32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 65 film genere drammatico. Torino - 21/29 novembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un coraggioso esperimento linguistico in equilibrio fra autenticità e finzione e un'efficace mappa per raccontare il presente. Drammatico, Italia2014. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Istintivo e lucido, il primo film di un'autrice teatrale che lavora da sempre sugli intrecci di materia ed emozioni. Espandi ▽
Eleonora Danco, autrice e regista teatrale al suo debutto cinematografico, si aggira fra Roma e Terracina vestita di bianco, talvolta in pigiama (con letto annesso), talvolta drappeggiata da una sorta di tunica romana (con in mano un piccone). E fa domande a tutti, soprattutto a suo padre, che risponde infastidito difendendo a spada tratta la sua privacy. Danco interroga il nostro Paese concentrandosi sui suoi due estremi anagrafici: da un lato i giovani e giovanissimi, dall'altro i vecchi e vecchissimi. Le sue domande riguardano i grandi temi della vita - a cominciare dalla morte e dalla possibilità che esita un aldilà - ma anche i problemi della contemporaneità, raccontati nel loro divenire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film con "l'anima", in cui ogni visione è sottoposta ad un processo di problematizzazione. Drammatico, Belgio2014. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un adolescente appassionato di BMX (Bicycle Motocross) è testimone dell'omicidio di un coetaneo. Espandi ▽
Jesse è l'unico testimone dell'omicidio del suo amico Jonas, quindicenne come lui. Mentre elaborano faticosamente il lutto, i compagni del gruppo di BMX, così come gli adulti del quartiere, cercano in lui una risposta impossibile. Jesse, in questo modo, si ritrova ancora più isolato, alle prese con un peso insostenibile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film soffice e elegante, bollente sotto la neve, spietatamente intriso di malinconia. Drammatico, Canada2014. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Meira vive in una comunità chassidica a Montréal con il marito e la figlioletta. Poi incontra Félix, che ha appena perso il padre. Espandi ▽
Nel quartiere ebraico di Montréal si incontrano, prima per caso e poi per amore, Félix e Meira. Lui, single, per anni si è disinteressato della famiglia e delle sue aspettative e, ora che suo padre è morto, è ancora più solo, incerto, inconsapevolmente smarrito. Lei, sposata ad un rabbino chassidico e madre di una bambina piccola, si sente in trappola dentro le regole ferree imposte dalla tradizione della comunità e dal rigore del marito, e disobbedisce ascoltando musica soul e prendendo la pillola. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amicizia tra due ragazze che a Parigi gravitano intorno al centro economico La Défense e alle torri gemelle del gruppo Les Mercuriales. Espandi ▽
L'amicizia tra due ragazze, Lisa e Joane, che a Parigi gravitano intorno al centro economico La Défense e alle torri gemelle del gruppo Les Mercuriales. Entrambe modelle per un giorno, per il resto baby sitter, nullafacenti, amanti del ballo e delle notti selvagge, si muovono in un paesaggio di rovine. Una storia senza tempo potente e affascinante, ossessionata dai giganti di cemento. Primo lungometraggio di Virgil Vernier, girato in 16mm e supportato dal Torino FilmLab. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa. Espandi ▽
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa, un viveur che l'ha introdotto a un mondo segreto pieno di fascino e pericoli. Mikael Marcimain torna in concorso dopo Call Girl con un nuovo, lussureggiante affresco storico: tra fumosi locali jazz, rivoluzioni fallite, amori clandestini, tunnel sotterranei, tesori nascosti, concerti rock, poeti maledetti, spionaggio e cospirazioni capitaliste. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla soglia dei trent'anni, Áron viene scaricato dalla fidanzata. La sua vita gli sembra tutta da rifare. Espandi ▽
Alla soglia dei trent'anni, Áron viene scaricato dalla fidanzata. La sua vita gli sembra tutta da rifare; se in coppia vivere alla giornata o non avere un lavoro fisso poteva stargli bene, di colpo le cose cambiano e partire per l'estero non è solo più un'ipotesi. Oppresso da questi pensieri, dal ricordo ossessivo della ex e dall'ansia di una madre onnipresente, Áron arriva a prenotare un viaggio per il Portogallo all'insaputa dei genitori, approfittando della loro carta di credito e dell'incoscienza offerta dall'alcol. Prima di partire, però, fa un incontro che potrebbe essere decisivo: peccato che ritrovare quella persona non sia così semplice. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esperimento che tenta l'anticonvenzionalità ma sacrifica troppo al trait d'union: la musica. Drammatico, Italia2014. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Stonati o fuori sinc, Iaui e Angelica cercano un posto nel mondo, s'incrociano ma non s'incontrano, aspettano, si dibattono, scappano. Espandi ▽
Iaui, un adolescente cresciuto in una comunità delle montagne pistoiesi, affronta il senso di estraneità e la difficoltà di trovare un proprio spazio con la composizione di una techno lisergica. Angelica, una coetanea borghese soffocata dalla normalità, insegue l'indipendenza in una creatività punk che la fa sentire libera. Stonati o fuori sinc, cercano un posto nel mondo, s'incrociano ma non s'incontrano, aspettano, si dibattono, scappano: una riflessione appassionata sul potere della musica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film collettivo e plurale che irrompe a trecento chilometri orari nel cinema di genere. Drammatico, Francia2014. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Quando il fratello maggiore esce di galera, per gli altri due fratelli e la loro famiglia di zingari è una festa. Ma la notte non porterà consiglio. Espandi ▽
Quando il fratello maggiore esce di galera dopo quindici anni, per gli altri due fratelli e la loro famiglia di zingari è una festa. Ma la notte non porterà consiglio. Un road movie che è anche un noir, atipico, sporco e ispido, con una seconda parte travolgente tutta su quattro ruote, nera come la pece e irrefrenabile come il destino dei protagonisti. Straordinari gli interpreti, fra non professionismo e improvvisazione. Inaspettato il finale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 26enne Craig mente alla fidanzata e, prima di andare da lei,intraprende un viaggio di una settimana da solo sulle tappe delle attrazioni turistiche americane di maggiori dimensioni. Espandi ▽
Craig ha ventisei anni e sta per trasferirsi a San Francisco con la ragazza che ama e che ha scelto. Ma c'è ancora il tempo per una piccola bugia. Dopo averle detto che è impossibilitato a raggiungerla prima di una settimana per motivi di lavoro, Craig inforca l'automobile e decide di spendere quei giorni in viaggio, per un'ultima traversata degli States in solitaria, diretto verso Sud. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Innamorati l'un l'altra fin dall'infanzia, Guohui e Peiling si trovano su un'isola al largo quando il loro rapporto si sfascia. Espandi ▽
Innamorati l'un l'altra fin dall'infanzia, Guohui e Peiling si ritrovano su un'isola al largo delle Filippine. Lì, però, il loro rapporto si complica e si sfascia improvvisamente. Cosa è cambiato nel corso del tempo? Come sono cambiati i due giovani? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziesco dagli intenti duri e gli esiti pietistici, in cui il vero argomento in ballo è il confine della moralità. Drammatico, Germania2014. Durata 107 Minuti.
Un team delle forze speciali della polizia, una gang giovanile: due mondi paralleli, attraversati da tensioni elettriche e legami magnetici. Espandi ▽
Un team delle forze speciali della polizia, una gang giovanile: due mondi paralleli, attraversati da tensioni elettriche e legami magnetici. Il caso e un timido tredicenne prima li avvicinano e poi li fanno scontrare per la sopravvivenza. Un noir metropolitano cupo e teso, sospeso tra suggestioni scorsesiane e richiami alla via scandinava al genere, che non fa sconti a nessuno e parla con ruvidità di verità e giustizia, amicizia e lealtà. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che racconta il caso di un'epidemia di suicidi tra gli adolescenti e il tentativo della scuola di recuperare la situazione. Espandi ▽
In un paese dell'Argentina è in corso quella che pare un'epidemia di suicidi tra gli adolescenti. Per cercare di ristabilire la normalità il corpo docente della scuola organizza un corso di recupero speciale coinvolgendo i casi più a rischio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Straordinaria performance dei due attori protagonisti in un film in cui la dolcezza è la cifra narrativa principale. Biografico, Drammatico - Gran Bretagna2014. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è basato sulle memorie "Travelling to Infinity: My Life with Stephen" di Jane Hawking. Espandi ▽
Università di Cambridge, 1963. Stephen è un promettente laureando in Fisica appassionato di cosmologia, "la religione per atei intelligenti". Jane studia Lettere con specializzazione in Francese e Spagnolo. Si incontrano ad una festa scolastica ed è colpo di fulmine, nonché l'inizio di una storia d'amore destinata a durare nel tempo, ma anche a cambiare col tempo. Del resto il tempo è l'argomento preferito di Stephen, che di cognome fa Hawking, e lascerà il segno nella storia della scienza. In particolare, l'uomo persegue l'obiettivo scientifico di spiegare il mondo, arrivando ad elaborare la formula matematica che dia un senso complessivo a tutte le forze del l'universo: quella "teoria del tutto" che dà il titolo al film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rossella O'Hara è innamorata di Ashley che sposa Melania. Crederà di amarlo per tutta la vita. Nel frattempo si sposa tre volte. L'ultimo marito è Rhett Butler. La loro vita è inquinata dal fantomatico amore di lei per l'altro. Espandi ▽
Rossella O'Hara è innamorata di Ashley che sposa Melania. Crederà di amarlo per tutta la vita. Nel frattempo si sposa tre volte. L'ultimo marito è Rhett Butler (Gable). La loro vita è inquinata dal fantomatico amore di lei per l'altro. Quando muore Melania e Ashley sarebbe libero, Rossella si rende conto che l'uomo non significa niente per lei, che è stata vittima di un colossale abbaglio, che il suo vero amore è il marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Probabilmente il miglior film musicale degli ultimi 10 anni, un ibrido capace di farsi portatore di idee e punti di vista poco usuali nel cinema statunitense che vanno ben al di là della musica. Drammatico, USA2014. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
J.K. Simmons interpreta un brutale maestro di un'orchestra jazz che scarica la sua frustrazione su un batterista principiante. Espandi ▽
Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.