Advertisement
Nòt Film Fest 2022, il cinema indipendente torna dal 23 a Santarcangelo di Romagna

La 5a edizione dell’evento sarà all’insegna della sostenibilità, del green e dei cambiamenti climatici, con 100 proiezioni in programma fino al 28 agosto.

venerdì 5 agosto 2022 - Festival

Torna dal 23 al 28 agosto 2022 il Nòt Film Fest (www.notfilmfest.com), festival di cinema indipendente internazionale che si svolge ormai dal 2018 a Santarcangelo di Romagna (RN). La manifestazione cinematografica avrà luogo nella suggestiva cornice dello Spazio Sferisterio (Via Arrigo Faini 8), dove filmmakers emergenti, veterani e cinefili si mescoleranno in un ambiente rilassato, internazionale e stimolante all’insegna di cinema, musica e buon cibo.

Il festival è sotto la direzione artistica di Alizé Latini e Giovanni Labadessa e si presenta come una Sundance tutta italiana dove poter scoprire il grande cinema indipendente di domani guidati dai nuovo slogan “Make Cinema Indie Again”. Nato nel 2018, Nòt Film Fest propone un progetto capace di creare una nuova dimensione comunitaria, diffondere valori e valorizzare il territorio, attraendo a Santarcangelo svariati partner culturali internazionali e nazionali tra festival, fondazioni cinematografiche, università e ambasciate provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti, oltre alle centinaia di filmmakers in arrivo da tutto il mondo.
 

“Il festival nasce con la convinzione che la passione, le azioni collettive e le nobili intenzioni creano il progresso. Da queste basi in sole cinque edizioni siamo riusciti a creare una community che si espande ormai in tutta Europa, Stati Uniti e una decina di altri paesi sparsi per il mondo - racconta Giovanni Labadessa, Co-Founder della manifestazione - Quello che ci accomuna è l’essere stati rifiutati e aver perseverato nella costruzione di un sogno. Il Nòt così non ha solo dato spazio a queste voci fuori dal coro ma ne ha creato un movimento che reclama il “No”, il rifiuto, e lo fa suo, ne fa una bandiera.”

L’edizione 2022 si tinge di verde: all’insegna della sostenibilità e del green

L’edizione 2022 del festival vedrà protagoniste ben 100 opere, di cui 92 anteprime, tra lungometraggi, cortometraggi, documentari, film musicali e fashion film, provenienti da 39 Paesi diversi e selezionati tra le oltre 1000 candidature ricevute. Tra questi, in apertura, il corto nominato all'Oscar ON MY MIND di Martin Strange-Hansen, che accompagnerà il lungometraggio LOS DIAS QUE NO ESTUVE diretto da Samuel Rios Y Valles, straordinario talento messicano tragicamente scomparso e a cui il festival dedica la serata. 

Si segnalano tra i lungometraggi le prime europee di IN HER NAME di Sarah Carter, già vincitore dell'Audience Award al recente Tribeca Film Festival 2022, THE CIVIL DEAD di Clay Tatum, vincitore del premio della giuria allo Slamdance 2022 con cui il festival rinnova la sua partnership ormai di 5 anni, GIVING BIRTH TO A BUTTERFLY di Theodore Schaefer fresco del successo al Fantasia Film Festival e il ritorno di Jaclyn Bethany, vincitrice del festival 2021 con il suo ultima gemma indie THE FALLING WORLD. 

Saranno invece anteprime italiane quelle dei film THE GOD OF INTERNET di Joanna Satanowska, che arriva in Italia grazie alla collaborazione con il Polish Film Institute e quella di RECONSTRUCTION di Pia Andell, presentato in collaborazione con il Finnish Film Institute. Anteprima internazionale, infine, quella del debutto alla regia di Sandra Lipski MI ISLA presentato in collaborazione con l'Evolution Mallorca International Film Festival. 

La nuova edizione della manifestazione cinematografica, oltre ad avere un occhio attento ai temi legati all’inclusione che ha sempre sostenuto, quest’anno rivolge un’attenzione particolare nei confronti della sostenibilità ambientale e dei cambiamenti climatici. Verrà infatti presentato un film a impatto zero, che sarà anche oggetto di un workshop dedicato realizzato grazie al sostegno dell’azienda Distretti Ecologici, azienda leader nella Transizione ecologica e specializzata nella Bioedilizia e nell’Efficientamento Energetico.

Gli ospiti di Nòt Film Fest

Anche quest’anno la manifestazione vanterà ospiti d’eccezione: saranno presenti, infatti, l'attrice Rebecca Coco Edogamhe, il regista Ludovico di Martino, l'attrice Jenny DeNucci, il regista canadese Gavin Michael Booth, l'attrice inglese Greta Bellamacina, l'attrice Greta Ferro, Caleb Hammond, giornalista statunitense di MovieMaker Magazine che sarà anche media partner della manifestazione e il direttore artistico del Mammoth Lakes Film Festival Paul Sbrizzi.


CONTINUA A LEGGERE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati