•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 166 film. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

La battaglia di Algeri
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 4.38 - ASSOLUTAMENTE SÌ 
Il cinema ritrovato
Un film di grande rigore espressivo. Drammatico, Italia 1966. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 5.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.76
Un film di Gillo Pontecorvo. Con Yacef Saadi, Jean Martin, Fawzia El Kader, Ugo Paletti, Tommaso Neri
Magnifica rievocazione di un momento storico, cruciale nel cammino della lotta per l'indipendenza algerina e della figura di un capo rivoluzionario. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 €12.99
Powered by JustWatch
  
  
Signore e signori
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 4.03 - ASSOLUTAMENTE SÌ 
Il cinema ritrovato
La commedia più nera e graffiante di Germi è un film di inalterata attualità e di sorprendente modernità. Commedia, Italia, Francia 1965. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 4.25
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.82
Un film di Pietro Germi. Con Franco Fabrizi, Olga Villi, Virna Lisi, Beba Loncar, Gastone Moschin
In una piccola cittadina, alcuni personaggi mettono in pellicola vizi e virtù di un intero Paese. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
  
  
Banditi a Orgosolo
Il cinema ritrovato
Il banditismo per il primo film di De Seta. Drammatico, Italia 1961. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.16
Un film di Vittorio De Seta. Con Michele Cossu, Peppeddu Cuccu, Vittorina Pisano
Costretto dalla situazione e dalle forze dell'ordine, un pastore sardo si trova costretto a darsi al banditismo. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
  
  
Break-up
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.00 - CONSIGLIATO SÌ 
Il cinema ritrovato
Quanti pericoli nel punto di rottura dei palloncini!. Commedia, Italia, Francia 1965. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Marco Ferreri. Con Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Catherine Spaak
Un industriale si fissa, fino a morirne, con l'esigenza di verificare scientificamente quale sia il punto di rottura dei palloncini pubblicitari. Espandi ▽
  
  
Parisienne
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.00 - CONSIGLIATO SÌ 
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Coming of age fortemente autobiografico, intimo e generosamente sincero. Drammatico, Francia 2015. Durata 119 Minuti.
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Manal Issa, Vincent Lacoste, Paul Hamy, Damien Chapelle
Il viaggio di formazione di una studentessa libanese nella Parigi degli anni '90. Espandi ▽
  
  
Un altro me
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.06 - CONSIGLIATO SÌ 
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Il primo esperimento italiano di 'trattamento intensificato' per responsabili di violenze sessuali. Documentario, Italia 2016. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.11
Un film di Claudio Casazza. Con Paolo Giulini, Francesca Garbarino, Andrea Scotti (I), Maritsa Cantaluppi Uscita 13 aprile 2017. Distribuzione Lab 80 Film.
Un anno intero di lavoro tra l'equipe dell'Unità di Trattamento Intensificato per Autori di Reato Sessuale del CIPM e i detenuti 'abitando' i luoghi delle riprese. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
Powered by JustWatch
  
  
Vita Nova
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso Italiano
Documentario, Italia 2016. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.10
Un film di Danilo Monte, Laura D'Amore. Con Danilo Monte, Laura D'Amore
Laura e Danilo non riescono ad avere un figlio e decidono di intraprendere la strada della fecondazione assistita. Lui è un regista, lei è la sua produttrice e insegnante di Yoga e nei mesi che precedono il primo tentativo di PMA (Procreazione Medicale Assisitita) sono spaesati e si rendono conto della complessità dell'esperienza che stanno per affrontare. Decidono allora di filmarsi per lasciare una traccia di quello che stanno vivendo, per elaborare e in futuro poter condividere, attraverso il cinema, questa esperienza intensa e inaspettata. Qui inizia VITA NOVA, un film che parla del sogno di diventare genitori, del miracolo della vita come fatto assolutamente non scontato e della moderna condizione di coppia in cerca di un figlio. Laura e Danilo provano a capirne di più mettendosi in gioco in prima persona nella speranza che questo film possa diventare strumento di riflessione per loro e per chi lo vedrà. Recensione ❯
  
  
Swagger
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.44 - CONSIGLIATO SÌ 
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Un poetico ritratto adolescenziale che spazia dal documentario al musical. Documentario, Francia 2016. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.38
Un film di Olivier Babinet. Con Aïssatou Dia, Mariyama Diallo, Abou Fofana, Nazario Giordano
Un film che sfida gli stereotipi sulle periferie d'Europa, oggi spesso al centro della cronaca più cupa, regalandoci una speranza per le nuove generazioni. Espandi ▽
  
  
Un Homme Perdu
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Documentario, Francia, Libano 2007. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Melvil Poupaud, Alexander Siddig, Darina Al Joundi, Yasmine Lafitte
Thomas Koré, fotografo francese, osservatore famelico e feticista dell'immagine, percorre il mondo alla ricerca di esperienze estreme. Il suo cammino incrocia quello di Fouad Saleh, un fuggiasco senza una storia né memoria del passato. Vagabondi notturni tra Siria e Giordania, i due attraversano insieme la terra desolata e deserta del sesso a pagamento nelle stanze d'albergo, nella più profonda provincia araba. Un film sulla perdita di sé, evocativo dell'approccio fotografico di Antoine D'Agata (consulente alla sceneggiatura del film) al quale il personaggio di Thomas Koré si ispira. Recensione ❯
  
  
Rolling Stones Olé Olé Olé!
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.02 - CONSIGLIATO SÌ 
Festival dei Popoli
Hit Me With Music!
Le "pietre rotolanti" in tour nel 2016: in Cile, Argentina, Uruguay, Brasile, Perù, Messico e a Cuba. Documentario, Gran Bretagna 2016. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.03
Un film di Paul Dugdale. Con Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood, Charlie Watts Uscita 10 aprile 2017. Distribuzione Wanted.
Un ritratto di una band ancora sulla vetta del successo, che ha visto tutto ma che è ancora affamata e desiderosa di esplorare nuovi orizzonti. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Shalom Italia
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
Ritorno a Firenze. Documentario, Israele, Germania 2016. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Tamar Tal Anati. Con Emmanuel Anati, Andrea Anati, Reuven Anati, Signora Nada
A distanza di 70 anni, tre fratelli tornano a Firenze animati da un solo scopo: ritrovare la grotta che fu la loro casa e la loro salvezza. Espandi ▽
  
  
Les sauteurs
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
La vita di attese di un rifugiato al confine con l'Europa. Documentario, Danimarca 2016. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.15
Un film di Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé.
Il documentario shock sui migranti che tentano di oltrepassare le barriere della frontiera spagnola nel nord del Marocco. Espandi ▽
  
  
Homo Sapiens
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
Il futuro - di devastazione - di un'umanità poco lungimirante.. Documentario, Austria 2016. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.24
Un film di Nikolaus Geyrhalter.
Le immagini potrebbero essere prese da un film di fantascienza impostato sul pianeta Terra dopo che è diventato inabitabile. Edifici abbandonati, complessi residenziali, negozi, cinema, ospedali, uffici, scuole, una biblioteca, parchi di divertimento e prigioni. Luoghi e spazi bonificati dalla natura circostante, come un bar coperto di muschio di felci che cresce appunto tra le feci, un distributore di bevande analcoliche ora ricoperto di vegetazione, o carri armati nella foresta. Gli uccelli volano in cerchio intorno alla cupola di un reattore dismesso. Completamente privo di dialoghi, gli unici rumori percepiti sono i suoni di questa natura finalmente padrona di spazi che una volta appartenevano - o si credeva appartenessero - all'uomo. Tutti questi luoghi portano le tracce dell'esistenza umana a testimoniare una civiltà che ha portato avanti l'architettura, l'arte, l'industria dell'intrattenimento, le tecnologie, le ideologie, guerre e disastri ambientali, e che ha inevitabilmente finito per autodistruggersi. Nikolaus Geyrhalter mostra un panorama desolante post-apocalittico. Non ci sono persone nel suo film, eppure - come suggerisce il titolo - è chiaro come le immagini rappresentino il futuro dell'umanità. Recensione ❯
  
  
You Have No Idea How Much I Love You
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Qual è il vero significato della parola 'amore'?. Documentario, Polonia 2016. Durata 76 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Pawel Lozinski. Con Ewa Szymczyk, Hanna Maciag, Bogdan de Barbaro
La storia di un rapporto difficile tra una madre e la figlia quando, tra loro, si inserisce la figura di un terapeuta. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Vergot
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Concorso Italiano
Documentario, Italia 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Cecilia Bozza Wolf. Con Renzo Zancanella, Gim Zancanella, Alex Zancanella
Due fratelli, un padre soprannominato "Il Lupo", una madre invisibile. Una famiglia di agricoltori di una valle alpina dove culturalmente la gentilezza è un segno di debolezza ed i modi sono ruvidi. Il figlio più giovane, Gim, sta scoprendo la sua omosessualità, ma il padre non riesce ad accettarlo. Il fratello maggiore, Alex, si trova nel mezzo: da un lato vuole incoraggiare Gim a superare le sue paure, dall'altro si sente vicino alla tradizione del padre. E' difficile ritrovare l'amore nascosto in un contesto così esasperato. I protagonisti saranno in grado di continuare a vivere insieme? Recensione ❯
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy