•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 166 film. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Femme Brutal
Florence Queer Festival
Il burlesque spiegato da sette professioniste. Documentario, Austria 2015. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.86
Un film di Nick Prokesch, Liesa Kovacs. Con Denice Bourbon, Katrina Daschner, Moira Hille, Denise Kottlett
Ciascuna delle sette artiste ha creato un alter ego che riveste un importanza fondamentale per la loro performance e che è centro della riflessione sulla loro arte. Espandi ▽
  
  
Las Ventanas Abiertas
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Florence Queer Festival
Quattro donne raccontano i loro amori passati e presenti. Documentario, Commedia - Spagna, Francia 2014. Durata 62 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Michèle Massé. Con Micheline Boussaingault, Boti García Rodrigo, Jocelyne Pasqualini, Empar Pineda
Boti, Empar, Micheline e Jocelyne, quattro donne lesbiche sulla settantina, parlano dei loro desideri, delle loro paure e delle loro divergenze. Sono ancora attive o attiviste e non si arrendono al passare del tempo. Guardano la società e gli altri con curiosità. Vivono ogni giornata con pienezza approfittando di tutte le opportunità che si presentano loro. Una riflessione sui loro amori presenti e passati, senza tabù. Recensione ❯
  
  
Don't Blink - Robert Frank
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Il film documentario sul più rivoluzionario fotografo vivente. Documentario, Biografico, Storico - Canada, USA, Francia 2015. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Laura Israel. Con Robert Frank, June Leaf, Sid Kaplan, William S. Burroughs Uscita 13 dicembre 2016. Distribuzione Wanted.
Film documentario sul fotografo Robert Frank Espandi ▽
  
  
The Challenge
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Il deserto come teatro di falconeria. Documentario, Italia, Francia, Svizzera 2016. Durata 69 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Yuri Ancarani.
Falchi e falconieri in competizione nel deserto del Qatar Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Eva Hesse
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Documentario, Biografico, Storico - USA, Germania 2016. Durata 108 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Marcie Begleiter. Con Selma Blair, Bob Balaban, Patrick Kennedy (II), Julia-Maria Köhler, Ernst August Schepmann
Documentario incentrato sulla vita e le opere di Eva Hesse, un'artista innovativa, attiva a New York e in Germania negli anni '60, scompara all'età di trentaquattro anni dopo una breve malattia. Costruito sulla lettura di scritti e lettere appartenenti o facenti riferimento all'artista, ne emerge un personaggio sempre in bilico tra l'autoaffermazione e la negazione. Il film si struttura inoltre su numerose testimonianze e interviste ad artisti e storici dell'arte che ebbero modo di conoscere Eva, tra i quali spiccanoi Richard Serra e Carl Andre. Recensione ❯
  
  
Continuity
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Drammatico, Germania 2016. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Omer Fast. Con André Hennicke, Iris Böhm, Constantin von Jascheroff, Bruno Alexander
Nuovo montaggio arricchito con una lunga parte inedita dell'opera omonima realizzata dal regista nel 2012 per Documenta 13, che ritrae un giovane soldato tedesco tornato a casa dall'Afghanistan, disturbato dalle inquietanti apparizioni dei "fantasmi" della guerra. Recensione ❯
  
  
Hockney
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
La storia di uno degli artisti più influenti del XX secolo. Documentario, Gran Bretagna 2014. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.15
Un film di Randall Wright. Con David Hockney, Arthur Lambert, Colin Self, Don Bachardy, Celia Birtwell Uscita 24 gennaio 2017. Distribuzione Cinema.
Il ritratto di uno dei più amati artisti della Gran Bretagna. Attraverso il documentario l'artista rivela se stesso e i suoi amici e colleghi. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
  
  
Remainder
Lo schermo dell'arte
Una narrazione oscura, complessa e che, quasi certamente, non è quello che sembra. Drammatico, Gran Bretagna, Germania 2015. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Omer Fast. Con Tom Sturridge, Cush Jumbo, Ed Speleers, Arsher Ali
Un Londinese senza nome perde la memoria a seguito di un colpo infertogli da un oggetto caduto da una notevole altezza. Con deja-vù che lo rendono sempre più stravagante e bizzarro, svilupperà un originale metodo per ricostruire il suo passato. Recensione ❯
  
  
Where Is Rocky II?
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Pierre Bismuth. Con Michael Scott (IV), D.V. DeVincentis, Anthony Peckham, Jim Ganzer, Mike White, Edward Ruscha, Michael Govan, Eli Broad, Philippe Vergne
Un film in cui il documentario si fonde con la finzione, Pierre Bismuth racconta la presunta cronaca della ricerca di una misteriosa opera perduta del noto artista Ed Ruscha. Sullo schermo appaiono gli sceneggiatori D.V. DeVincentis, Anthony Peckham (Sherlock Holmes, 2009; Invictus - L'invincibile, 2009) e Mike White (School of Rock, 2003; Super Nacho, 2006), i luminari dell'arte Michael Govan, Philippe Vergne, Eli Broad e Connie Butler, gli attori Robert Knepper e Milo Ventimiglia. Recensione ❯
  
  
The Chinese Lives of Uli Sigg
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Documentario, Svizzera 2016. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Michael Schindhelm. Con Fei Cao, Lijun Fang, Uli Sigg, Guangyi Wang
Lo svizzero Uli Sigg ha riunito la più importante collezione al mondo di arte cinese contemporanea, determinando un cambiamento radicale della Cina in materia di politica economica dopo l'era di Mao; Un documentario sull'imprenditore, diplomatico e collezionista d'arte, e sul contesto socio-politico di trasformazione nella Cina del 1970. Recensione ❯
  
  
Ismyrne
Lo schermo dell'arte
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Joana Hadjithomas, Khalil Joreige.
Opera che indaga i concetti di identità e appartenenza, partendo dall'amicizia della stessa regista Hadjithomas con la poetessa e artista Etel Adnan, entrambe originarie della città turca di Smirne, che le loro famiglie abbandonarono dopo il devastante incendio del 1922. Recensione ❯
  
  
#artoffline
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Lo schermo dell'arte
Documentario, Norvegia 2015. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.78
Un film di Manuel Correa. Con Julieta Aranda, Clint Burnham, Wade Davis, Juan Gaitan, Kate Henderson
#artoffline è un documentario che esplora l'arte contemporanea e il suo rapporto problematico con le tecnologie dell'informazione. Recensione ❯
  
  
Il camorrista
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.83 - CONSIGLIATO SÌ 
Il cinema ritrovato
Un film denuncia discretamente riuscito. Drammatico, Italia 1986. Durata 168 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.66
Un film di Giuseppe Tornatore. Con Ben Gazzara, Laura Del Sol, Leo Gullotta, Nicola Di Pinto V.M. 14
Cruda rappresentazione del dominio della camorra nel napoletano: l'organizzazione del "Professore" si arricchisce con spietati omicidi. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
  
  
Il sorpasso
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 4.56 - ASSOLUTAMENTE SÌ 
Il cinema ritrovato
Il confronto di due generazioni nel territorio neutro di una giornata di vacanza. Drammatico, Italia 1962. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 5.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 4.12
Un film di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo
Due occasionali amici passano insieme una giornata di vacanza destinata a finire in tragedia. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€10.99 €12.99
  
  
L'armata Brancaleone
GUARDA IL TRAILER
Il cinema ritrovato
Una rilettura della storia in chiave nazional-popolare. Commedia, Italia, Francia, Spagna 1966. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 4.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 4.02
Un film di Mario Monicelli. Con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté, Enrico Maria Salerno, Maria Grazia Buccella
In un'Italia medievale famelica e stracciona Brancaleone, soldato di ventura, vaga al comando di un'armata di velleitari e disperati ancor più malmessi. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy