezzo mondo e spedendo cartoline alla madre e alla sorella, tornano in patria dove vengono uccisi mentre vanno ad esigere il tesoro che il re ha promesso ai suoi eroi. Il più dichiaratamente brechtiano tra i film di Godard, non tanto perché vicino al tema di Un uomo è un uomo la divisa che trasforma l'uomo in assassino quanto per il tentativo di applicare al cinema la tecnica dell'estraniamento: quando uno dei protagonisti, durante le sue scorrerie, capita in un cinema, prima si spaventa per l'effetto della locomotiva che si fa incontro agli spettatori, poi cerca di scoprire le nudità di una bella bagnante, di afferrarla sullo schermo; ma il cinema è finzione e tra le mani gli rimane un lenzuolo. La fotografia, il montaggio, le didascalie di Les carabiniers sottolineano continuamente la presenza del « mezzo » tecnico, chiedendo continuamente al pubblico il distacco dalla vicenda.
un mio pensiero costante durante la visione del film di godard è stato il ricordo della Grande guerra di monicelli. La datazione di qs ultimo (1959) lo porrebbe seguendo il percorso delle mie suggestioni in una posizione di primogenitura, ma il debito originario per il film di Monicelli, e quindi eventualmente anche per quello godardiano, è da attingere nei Due amici di Guy de Maupassant.