Advertisement
La vita di grandi successi e grandi drammi di Rock Hudson - Seconda parte

L'attore nella memoria comune purtroppo non viene ricordato solo come attore, ma soprattutto per le sue vicende drammatiche. Di Pino Farinotti.
di Pino Farinotti

Rock Hudson (Rock Hudson, Roy Harold Scherer Jr.) 17 novembre 1925, Winnetka (Illinois - USA) - 2 Ottobre 1985, Los Angeles (California - USA). Interpreta Robert L. Talbot nel film di Robert Mulligan Torna a settembre.
martedì 20 maggio 2025 - Focus

Concludevo la prima parte della storia dell’attore Hudson con queste righe.
Rock Hudson nella memoria comune, purtroppo non viene ricordato solo come attore, ma soprattutto per le sue vicende drammatiche: la gestione dell’omosessualità  
che rimase segreta fino al momento della scoperta di aver contratto il virus dell’HIV e l’annuncio della malattia da parte di un uomo così conosciuto che divenne un caso mediatico che determinò, dovunque, la coscienza di quella sindrome. Questi temi saranno ripresi nella seconda parte dell’editoriale.” 

Hudson accusò dei malori, anomali, per la prima volta e il 5 giugno del 1984 si sottopose a una visita e scoprì che aveva contratto l’AIDS. L’anno dopo la notizia venne divulgata. Ed è corretto dire che Rock Hudson, attore molto amato ma soprattutto personaggio popolarissimo, divenne il prototipo della presenza di quella sindrome che spaventò il mondo. 
Tuttavia Rock non si arrendeva. Combatteva con tutte le sue forze per non farsi battere dalla malattia. E non rinunciava al lavoro. Perdeva peso e il suo volto si assottigliava, la bellezza e il vigore di una volta non erano davvero più riscontrabili. 
Si difendeva dicendo che aveva esagerato con le diete, che soffriva di anoressia e aveva problemi di fegato. Venne assunto per la serie televisiva di Dynasty ma i problemi si erano estesi alla memoria. Non ricordava le battute e dovevano scrivergliele da tutte le parti. La sua vecchia amica Doris Day, compagna di tanti successi nella stagione dorata di Hudson, lo invitò al suo show Doris Day Best Friends. Quando se lo vide davanti si spaventò. Tuttavia cercò di metterlo a proprio agio. Ma senza riuscirci. 
Sembrò che a Parigi un ricercatore avesse trovato un farmaco capace, almeno di rallentare il progredire della malattia. Hudson si recò più volte in Francia ma i risultati sperati non arrivarono. Arrivò invece un comunicato stampa in cui si svelava ufficialmente che l’attore soffriva di quella sindrome. L’ospedale in cui era ricoverato si svuotò subito. Volle rientrare in America ma il suo entourage non riuscì a trovare una compagnia che accettasse di ospitarlo. E fu costretto a prenotare un volo solo per lui. Poi c’era Marc Christian, il suo ultimo compagno, al quale la notizia fu tenuta nascosta fino all’ultimo. Tuttavia il ragazzo, fedelissimo, continuò, comunque, ad avere rapporti sessuali con Rock. Morì nel 2009, a 56 anni. 

Hudson morì il 2 ottobre del 1985. Fu cremato e le sue ceneri disperse nel Pacifico. 

In quel periodo ero consulente di Rete4 per il cinema e i programmi. Pensai di contattare Gina Lollobrigida per affidarle la conduzione dei pomeriggi festivi della rete. Andai da lei nella sua casa sull’Appia antica e le feci la proposta. Inaspettatamente mi disse che si era davvero lusingata ma non se la sentiva di accettare. Insistetti, dicendole che avrebbe avuto un contratto all’altezza della sua storia. Mi sorrise e scosse il capo. “Davvero non mi sentirei in grado di intrattenere a chiacchiere le persone. Sono solo… un’attrice.”
Approfittai per parlare di cinema con una star parte vitale dell’ambiente. Citò alcuni dei suoi molti partner, ma espresse una simpatia, e una stima per due: Sean Connery e Frank Sinatra. Poi parlò di Rock Hudson, suo compagno in due film, Torna a settembre e Strani compagni di letto. Disse che per fortuna lo aveva visto prima che morisse, solo in fotografia. Avrei troppo sofferto a vedermelo davanti di persona.” 
Ed era commossa, aveva gli occhi lucidi.  


VAI ALLA PRIMA PARTE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati