
Il film ha ottenuto la scintillante media sala di oltre 22mila dollari, con un incasso complessivo di 21 milioni di dollari.
di Andrea Chirichelli
Glass vince facilmente il weekend americano, ma chiude con un dato nettamente inferiore alle forse troppo ottimistiche previsioni della vigilia. Il film ha incassato poco più di 40 milioni di dollari (Universal ne stimava una cinquantina, anche se i bassi costi di produzione lo rendono già un grande successo) che comunque gli valgono il terzo miglior esordio di sempre per un film a gennaio, dopo quelli di American Sniper, superiore ai 100 milioni, e Poliziotto in prova.
La grande sorpresa del weekend è però Dragon Ball Super: Broly, che in sole 467 sale ha incassato ben 10,6 milioni di dollari, ottenendo una scintillante media per sala di oltre 22mila dollari. L'incasso complessivo del film, che aveva aperto col botto mercoledì, è di 21 milioni di dollari.
Reggono alla grande The Upside, che perde solo il 23% rispetto alla settimana scorsa e Spider-Man: un nuovo Universo (guarda la video recensione) che perde solo il 19%: 44 milioni e 158 milioni gli incassi dei due film.
Aquaman (guarda la video recensione) supera come previsto i 300 milioni di dollari e ora occupa la 247esima posizione nella classifica all time americana (superati nel weekend The Amityville Horror, Thor: Ragnarok e The Waterboy). Il film dovrebbe chiudere attorno ai 330-340 milioni complessivi.
La prossima settimana escono The Kid Who Would be King, un fantasy per ragazzi e Serenity, thriller esotico con un bel cast (Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jason Clarke).
A livello mondiale c'è da segnalare l'ennesima impresa di Bohemian Rhapsody (guarda la video recensione), che raggiunge quota 798 milioni di dollari e supera l'incasso di Mission: Impossible - Fallout (guarda la video recensione), diventando il settimo miglior film del 2018. Visto che non accenna a perdere colpi, il sorpasso ai danni di Venom (guarda la video recensione) (855 milioni) potrebbe anche essere fattibile.
Ralph Spacca Internet (guarda la video recensione) supera i 450 milioni di dollari, Bumblebee (guarda la video recensione) passa quota 400, Il Ritorno di Mary Poppins (guarda la video recensione) supera a fatica i 300 milioni, mentre Glass apre complessivamente con poco meno di 90 milioni. Il Corriere - The Mule, supera i 100 milioni, mentre Macchine Mortali, uno dei peggiori flop dell'anno scorso, arriva ad appena 80 milioni mondiali con le (scarse) entrate cinesi.