Il sequel non sfugge alla regola aurea del cinema odierno: bambinesco è dir poco. Avventura, USA, Germania, Gran Bretagna, Giappone2003. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Rinvenuto un codice per rintracciare il vaso di Pandora, Lara Croft deve trovarlo prima che cada nelle mani sbagliate, quelle del malvagio scienziato Jonathan Reiss. Espandi ▽
Nei profondi abissi, Lara Croft rinviene un codice per rintracciare il mitico vaso di Pandora, che, secondo le leggende, conterrebbe l'essenza del male e che ha il potere di catapultare il mondo nel caos. La notizia non sfugge a Jonathan Reiss, un malvagio scienziato ricchissimo, che assolda una banda cinese, capitanata dal perfido Chen Lo, perché si impossessi del vaso. Inizia una corsa piena di mirabolanti avventure ai quattro angoli della Terra, per raggiungere il Kilimanjaro, dove, secondo il codice, si troverebbe il conteso oggetto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I due fratelli Edward e Al Elric, dopo l'improvvisa morte della madre, rimangono soli al mondo. Ma Ed non si arrende e propone ad Al una cosa proibita: riportarla in vita con l'alchimia. La trasmutazione non va come previsto e i due pagano un caro prezzo: Al perde l'intero corpo, ma la sua anima viene legata a un'armatura, permettendogli di rimanere in questo mondo; mentre a Ed vengono strappati un braccio e una gamba. Dopo che gli arti mancanti di Edward sono stati ricostruiti con protesi di metallo, i due fratelli iniziano un viaggio che li porterà alla ricerca della Pietra Filosofale, un oggetto mitico che si dice possa rendere possibile qualsiasi cosa, perfino ridare un corpo ad Al e restituire braccio e gamba a Ed. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kitano si ispira agli antichi spettacoli di marionette per costruire una metafora sulla vita, la morte e il destino. Drammatico, Giappone2002. Durata 113 Minuti.
Tre storie di desolante malinconia si sfiorano in un Giappone al di fuori dello spazio e del tempo. Espandi ▽
Tre storie di desolante malinconia si sfiorano in un Giappone al di fuori dello spazio e del tempo. Matsumoto è un giovane di belle speranze che, pur amando Sawako, è costretto ad abbandonarla da pressioni esterne. Il tentato suicidio della ragazza, che la lascia in uno stato di mutismo e demenza, lo spingerà alla scelta estrema dell'espiazione attraverso un viaggio allucinante in cui ritrovare ciò che entrambi hanno perso o solo dimenticato. Il percorso catartico dei vagabondi legati da una corda, condanna e rifugio, incrocia le vite di altri personaggi che si dibattono, anch'essi marionette, tra le pieghe del destino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Poche tracce del tocco Ghibli e divertimento riservato ai più piccoli. Animazione, Avventura - Giappone2002. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
I guai per Haru, una ragazzina che frequenta le scuole superiori, iniziano quando per strada salva un gatto che sta per essere investito da un camion. Espandi ▽
Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. Durante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta e il corvo Toto (tre personaggi già presenti ne I sospiri del mio cuore). Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all'esperienza nel Mondo dei Gatti? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giappone, XIX secolo. La giovane e bellissima geisha O-Shin vorrebbe ribellarsi al destino che l'ha condannata a trascorrere i suoi giorni in una casa... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un diciassettenne soprannominato "la scimmia" a causa delle sue orecchie, ha problemi con la sua capricciosa fidanzata e perde la verginità con la prostituta del paese. Espandi ▽
Servendosi di attori in gran parte improvvisati e dilettanti, il regista le offre l'opportunità preziosa di gettare uno sguardo intenso e penetrante nella società del Kirghizistan rurale, flagellata, paradossalmente, dagli stessi problemi che riguardano le persone di tutti i paesi del mondo. I ragazzi del villaggio, coetanei del protagonista, diciassettenne dalle orecchie grandi che gli hanno fatto meritare il soprannome di "scimmia", sono tutti sessualmente eccitati ma frustrati, sottomessi all'alcolismo, ascoltano pop music e vorrebbero soltanto ottenere un lavoro part time. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Allora Sanzo, se ho capito bene, tutto quello che dobbiamo fare è andare in questo posto chiamato Te... Espandi ▽
Allora Sanzo, se ho capito bene, tutto quello che dobbiamo fare è andare in questo posto chiamato Tenjiku e impedire la resurrezione del demone chiamato Gyumao, giusto? Sarà un gioco da ragazzi! Piuttosto, visto che ci siamo già uniti a Gojyo e Hakkai, perché non andiamo a mangiare qualcosa? Sto letteralmente morendo di fame e Homei, la figlia del gestore di quella taverna, è una cuoca fantastica! Però non capisco perché odia i demoni così tanto? Forse è meglio non dirle che anche io, Gojyo e Hakkai lo siamo, vero? Ma dimmi una cosa, perché quel giovane bonzo ha tanto rispetto per te? Credo che se ti vedesse sparare a destra e a sinistra con la tua pistola, comincerebbe ad avere dei dubbi anche lui sulla tua condotta come bonzo! Anche se togliere la vita a qualcuno è contro la legge del Budda, non usare la forza nemmeno per difendersi mi sembra assurdo! Insomma Sanzo, vuoi rispondermi? Ahia! Ma perché mi hai picchiato?! Va bene, va bene, sto zitto, ma tu non chiamarmi più 'stupida scimmia'! Il mio nome è Goku, capito?! Son Goku!" Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La giovane Kagome Higurashi, apparentemente una normale studentessa di scuola medie, viene suo malgr... Espandi ▽
La giovane Kagome Higurashi, apparentemente una normale studentessa di scuola medie, viene suo malgrado attratta nell'antico pozzo custodito nel tempio shinto della sua famiglia, e si ritrova così a viaggiare a ritroso nel tempo di cinquecento anni, sino all'epoca Sengoku. Scaraventata in un tempo e in luoghi sconosciuti, la ragazza viene prontamente soccorsa dall'anziana Kaede, che sembra riconoscere in lei vede la sua defunta sorella Kikyo, valorosa sacerdotessa scomparsa cinquant'anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Contiene gli episodi della serie n. 1 - 5.... Espandi ▽
Giappone, un oggetto simile a un meteorite precipita a terra, insieme a una misteriosa ragazza con due strani congegni. 17 anni dopo, il riflessivo Hokuto, studente delle elementari, conosce il coetaneo Ginga, appassionato di arti marziali, nell'esatto momento in cui la Terra viene attaccata da misteriosi robot provenienti dallo spazio. I bambini si affrettano a tornare a casa, ma vengono attaccati. Sembra giunta la fine, quando un enorme robot fuoriesce dal sottosuolo, proteggendoli. Il suo nome è Gear Fighter Dendoh, un'arma tattica appartenente all'organizzazione per la difesa terrestre GEAR, e ha scelto da solo i suoi piloti: Hokuto e Ginga. Malgrado i dubbi del primo e per la gioia del secondo, spetterà a loro combattere l'impero meccanico dei Gulfer, il cui scopo è sterminare l'intera umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto universale che rappresenta un felice unicum estetico nella produzione dello Studio Ghibli. Animazione, Giappone1999. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un dramma famigliare che esprime diversi temi sulla vita tra padri e madri, mogli e mariti, figlie e figli, fratelli e sorelle ed astute nonne. Espandi ▽
La vita della famiglia Yamada nel Giappone degli anni Novanta scorre agrodolce tra piccole gioie e qualche difficoltà. Il momento più drammatico arriva quando la famiglia, insieme in auto, si rende conto di aver perso la piccola Nonoko in un centro commerciale e torna a cercarla temendo il peggio. I vari capitoli sviluppano temi come la relazione tra padre e figlio, e sono soventi articolati su più situazioni che si risolvono velocemente: dal decidere chi andrà a comprare delle provviste o a fare altre commissioni, alla scelta di cosa guardare in Tv; dal fotografare la prima neve al cercare di non far tardi a scuola o al lavoro; dalla preparazione della cena al ritirare di fretta il bucato steso ad asciugare quando si mette a piovere.
Tratto dall'equivalente giapponese di una striscia a fumetti umoristica per i quotidiani, ossia un manga yonkoma, I miei vicini Yamada rappresenta un felice unicum estetico nella produzione dello Studio Ghibli.
Capace di abbracciare l'ordinarietà e la routine della vita giapponese, I miei vicini Yamada riesce a essere un racconto universale, perché le differenze con la vita negli altri Paesi del primo mondo sono qui molto poco presenti. Purtroppo non fu un successo al botteghino e dovettero trascorrere ben 14 anni perché Takahata riuscisse a realizzare di nuovo un film tutto suo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Junya è un ragazzo fortunato. Dopo la laurea in una università prestigiosa ha trovato impiego in una grande azienda di computer, con eccitanti prospettive. Ha anche attirato l'attenzione del suo superiore, Hakunori Homma, un uomo misterioso, affascinante e spregiudicato che gli propone uno scambio: un aiuto nella carriera in cambio della disponibilità a qualche pratica fuori orario. Junya apprende ben presto che accettare il patto significa conoscere aspetti del mondo degli affari a cui la scuola non l'ha affatto preparato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Taku Morisaki, torna a casa dopo il primo anno all'università di Tokyo. Sulla banchina del treno incrocia lo sguardo di una ragazza di sua conoscenza, si tratta di Rikako Muto una bella ragazza di cui si era invaghito al liceo, Espandi ▽
Taku Morisaki, torna a casa dopo il primo anno all'università di Tokyo. Sulla banchina del treno incrocia lo sguardo di una ragazza di sua conoscenza, si tratta di Rikako Muto una bella ragazza di cui si era invaghito al liceo ma che aveva lasciato perdere per fedeltà all'amico Matsuno, il suo migliore amico, era attratto anch'egli dalla giovane. Complice una gita alle Hawaii le cose cambiano... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.