Titolo originale | Kakushi Toride no San-Akunin |
Anno | 1958 |
Genere | Avventura |
Produzione | Giappone |
Durata | 139 minuti |
Regia di | Akira Kurosawa |
Attori | Toshirô Mifune, Misa Uehara, Minoru Chiaki, Kamatari Fujiwara, Susumu Fujita Takashi Shimura, Eiko Miyoshi. |
Tag | Da vedere 1958 |
MYmonetro | 3,33 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 marzo 2017
Il caso fa incontrare un samurai, una principessa e due contadini. È il momento drammatico della guerra civile. Il film è stato premiato al Festival di Berlino,
CONSIGLIATO SÌ
|
Il caso fa incontrare un samurai, una principessa e due contadini. È il momento drammatico della guerra civile e i quattro personaggi cercano di mettere in salvo la loro pelle e un tesoro.
In un Medio Evo più da mitologia popolare che sfondo storico,in Giappone,Tahei e Matakishi, contadini litigiosi, avidi, sempre pronti a tradire,tornano alla città di Akizuki,dopo aver tentato di fare i soldi con la guerra tra i clan di Yamana e Akizuki. Lungo la strada incontrano il Generale Rokurota e la Principessa Yuki, rifugiata in una fortezza tra le montagne in attesa di tornare sul trono [...] Vai alla recensione »
Due ingenui contadini, fuggiaschi ed in terra straniera durante una guerra, progettano di fare ritorno alle loro terre aggirando il confine sorvegliato dalle linee nemiche. Nel mentre si mettono anche sulle tracce di un tesoro di cui hanno rinvenuto casualmente l'esistenza, nonchè della principessa del regno sconfitto sulla quale pende una consistente taglia.
Nel medioevo, due poveri contadini giapponesi vengono assoldati da un generale per portare in salvo la giovanissima erede al trono e il suo tesoro in lingotti d'oro attraverso un territorio controllato dagli uomini della dinastia nemica. Insoliti accostamentiaccosti sociali in una favola, a metà tra film di samurai e il romanzo picaresco di tradizione occidentale.
La Fortezza Nascosta è un film del 1958, diretto dal maestro Akira Kurosawa e interpretato Toshiro Mifune. Un'avventura imperdibile per chi ama il cinema, capace di unire con successo momenti comici con quelli drammatici. Da lodare anche la scelta del cineasta giapponese di raccontare dal punto di vista dei personaggi minori l'intera vicenda (cosa che influenzerà George Lucas per il suo Guerre Stellari [...] Vai alla recensione »
Un film non facile, che ha tratti suscita un fastidio epidermico, come se qualcosa di viscido ci fosse lanciato addosso. Inizia con una scena di due miserabili contadini che hanno cercato fortuna nella guerra e ne sono usciti con l’odore dei cadaveri addosso e che ora scappano. Finisce sempre con loro due, dopo che hanno commesso infinite azioni riprovevoli, per paura, avidità, [...] Vai alla recensione »
In un Giappone medioevale lacerato dalla guerra tra tre faziosi opposte, due contadini riescono a fuggire dalla schiavitù ma s'imbattono in un brigante autoritario. In realtà quest'ultimo deve compiere una missione segreta: far passare la Principessa del suo paese tra le linee nemiche, fingendola una donna muta qualunque. Kurosawa ci propone una favola di samurai, alternando [...] Vai alla recensione »