40ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 28 filmfuori concorso. Torino - 25 novembre/3 dicembre 2022. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Il Vangelo secondo Antonio Rezza, già Leone d'oro per il teatro: un film comico, satirico, tragico, religioso. Espandi ▽
L'approccio alla figura del Nazareno è estremamente rispettoso. Il figlio di Dio non dice una parola, non si rapporta all'uomo che gli è inferiore, comunica solamente attraverso urla devastanti, perdizione dell'orecchio umano, che conducono le orecchie dell'uomo alla dannazione eterna. Un ruolo centrale è affidato alla Madonna, che segue il figlio durante la sofferenza terrena.
Il Nazareno ci appare spesso urlante e trasversale, riverso sulle ginocchia di Maria che lo sostiene malinconica. Un Cristo iconograficamente già morto, che assale la vita e si smarrisce, che fa miracoli con la sola forza della disperazione: abbiamo l'uomo comune che si contorce sotto il peso della deformazione fisica e della tradizione, e un Cristo che lo guarisce senza toccarlo, con appena l'assillo delle urla rivolte al Padre Eterno che gravita nei cieli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fiction RAI per raccontare un grande servitore dello stato ucciso dalla mafia. Espandi ▽
3 settembre 1982, via Carini, Palermo: il generale Carlo Alberto dalla Chiesa viene assassinato insieme alla seconda moglie Emanuela Setti Carraro. Nicola, che sarà poi voce narrante, è appena arrivato a Punta Raisi, vuole raggiungere dalla Chiesa, ora prefetto, ma sarà troppo tardi. Per Nicola nasce così l'urgenza del racconto. Nel mentre gravano le azioni terroristiche delle Brigate Rosse. Nicola spera in un incarico che lo valorizzi ma l'incontro con il generale non sembra essere dei migliori; invece, sarà reclutato proprio da quest'ultimo per far parte del primo nucleo speciale antiterrorismo. Non immagina però la portata di questo cambiamento.
La fiction, con la regia di Lucio Pellegrini, ha dimostrato un grande lavoro di ricerca storica e utilizzo di materiali di archivio Rai che il pubblico ha premiato facendole raggiungere con l'ultima puntata, in onda il 17 settembre, uno share del 19%.
La solida e meticolosa ricerca storica è l'aspetto principale della serie che riesce a dare un senso di immersione in quel periodo e soprattutto del clima di tensione, grazie ad articoli di giornale, materiale di archivio e filmati inediti, prima in bianco e nero e poi utilizzando il colore man mano che ci si avvicina agli anni Ottanta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue pericolosi criminali su una nave mercantile che vengono trasportati dalle Filippine alla Corea del Sud, mentre scatenano una forza sinistra dopo che un tentativo di fuga porta a una rivolta. Espandi ▽
Il film segue pericolosi criminali su una nave mercantile che vengono trasportati dalle Filippine alla Corea del Sud, mentre scatenano una forza sinistra dopo che un tentativo di fuga porta a una rivolta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio di spettacolare bellezza in memoria di due vulcanologi, perfetta incarnazione dell'eroe herzoghiano. Espandi ▽
Mt. Unzen, Kyushu, Giappone, ore 15:18 del 3 giugno 1991, un flusso piroclastico -una nuvola di gas surriscaldati e particelle - discese dalla cima del vulcano, consumando tutto ciò che ha trovato sul suo cammino. Uccise all'istante Katia e Maurice Krafft, vulcanologi e cineasti dalla regione dell'Alsazia in Francia. Erano troppo vicini. Erano quasi sempre troppo vicino. Il giorno prima che morissero, Maurice disse in un'intervista: "Non ho mai paura, perché ho visto così tante eruzioni in 25 anni che, anche se morirò domani, non mi interessa.". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un liceale affronta per la prima volta alcuni ostacoli che lo faranno diventare adulto. Espandi ▽
Il diciassettenne Lucas sta frequentando l'ultimo anno di collegio quando la morte improvvisa di suo padre gli porta via tutto quello che stava dando per scontato. Rimasto pieno di rabbia e disperazione, fa visita al fratello maggiore a Parigi in cerca di conforto nella nuova città Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dupieux si conferma il re del nonsense scatenandosi questa volta in uno spassoso gioco contro il politicamente corretto. Commedia, Francia2022. Durata 80 Minuti.
Un gruppo di vigilantes parte per un ritiro di una settimana per ritrovare lo spirito di squadra. Espandi ▽
Fumer fait tousser non smentisce la fama del re del nonsense, calando lo spettatore in una parodia dei Power Rangers per poi portarlo per mano verso tutt’altro. La struttura tra Decameron e storia di fantasmi, con i racconti incrociati accomunati dal tema horrorifico, è forse un dispositivo usurato, ma è ormai noto che Dupieux badi a tutt’altro che al contenuto strictu sensu. Soprattutto nelle ultime opere, da Doppia pelle in avanti, è sempre più evidente come sotto l’allegoria demenziale si celi una critica feroce della società in cui viviamo. Là era il mondo narcisistico dei social network nel centro del mirino, qui le battute sul tabagismo divengono grimaldello per rivelare il politicamente corretto come il vero mostro da kaiju eiga con cui occorre confrontarsi. Nello spassoso gioco di raddoppio delle assurdità, che spesso si annullano per rivelare una scomoda verità, emerge un quadro malinconico e pessimista, in cui l’ipotetico viaggio indietro nel tempo della Tobacco Force suona come l’unica speranza di rimettere a posto le cose e costruire un futuro migliore. Tante risate nell’immediato, qualche amara riflessione sulla lunga distanza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia cerca strade diverse per salvare il proprio matrimonio. Espandi ▽
José e Lucie vivono in un bellissimo matrimonio, tuttavia, un giorno, la noia si inizia a far sentire e Lucie decide di andare da un terapista per salvare la sua relazione, mentre suo marito va a trovare Jean-Claude, il loro vicino. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
New York, il flipper è fuorilegge. Un giornalista, fan del gioco, combatte la follia. Incredibile storia vera. Espandi ▽
La storia di Roger Sharpe, il giovane del Midwest che ha ribaltato il divieto della città di New York City sui flipper. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amicizia secondo Alain Cavalier: tre ritratti guidati dal piacere della condivisione. Senza nostalgia. Espandi ▽
Il regista filma il legame sentimentale che lo lega a tre persone, con piacere e senza nostalgia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un road movie che vede coinvolti un giornalista, un politico e un cadavere appena risorto. Espandi ▽
Un giornalista e un politico atipico scoprono un cadavere che sorprendentemente risorge davanti a loro. Attraverso una serie di eventi inaspettati, si crea una strana amicizia e i nuovi amici intraprendono un viaggio surreale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nuovo importante capitolo sulla storia delle Filippine nell'opera didattico-epico-poetica di Lav Diaz. Espandi ▽
Con l'imminente morte del nonno, in concomitanza con il fiorente regime oppressivo di Ferdinando Marcos, Servando Monzon III, erede degli affari del suo potente clan, si prepara per diventare il nuovo feudatario e portare avanti il progetto di controllo sulle Filippine. È consapevole della lunga storia di violenza del suo clan; conosce la storia molto violenta della sua contea; e prevede un futuro molto violento con la dittatura di Marcos. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sul set di America oggi, Robert Altman e i suoi attori si interrogano sulla grande impresa di portare sullo schermo l'opera di Raymond Carver. Espandi ▽
Uno sguardo dettagliato al processo di lavoro del capolavoro di Robert Altman America oggi. Il grande cast corale composto da 22 attori, la vedova di Raymond Carver, pochi membri della troupe e lo stesso Altman condividono la gloriosa esperienza di lavorare in questo epico progetto onirico, rivelando le intuizioni di Altman sul suo lavoro e anche sugli scritti di Carver che hanno ispirato il film. Molto più di un semplice dietro le quinte; il documentario fa capire molto sul potere del cinema e sul potere della narrazione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.