Rio Bravo |
||||||||||
Un film di John Ford.
Con Victor McLaglen, Maureen O'Hara, John Wayne, J. Carrol Naish, Chill Wills.
continua»
Titolo originale Rio Grande.
Western,
b/n
durata 105 min.
- USA 1950.
MYMONETRO
Rio Bravo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 1880, un colonnello della cavalleria americano è fustrato perché non può inseguire i predoni apache oltre il confine messicano. L'ufficiale è spos...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Nel 1880, un colonnello della cavalleria americano è fustrato perché non può inseguire i predoni apache oltre il confine messicano. L'ufficiale è sposato e ha un figlio, ma da quindici anni non vede la famiglia perché durante la guerra civile è stato costretto a bruciare la piantagione della moglie, simpatizzante sudista, e questa non l'ha più perdonato. Ora, però, scopre che suo figlio si è arruolato nel reggimento e ben presto giungerà la moglie per riaverlo indietro. Il colonnello riuscirà infine a sconfiggere gli indiani, a riappacificarsi con la moglie e a scoprire che il suo ragazzo è diventato un uomo, mentre la banda suona Dixie, l'inno del Sud. Terzo film della Triologia della cavalleria di Ford. Nonostante alcuni lo ritengano il meno riuscito, costituisce un'indimenticabile rassegna di personaggi e un'ottima ricreazione dell'atmosfera militare come era stata dipinta dal pittore Frederic Remington. La pellicola è una specie di seguito de Il massacro di Fort Apache: il colonnello interpretato da Wayne si chiama infatti Kirby Yorke, come il personaggio da lui interpretato nell'altro film. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Capolavoro nonostante tutto
sabato 3 settembre 2011
di teofrasto
Va subito detto che siamo ben lontani dai vertici massimi raggiunti dal western di Sergio Leone, però il film di Ford riesce comunuqe a risultare un capolavoro nel suo genere dal punto di vista registico. Possiede un ritmo che difficilmente ritroviamo in pellicole degli anni '50 e le scene magnifiche si susseguono per tutta la durata. Detto questo e considerato quindi capolavoro, non si può tacere però circa la stupidità del mondo western messo in scena da Ford. A continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La poesia di ford
domenica 28 aprile 2019
di samanta
Rio Bravo del 1950 (in originale Rio Grande) è l'ultimo film della trilogia dedicata da Ford alla cavalleria americana: i precedenti erano il Massacro di Fort Apache (1948) e I Cavalieri del Nord Ovest (1949), a diversità degli altri questo è solo in parte ambientato nella Monument Valley. La trama: il colonnello Kirby Yorke (John Wayne) comanda un reggimento al confine texano con il Messico e cerca di contenere le incursioni degli apache e dei loro alleati, continua » |
|
Maureen O'Hara brinda al marito John Wayne e agli altri ufficiali | |
Alla mia rivale: la Cavalleria degli Stati Uniti. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Maureen O'Hara brinda al marito John Wayne e agli altri ufficiali | |
Alla mia rivale: la Cavalleria degli Stati Uniti. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Due reduci della battaglia di Shenandoah il generale J. Carrol Naish e il colonnello John Wayne | |
Che ne dirà la Storia della battaglia di Shenandoah? Io so quello che ne pensa mia moglie. |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Rio Bravo
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Rio BravoUscita in DVD
Disponibile on line da lunedì 28 marzo 2011
|
SOUNDTRACK | Rio BravoLa colonna sonora del film
Disponibile on line da martedì 24 febbraio 2015
|