Advertisement
Visioni dal mondo 2023, assegnati tutti i premi. Guarda i film vincitori su MYmovies

Il festival milanese ha concluso la sua edizione live ma non quella in streaming. Fino al 24 settembre una selezione di film sarà disponibile con MYmovies ONE.
GUARDA I FIILM I PROVA GRATIS MYMOVIES ONE

lunedì 18 settembre 2023 - mymoviesone

Francesco Bizzarri, il presidente del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, e il direttore artistico Maurizio Nichetti chiudono con grande soddisfazione la nona edizione dell’appuntamento annuale con il cinema del reale: un’edizione speciale che si è svolta a Milano, presso il Teatro Litta, la Cineteca Milano Arlecchino e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci; e online attraverso le sale web della piattaforma streaming italiana MYmovies. La selezione online sarà disponibile con un'iscrizione a MYmovies ONE fino al 24 settembre
 
I premiati del 9° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo:


Il Premio Miglior Lungometraggio Italiano Visioni dal Mondo 2023 del valore di 5.000 euro, assegnato da autorevoli giurati, quali: la critica cinematografica Luisa Morandini, la produttrice Alessandra Galletta e Giangiacomo De Stefano, autore e produttore, va a La primavera è primavera anche in città di Mattia Arreghini, Valerio Di Martino, Raffaele Greco, Elia Storchi.
Motivazione: con una fotografia pulita e limpida, una storia sulla vecchia Milano, sulla Milano di una volta, raccontata da 4 giovani. Come se la conoscessero, come se l’avessero vissuta anche loro escono dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con un saggio che, pur con alcuni dei limiti del saggio, è quello che dovrebbero essere i documentari: una testimonianza. E questo piccolo film lo è: una testimonianza poetica e priva di malinconia su una Milano che sta scomparendo ma che deve sopravvivere nella memoria.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

Il Premio GKSD Investment Holding New Talent Opera Prima Visioni dal Mondo 2023 del valore di 2.500 euro, conferito da una giuria composta da studenti delle facoltà e delle scuole di cinema milanesi Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, IED - Istituto Europeo di Design e Centro Sperimentale di Cinematografia, va a Solitudine a due di Lilian Sassanelli.
Motivazione: Per aver permesso di entrare nell’intimità di una coppia in modo delicato e senza filtri. Per aver trattato l’amore in maniera non convenzionale durante una fase della vita spesso trascurata.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

Il Riconoscimento Rai Cinema, dedicato a Franco Scaglia, va a Il cielo è mio di Ayoub Naseri.
Motivazione: per aver costruito un racconto della realtà che restituisce l’anima e il vissuto di un padre e un figlio legati da un amore indissolubile, con la grazia di uno sguardo che coglie la poesia di vite drammaticamente segnate dagli orrori della guerra.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES


Il Premio Visioni dal Mondo 2023 Best International Feature Documentary del valore di 3.000 euro, conferito da una giuria internazionale composta da Nilly Kalmar, responsabile della programmazione di CoPro25 the Israeli Market, Nicolò Bongiorno, produttore e regista e Susana Fernandez, responsabile del DOK.forum Perspektiven del Festival di Monaco, va a Eat Bitter di Pascale Appora-Gnekindy e Ningyi Sun. Motivazione: siamo felici di dare il premio come miglior documentario internazionale a un film che riesce a esprimere la complessità di un mondo in continuo cambiamento in modo umano e sottile. Il film è girato magnificamente e le due registe hanno dato il massimo rispetto ai personaggi principali, con cui ci si riesce facilmente a identificare. Un vero cinema verità che offre al pubblico uno sguardo su una realtà sconosciuta e affascinante e pone domande profonde sul neocolonialismo e sugli effetti sulle interazioni umane.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES


SCOPRI TUTTI I FILM
Eat Bitter è la storia di un dirigente edile cinese e un operaio centrafricano incaricati di costruire una nuova e scintillante banca nella Repubblica Centrafricana

Il Premio Amici Cineteca Milano Concorso Internazionale 2023 conferito da una giuria composta dai possessori di Cinetessera 2023 della Cineteca Milano Arlecchino va a Return to Raqqa di Albert Sole’ e Raul Cuevas.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

Le giurie di Visioni dal Mondo 2023 hanno assegnalo anche le menzioni speciali a:

La Giuria ufficiale ha assegnato a The Deal di Chiara Sambuchi, per la categoria Lungometraggi Concorso italiano con la motivazione: Accuratamente documentato e frutto di un evidente lavoro di ricerca lungo e faticoso, è un film con una tematica di per sé “forte”, incentrato in particolare su due personaggi femminili - il magistrato Lina Trovato da una parte, dall'altra una donna nigeriana che è stata vittima della tratta ed è diventata assistente sociale - per raccontare con ammirevole rigore, ma anche partecipazione la mafia Nigeriana che ha ramificazioni in tutta Europa e in particolare la tratta di esseri umani, soprattutto ragazze. Meritevole di attenzione e per quel che ci riguarda di una menzione speciale. Molto speciale.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

La Giuria degli studenti ha assegnato a Life is a game di Luca Quagliato e Laura Carrer, per la categoria Lungometraggi Concorso italiano con la motivazione: per una commistione fra realtà e animazione che ha saputo raccontare con modernità e innovazione una tematica che tocca sia i diritti civili che i diritti umani, che appartengono alla nostra società. Abbiamo deciso di dare una menzione speciale a un film e ai due registi sperando che questo possa incentivarli a produrre nuove opere di questo valore artistico.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

La stessa giuria ha assegnato la menzione speciale a Il cielo è mio di Ayoub Naseri, per la categoria New Talent Opera Prima Concorso italiano con la motivazione: un film che non oltraggia i silenzi. In cui il trauma non viene esplorato, ma si lascia esplorare nelle sue tracce indelebili. Perché in un mondo reso sordo dal rumore, solo i poeti sanno ascoltare le grida che si celano nel silenzio. Per aver saputo dare forma al dolore e alla paura, attraverso la lingua degli angeli, quella dei bambini. Per averci mostrato, in un Paese immobilizzato dall’odio, i sottili fili dell’amore che muovono tutte le nostre vite. Per aversi mostrato un film necessario.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES

La Giuria internazionale ha assegnato a Return to Raqqa di Albert Sole’ e Raul Cuevas la menzione speciale con la motivazione: assegniamo una menzione speciale a un film che ritrae una storia di autocoscienza, collaborazione e resilienza. Il pubblico è attratto dalla franchezza e dal coraggio dei protagonisti in una circostanza estremamente straziante. Il film apre una finestra su una questione storico-politica a livello giornalistico in modo profondo e significativo e getta una luce sulla situazione contemporanea della regione.

GUARDA IL FILM IN STREAMING SU MYMOVIES


SCOPRI TUTTI I FILM

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati