Il mio miglior nemico |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Silvio Muccino, Ana Caterina Morariu, Agnese Nano, Corinne Jiga.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 2006.
uscita venerdì 10 marzo 2006.
MYMONETRO
Il mio miglior nemico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le macchiette create da Verdone hanno lasciato gradatamente il posto a personaggi che hanno acquistato sempre maggiore spessore. Come quelli di questo film, che l'attore-regista considera uno dei suoi migliori.
![]() Verdone divide onori e oneri con il giovane Silvio Muccino, in una commedia mai volgare e dal ritmo scorrevole |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luisa Ceretto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tra le note di regia pubblicate sul pressbook che accompagna il suo nuovo film, leggiamo: "Vorrei che Il mio miglior nemico potesse essere considerato tra i migliori film di Carlo Verdone: sette stesure, praticamente un anno e tre mesi dedicati interamente al lavoro di scrittura, un copione di 130 scene. Non mi perdonerei di sbagliare un film costato così tanta fatica: ma non lo sbaglierò". ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
|
premi nomination |
David di Donatello 0 12 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Una gemma nel mare insulso del cinema italiano
lunedì 13 marzo 2006
di Raptus
Un film che affronta i problemi sia in maniera comica sia in maniera drammatica. Mi spiace, ma Verdone è una spanna sopra i registi attuali, anche se la sceneggiatura non è opera sua. La forza di Verdone sta nell'osservazione scevra da qualsiasi sovrapposizione ideologica. Anzi egli è il primo a giudicare i fallimenti delle ideologie. E' stato così per la "morte" della psicanalisi, vista per anni ossessivamente come la chiave per comprendere l'uomo sotto tutti i suoi aspetti (mi riferisco a "Ma continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ottima partenza...poi?
martedì 14 marzo 2006
di Mirco
Come moltissimi film italiani dell'ultimo periodo, ad esempio "La terra" di Rubini, "Il mio miglior nemico" è caratterizzato da un ottimo avvio e da un discreto corpus, che si scontrano però con un finale non sempre all'altezza. Nonostante la presenza di scene esilaranti e la buona prestazione delle 2 prime donne Verdone e Muccino, quello che si nota è qualche buco nella sceneggiatura. Per far si che tutto quadri e che la storia abbia un seguito ci si arrampica un po sugli specchi: avete presente continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'esperimento di verdone.
giovedì 12 marzo 2009
di revenant44
Film meno stupido degli altri ma anche meno comico,in effetti in questo film piu che le battutte , sono divertenti le scene di "lotta" tra i due,buona prestazione di Verdone, Muccino deve ancora crescere.Mentre a Verdone come vota di prestazione gli si può dare un 7,a Muccino gli si dà un 4.5,non fà ridere,battute da circo,recitazione penosa.Tornando al film,fino a quando non diventano "amici" il film è positivo,poi una noia mortale.Verdone in questo film ha tralasciatola volgarita sostituoendola continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un altro film appassionante e divertente di carlo
martedì 14 marzo 2006
di Leonzio
Io personalmente sono rimasto colpito soprattutta dalla fluidità del film, cosa non da poco per un genere tragicomico al quale è richiesta principalmente questa caratteristica. Come riuscita forse questa volta trovo che abbia prevalso il ruolo di regista a quello di attore; questo non vuol dire che sia stata un'interpretazione sotto tono da parte di Verdone anzi è un commento atto ad esaltare l'altra sua entità professionale. In effetti la sua performance è sempre eccellente, le battute si sposano continua » |
|
silvio muccino | |
"A volte bisogna perdere tutto prima di capire ciò che davvero è importante" | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Muccino | |
Cecilia, sai perché ero così scoglionato nei confronti della vita? Perché ero convinto che una ragazza come te non esistesse… | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Silvio Muccino | |
Come sei antico Achille, me pari Ugo Foscolo! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Il mio miglior nemico
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Il mio miglior nemicoUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 30 agosto 2006
|
SOUNDTRACK | Il mio miglior nemicoLa colonna sonora del film
Disponibile on line da lunedì 10 luglio 2006
|
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Per la sua felice partecipazione a Manuale d’amore avevo salutato con gioia il ritorno di Carlo Verdone alla migliore comicità dei suoi anni d’oro. Oggi, di fronte a questo film tutto suo - soggetto, sceneggiatura, regia, interpretazione lodo invece convinto un suo passaggio ulteriore, quello che gli ha consentito di tenersi in sicuro equilibrio tra la farsa e la commedia sentimentale: senza mai un eccesso né un colore di troppo. E anzi con un senso attentissimo della misura. Eccolo così, nella pienezza feconda della sua maturità, confrontarsi con un giovane emergente, Silvio Muccino, e dar vita insieme con lui a un duetto che si farà strada con successo nel cinema italiano. » |
di Paolo D'Agostini La Repubblica
Verdone è puntuale, con qualche anno in più e qualche capello in meno, un po' più malincomico ma anche più sereno, e più saggio. E il pubblico gli resterà fedele ripetendo quel miracolo di sintonia tra giovanissimi e adulti che si rinnova da un quarto di secolo. La sua politica dei piccoli passi e degli spostamenti progressivi e graduali dal comico alla commedia (brillante, malinconica, sentimentale, drammatica) stavolta ha compiuto un salto sostanzioso. Confermandosi regista e partner pronto a valorizzare sempre gli altri, a questo giro, per Il mio miglior nemico, Carlo ha affidato metà della scena al nuovo arrivato Silvio Muccino: l'incontro è stato favorito dal nuovo produttore di Verdone, De Laurentiis, che già aveva sperimentato il contatto in Manuale d'amore di Giovanni Veronesi, a sua volta venuto dopo l'esperienza coral-giovanilistica di Che ne sarà di noi, trampolino di lancio del piccolo Muccino verso l'emancipazione ma ancora sotto l'ombra del modello fraterno. » |
|
di Valerio Guslandi Ciak
Passata la suspense di vedere se il film poteva o meno conquistare il pubblico, cosa resta ora di questo ennesimo campione di incassi di Carlo Verdone? Resta in primo luogo un film sincero, che conferma come Verdone autore sia sempre alla ricerca di storie nuove, ispirate da situazioni comuni (qui il conflitto generazionale fra un cinico manager e il figlio di una donna da lui licenziata, la crisi e lo sfascio della famiglia tradizionale e la nascita di nuclei alternativi). E poi resta la sua grande prova d'attore, una specie di continuazione della sua performance in Manuale d'amore. » |
di Adriano De Carlo Il Giornale
Al ventesimo film Carlo Verdone conferma limiti e pregi di una carriera in bilico tra il sublime e la mediocrità. Il mio miglior nemico somiglia a tutte le sue altre creature, non tanto per un'encomiabile unità stilistica, quanto per quella ricerca di una seriosità, vanificata ogni volta dallo sberleffo, che implode in episodi marginali pur trattando temi di attualità. Il «buddy buddy» tra Verdone e il giovane Silvio Muccino è imparentato con altre pellicole, tra le quali In viaggio con papà con lo stesso Verdone ma diretto da Alberto Sordi, e con il recente In Good Company. » |
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | raptus 2° | revenant44 3° | mirco 4° | scarlett 5° | robert pocket 6° | great steven 7° | kiky 8° | toty bottalla 9° | daniela colucci 10° | francy 11° | antonello villani 12° | michele pietragallo 13° | leonzio |
David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
Sito Ufficiale |