65ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 93 film. Cannes - 16/27 maggio 2012. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Fuggendo da uno scontro a fuoco in cui ha perso i suoi cari, Alicia si ritrova a La Sirga. Ma neppure lì sarà al sicuro. Espandi ▽
Alicia è allo sbando. Fuggendo da uno scontro a fuoco in cui ha perso i suoi cari, si ritrova a La Sirga, l'albergo di Oscar, l'unico membro della famiglia rimastole. Lì, sulla riva di un grande lago, prova a ricostruirsi una vita. Ma anche quel posto, in cui comincia a sentirsi sicura, non è in realtà risparmiato dai conflitti. Il ritorno di Freddy, il figlio che Oscar ha atteso per anni, le sue strane intenzioni e i suoi possibili legami con gli attori della guerra, porteranno a La Sirga quello che Alicia teme di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nonna è morta. Berthe adesso non c'è più! Anche se a dire la verità, Armand aveva dimenticato da tempo l'esistenza di questa nonna. Espandi ▽
La nonna è morta. Berthe adesso non c'è più! Anche se a dire la verità, Armand aveva dimenticato da tempo l'esistenza di questa nonna. Farmacista, lavora insieme alla moglie Helen a Chatou. In un cassetto pieno di medicine, nasconde tutti i suoi strumenti da mago perché sta preparando un'esibizione per la figlia, la sua amata Alix. E la nonna cosa c'entra in tutto questo? Va sepolta o cremata? Ma in realtà, chi era la nonna Berthe? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Artificial Paradises (2011, di cui era anche sceneggiatrice) Yulene Olaizola dirige Yulene Olaizola, presentato alla Quinzaine des réalizateurs 2012. Espandi ▽
Dopo Artificial Paradises (2011, di cui era anche sceneggiatrice) Yulene Olaizola dirige Yulene Olaizola, presentato alla Quinzaine des réalizateurs 2012. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante le vacanze a sud della Catalogna, un incidente sconvolge la vita di Oriol e Yolanda. Espandi ▽
Oriol e Yolanda vivono a Parigi con le loro due figlie. Lui è un architetto, lei è un'insegnante di liceo. Durante le vacanze sul Delta dell'Ebro, a sud della Catalogna, un incidente sconvolge la loro vita. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante il funerale del padre, Arash ripercorre con la mente la storia dell'Iran, dalla guerra dal 1980 alle elezioni del 2009. Espandi ▽
Nel 2008, dopo 25 anni di assenza, Arash torna in Iran, dove insegna Sociologia presso l'Università di Shiraz. Arash ha reciso ogni legame con suo padre, Guardia Rivoluzionaria nel 1982, che ha costruito la sua fortuna sulla corruzione e con la morte di suo figlio, il fratello di Arash. Quando suo padre muore, Arash prende la strada per partecipare al funerale, accompagnato da Hamed, suo nipote. Lungo la strada, i ricordi del passato riaffiorano. La storia della rivoluzione iraniana di tre generazioni nel vorticoso intrigo politico e la violenza domestica della guerra dal 1980 alle elezioni del 2009. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'aprile del 1978, i membri del Gruppo Autonomo Rivoluzionario (GAR) attaccano una grossa banca di Zurigo. Il loro obiettivo è quello di dimostrare la collusione tra il sistema finanziario svizzero e le dittature latino-americani e filmano per intero la loro azione. Il GAR ottiene la confessione del direttore della banca... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista uruguaiano Pablo Stoll Ward, una commedia che mostra una grande tenerezza verso i personaggi che ne sono protagonisti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
El Taaib di Merzak Allouache è il solo film africano (di produzione algerina) presente alla Quinzaine des Realizateurs 2012. Espandi ▽
El Taaib di Merzak Allouache è il solo film africano (di produzione algerina) presente alla Quinzaine des Realizateurs 2012. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'undicenne inglese Skunk Cunningham è una ragazzina come tante, con un papà un po' distratto, ma che le vuole bene, un fratello maggiore, Broken, che è il suo idolo, una mamma che è andata via di casa. E un professore che le fa adorare la scuola e la incoraggia a seguire le sue aspirazioni nonostante viva in un ambiente in cui regnano la brutalità e il degrado. In quella grigia periferia della provincia inglese spadroneggia, infatti, la famiglia Oswald, padre tossico con cinque figlie violente e aggressive, che semina la paura minacciando e derubando chiunque gli capiti a tiro. Il guaio è che le cinque ragazzine sono molto, molto sexy. Così, quando una di loro chiede al timido Broken di portarla a fare un giro sulla sua nuova auto, lui non crede alla propria fortuna. Peccato che poi la perfida Saskia non sappia tenere la bocca chiusa e vada a raccontare a tutti che il ragazzo col sesso non ci sa proprio fare. E che questo faccia venire alla sorella più piccola un'idea balzana e cattiva che mette Broken in guai molto grossi, facendolo arrestare per un crimine che non ha commesso. Il romanzo si apre con Skunk in coma in ospedale. Man mano che il racconto va avanti, si svelerà il mistero che l'ha ridotta in quello stato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il debutto dietro la macchina da presa per Alice Winocour. Espandi ▽
Parigi, inverno 1885. Al Pitié-Salpêtrière, il professor Charcot sta studiando una malattia misteriosa: l'isteria. Augustine, 19 anni, diventa la sua cavia preferita. L'oggetto dei suoi studi diventerà presto l'oggetto del suo desiderio... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pedro torna al suo paese pieno di speranze per il ricco raccolto previsto, ma i sogni sono duri a morire. Espandi ▽
Dopo aver lavorato per anni negli Stati Uniti, Pedro torna a casa in un piccolo villaggio di montagna in Guerrero, Messico. Ritrova le sue figlie e sua moglie, sempre sorridente. Quest'anno, gli abitanti si aspettano un raccolto record e la città è piena di lavoro. Tuttavia, essendo abituati all'insicurezza, l'interesse degli abitanti messicani è orientato principalmente verso le famiglie o le opportunità di lavoro più a nord, dall'altra parte del confine. Il sogno di passare dall'altra parte del confine persiste sempre nelle loro menti, anche di fronte a circostanze particolarmente prolifiche. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paulo, un giovane pianista, incontra Ilir, un bassista di origine albanese. Immediatamente, è amore a prima vista. Espandi ▽
Paulo, un giovane pianista, incontra Ilir, un bassista di origine albanese. Immediatamente, è amore a prima vista. Durante la notte, Paulo lascia la sua fidanzata per andare a vivere con Ilir. Il giorno in cui si promettono di amarsi per tutta la vita, Ilir lascia la città e non ritorna mai. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ada ha una vita che sembra perfetta. Questo prima di incontrare Paul, uno scrittore. Espandi ▽
Ada aveva costruito la sua vita, era felice, almeno credeva di esserlo. Aveva un compagno che sembrava l'uomo giusto per lei, ha avuto un bambino, ha anche progettato di sposarsi. L'incontro con Paul, uno scrittore che vive solo con sua figlia, cambia però le carte in tavola e sconvolge la vita di Ada. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo dieci anni di assenza, Jacques riappare nella vita di Mado, ora sposata e madre di Paul, un ragazzo di sette anni. Espandi ▽
Dopo dieci anni di assenza, Jacques riappare nella vita di Mado, ora sposata e madre di Paul, un ragazzo di sette anni. Il rapporto della ex coppia è contaminato con il dolore di un bambino. Mentre Mado ha ricostruito la sua vita, Jacques non ne sembra capace e quando incontra Paul è uno shock. La complicità sempre più marcata tra Jacques e Paolo finisce per disturbare Mado che impedisce loro di vedersi di nuovo. Ma Jacques non si ferma... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le incessanti corse contro il tempo di una delle ultime ambulanze rimaste in servizio a Sofia, in Bulgaria. Drammatico, Germania, Croazia, Bulgaria2012. Durata 75 Minuti.
Il documentario segue la giornata di lavoro di due medici e un paramedico, in servizio su una delle poche ambulanze attive a Sofia. I tre corrono da una parte all'altra della città nel disperato tentativo di salvare delle vite. Espandi ▽
In una città che ha solo 13 ambulanze per due milioni di abitanti, Krassi, Mila e Plamen sono i nostri improbabili eroi: grandi fumatori, pieni di humour, cercano sempre di salvare la vita degli altri, nonostante il gran numero di ostacoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.