Festa del Cinema di Roma 2008 i film documentari musicali
3a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 4 film genere documentario musicale. Roma. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Documentario per la televisione sulle ultime composizioni del grande Stockhausen. Espandi ▽
Nel 2005, il coreografo Angelin Preljocaj si reca a Colonia nello studio di Karlheinz Stockhausen. Il compositore vuole fargli ascoltare la sua ultima opera, Sonntags Abschied, e vorrebbe affidargliela. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A distanza di trent'anni dalla prima performance insieme, i "Doces Bárbaros" della musica brasiliana Caetano Veloso, Gilberto Gil, Gal Costa e Maria Bethânia, tornano a esibirsi nel 2002 a San Paolo e Rio. Espandi ▽
A distanza di trent'anni dalla prima performance insieme, i "Doces Bárbaros" della musica brasiliana
Caetano Veloso, Gilberto Gil, Gal Costa e Maria Bethânia, tornano a esibirsi nel 2002 a San Paolo e Rio.
Waddington documenta i concerti dal vivo e le prove e li monta accanto a interviste realizzando quello che
è anche il seguito ideale del documentario Doces, Barbaros (1977) di Jom Tob Azulay. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Resa celebre da Antônio Carlos Jobim, Vinicius de Moraes e João Gilberto, la Bossa Nova è una tendenza musicale brasiliana che non conosce tramonto. Il documentario ne racconta nascita ed evoluzione soffermandosi sui maggiori protagonisti. Espandi ▽
Resa celebre da Antônio Carlos Jobim, Vinicius de Moraes e João Gilberto, la Bossa Nova è una tendenza
musicale brasiliana che non conosce tramonto. Il documentario ne racconta nascita ed evoluzione
soffermandosi sui maggiori protagonisti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto del pianista brasiliano Nelson Freire, musicista di fama internazionale che ha dato concerti in tutto il mondo. Espandi ▽
Ritratto del pianista brasiliano Nelson Freire, musicista di fama internazionale che ha dato concerti in
tutto il mondo. Lo sguardo è carico di pudore e trasmette ammirazione per l'uomo prima ancora che per
l'artista. João Moreira Salles conferma il proprio talento e la capacità di catturare l'anima dei personaggi
che racconta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.