Il film di Besson apre con 182mila euro e 23mila spettatori, completa il podio Chainsaw Man - Il film che
ottiene altri 72mila euro e sale a 846mila.
di Andrea Chirichelli
La vita va così resiste all’assalto di Dracula - L'amore perduto e mantiene il primo posto al box office italiano con 189mila euro e 2,1 milioni totali. Il film di Besson apre con 182mila euro e 23mila spettatori, completa il podio Chainsaw Man - Il film che ottiene altri 72mila euro e sale a 846mila. Bugonia è quarto con 69mila euro e 737mila complessivi, Depeche Mode: M ottiene altri 65mila euro e sale a 144mila, Springsteen - Liberami dal nulla incassa 63mila euro e sale a 853mila, Per Te ottiene quasi 28mila euro e sale a 963mila, Tre Ciotole ottiene 27mila euro e sale a quasi 2 milioni, chiudono la top ten After the Hunt con 26mila euro e 1,2 milioni e Rocky Horror Picture Show, con 24mila euro e 78mila totali.
Oggi arrivano il classico Frankenstein Junior, assieme a Cinque Secondi (in 390 sale), The Ugly Stepsister (in 200 sale), Io sono Rosa Ricci (in 370 sale), The Mastermind, The Toxic Avenger (in 230 sale), Bluey al Cinema: Collezione giocare agli Chef e Il Sentiero Azzurro (in 30 sale). Il 3 tocca a Vicky Cristina Barcelona, The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 (per due giorni), The Straight Story - Una storia vera (fino al 5), Il pianeta selvaggio, Roberto Rossellini - Più di una vita (in 50 sale), La grande paura di Hitler. Processo all'arte degenerata, Siamo in un film di Alberto Sordi? (in 90 sale) e Creature dal profondo.
MONDO/USA
Sarà un novembre sulla carta ricchissimo, in America, con l’arrivo delle principali produzioni “natalizie”, in largo anticipo sulla festività e un bel gruppetto di altre uscite potenzialmente molto interessanti. Il 7 novembre ci saranno ben sei uscite “wide”, un record: Sony porta in sala l’atteso Nuremberg, diretto da James Vanderbilt basato sul libro del 2013 "The Nazi and the Psychiatrist" di Jack El-Hai, 20th Century Studios punta su Predator: Badlands ennesimo rilancio del franchise, Amazon MGM Studios su Sarah’s Oil, mentre MUBI porta in sala Die, My Love.
Completano il roster Grand Prix, già visto anche in Italia e Christy con l’onnipresente Sydney Sweeney (che a ben vedere, a parte Tutti tranne te, ha inanellato un flop commerciale dopo l’altro, un po’ come Margot Robbie). Il 14 sarà grande sfida tra Now You See Me: Now You Don’t, terzo episodio del franchise di Lionsgate e The Running Man di Paramount Pictures, remake del classico anni ’80 con Arnold Schwarzenegger, da noi uscito col titolo “L’Implacabile” nel 1987. Il 21 tocca al primo botto natalizio, Wicked: For Good di Universal, seconda parte del grande successo dell’anno scorso, che arriva in sala insieme a SISU: Road to Revenge di Sony e Rental Family di Searchlight Pictures. Il mese si chiude con l’atteso animato Zootopia 2 di Disney, il primo episodio aveva superato il miliardo di dollari globale.
Box Office Italia di mercoledì 29 ottobre 2025
1. La vita va così: Euro 189.049
2. Dracula - L'amore perduto: Euro 182.930
3. Chainsaw Man - Il film: La storia di Reze: Euro 72.234
4. Bugonia: Euro 69.644
5. Depeche Mode: M: Euro 65.889
6. Springsteen - Liberami dal nulla: Euro 63.006
7. Per Te: Euro 27.923
8. Tre ciotole: Euro 27.008
9. After the Hunt - Dopo la caccia: Euro 26.705
10. The Rocky Horror Picture Show: Euro 24.745