Advertisement
Stare sempre dalla parte dei giovani. Un impulso che viene dal cuore

L’affaire Flotillia è il film di questa settimana. Protagonista è una passione giovanile che è ritornata per esplodere letteralmente nelle vie e nelle piazze delle città. Pino Farinotti ce la racconta anche attraverso il cinema.
di Pino Farinotti

domenica 5 ottobre 2025 - News

Flottillia. Da settimane quel titolo è il “film” di gran lunga più frequentato dalla gente di tutte le fasce. Nessuna piattaforma può permettersi di ignorarlo. Gli aspetti di questa vicenda sono infiniti, occorre fare una scelta. Quella di MYmovies sono i giovani. Anche in questo caso i film tornano utili, nei vari decenni sono molti i titoli che hanno raccontato la protesta giovanile. Alcuni presentano contenuti profondi, magari profetici. 

La chinoise (1967 Jean-Luc Godard). Il regista mette in bocca ai giovani del film parole e concetti rivoluzionari, quasi un copia-incolla, usati dai ragazzi europei, un anno dopo. E le azioni che compiono sono la conseguenza, magari violenta di quelle idee. Quel francese geniale aveva già capito tutto del clima storico a venire.  

Easy Rider - Libertà e paura (guarda la video recensione) (1969 Dennis Hopper). L’autore trasferisce la ribellione verso la civiltà ormai esausta e senza progetti, nel cinema. È uno dei profeti della cosiddetta New Hollywood, e racconta la tensioni della cultura hippy, senza ignorare la diffusione delle droghe fra i giovani.

Fragole e sangue (1970 Stuart Hagmann). Titolo simbolo dei movimenti studenteschi americani. Nella sequenza finale gli studenti cantano in coro "Give Peace a Change" ("Dà una chance alla pace") di John Lennon, prima di essere attaccati dalla polizia.
 

Zabriskie Point (1970 Michelangelo Antonioni). Un ragazzo e una ragazza, che contestano la cultura dominante, si incontrano nel deserto dell’Arizona. Dovranno affrontare la polizia e le forze che si oppongono al loro ideale. Anche qui, indimenticabile la sequenza finale dove i libri, testimoni di una cultura superata, vengono distrutti da un’esplosione. 

Fra i “film” che passano, fra le sequenze reali dei network, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ho visto quelle tende che gli universitari, una fascia sempre decisiva, hanno disposto negli spazi della Statale di Milano, della Sapienza di Roma e dell’Università di Firenze. È un segno di adesione potente. Le ricordo quelle tende.  
 


CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati