Advertisement
Fiction & Series: la sesta stagione di Lost

In prima visione C'era una volta la città dei matti e The Vampire Diaries.
di Nicoletta Dose

Matti da slegare
Fabrizio Gifuni (56 anni) 16 luglio 1966, Roma (Italia) - Cancro. Interpreta Franco Basaglia nel film di Marco Turco C'era una volta la città dei matti.

venerdì 5 febbraio 2010 - Televisione

Matti da slegare
Il pomeriggio di domenica prossima comincia con i tormenti di un gruppo di alunni del liceo Dillon. La serie in questione, High School Team (Rai 4, 12.40), occhieggia con astuzia ai grandi successi del filone 'teen' che impazza al cinema (Zac Efron & co.) come in televisione (il fenomeno Glee). Così le videocamere seguono con diligenza le avventure quotidiane di studenti e insegnanti, alle prese con carriere scolastiche poco proficue o con l'amministrazione dei fondi, spesso dati alla squadra di football senza apparente ragione. Anche qui la voglia di divertirsi e l'amore per la cultura ci coinvolgeranno in un interessante micromondo dove è facile immedesimarsi. La prima serata invece sceglie un tema molto più serio e delicato: la fiction italiana C'era una volta la città dei matti (Rai 1, 21.30) con Fabrizio Gifuni tra i protagonisti, ci mostra come la Riforma Basaglia abbia rivoluzionato l'apparato medico dei manicomi. A cominciare da Gorizia e Trieste (le città dove è stata girata la mini-serie), il modo di guardare ai malati di mente è cambiato molto, seguendo un'idea di dignità e rispetto che coinvolgesse non solo i pazienti ma anche i familiari loro vicini. Una battaglia coraggiosa che va raccontata e ricordata. Chi cerca un intrattenimento più leggero, allora si sintonizzi su Rai 2, e si immerga nel mondo di Castle (21.50), senza indugi. Le sorprese non mancheranno. Il giorno successivo, lunedì, prevede un programma ricco di piccole novità ma anche di un gradito ritorno al passato. Infatti, se da un lato possiamo rivedere le primissime puntate della prima stagione di ER – Medici in prima linea (Rete 4, 11.40), dall'altro abbiamo due prime assolute come Eastwick (Mya, 21.00) e Giardini e misteri (Hallmark, 21.00). La prima è l'adattamento televisivo del film Le streghe di Eastwick, dove troviamo il diabolico Van Horne (interpretato da Paul Gross) e la strega Rebecca Romijin (già vista in Ugly Betty); la seconda invece è un tuffo nel mondo delle donne a caccia di intrighi da risolvere. Nella puntata in programmazione vedremo come il giardinaggio sia spesso solo una copertura per indagare nelle vite degli altri, carpirne i segreti più reconditi e, infine, aiutare chi ha bisogno ma non ha il coraggio di chiedere. Va in onda anche la seconda parte della fiction C'era una volta la città dei matti (Rai 1, 21.10).

I diari di Lost
La programmazione di martedì guarda alla prima serata con affetto e non propone grosse novità o sconvolgimenti inaspettati. Gli appuntamenti previsti sono i soliti: abbiamo le indagini di Io e mio figlio (Rai 1, 21.10) e le beghe sentimentali e di corsia del Dr. House (Canale 5, 21.10). C'è da segnalare anche la ricomparsa di alcuni personaggi del ramo medico 'televisivo' così amati dai giovani (e non solo): sul nostro piccolo schermo di casa possiamo infatti rivedere J.D. ed Elliott di Scrubs (Fox, 18.00), alle prese con le conseguenze delle proprie scelte (va nuovamente in onda tutta la settima stagione della serie). La maggior parte delle aspettative della settimana si concentrano nella giornata di mercoledì: proseguono le due fiction italiane Caterina e le sue figlie 3 (Canale 5, 21.10) e Medicina generale 2 (Rai 3, 21.10) ma, allo stesso tempo, ci sono tre prime assolute imperdibili. Partitata già la settimana scorsa, la serie The Vampire Diaries (Mya, 21.50) ci presenta il secondo episodio, ricco di emozioni e inquietudini tipiche delle storie gotiche con protagonisti dei vampiri. Ma non abbiamo solo 'succhiasangue' a tenerci compagnia. Su Rai 4 va in onda il finale di Eureka (18.40), dove Carter dovrà affrontare una perturbazione magnetica per tentare di salvare la città. Impegno non da poco e responsabilità da genietto quindi...ma non solo. In prima serata parte anche l'attesissima sesta stagione di Lost (Fox, 21.10) che promette di dare tutte le risposte alle numerosissime questioni irrisolte delle stagioni passate. Dopo la dipartita di J.J. Abrams, Damon Lindelof e Carlton Cuse, sceneggiatori e produttori principali di Lost, si occupano dello screenplay del doppio episodio di apertura.

Weekend magico
Continuano i guai scolastici nella seguita serie Glee (Fox, 21.10) di giovedì sera, così come non si interrompono le indagini pittoresche di Don Matteo 6 (Rai 1, 21.10). Incontriamo anche una nostra vecchia conoscenza, supereroe di professione, ovvero il giovane Clark Kent di Smallville (Italia 1, 15.00), di cui parte l'ottava stagione, ancora inedita sui canali free. Ma se preferite le storie connesse col soprannaturale, un'ibridazione tra poliziesco e fantascienza, allora concentratevi sulle vicende del sedicente medium Allison DuBois, protagonista della serie Medium (Rai 3, 21.10), dove la realtà non si pone confini. Così giungiamo al weekend, dove venerdì troviamo la simpatica e bruttina protagonista di Ugly Betty (FoxLife, 21.10) in lotta 'virtuale' con le belle e curate Desperate Housewives (Rai 2, 21.05) ma ci imbattiamo anche in un bel gruppetto di uomini in Tutti per Bruno (Canale 5, 21.10) con Claudio Amendola capo del team di strampalati poliziotti. In prima visione va in onda il finale di Eleventh Hour (Italia 1, 23.10), purtroppo sospesa alla prima stagione, contrariamente ad altre serie di investigazioni paranormali piuttosto mediocri. E infine il palinsesto che riguarda il nostro sabato sera: nessuna novità in vista ancora ma solo vecchi affetti ormai assodati. Continuano Cold Case (Rai 2, 21.05) e Bones (Rete 4, 21.30) così come proseguono le avventure 'magiche' di Merlin (Italia 1, 21.10). Della serie britannica ideata dalle "4 J" (Johnny Capps, Julian Jones, James Michie e Julian Murphy), ispirata ai cicli di re Artù, vedremo tre episodi, uno di seguito all'altro. Un modo suggestivo e onirico di trascorrere un sabato sera alternativo e casalingo.

Gallery


Emilie de Ravin (41 anni) 27 dicembre 1981, Mount Eliza (Australia) - Capricorno. Interpreta Claire Littleton nel film di J.J. Abrams, Jeffrey Lieber, Damon Lindelof, Jack Bender Lost.
I diari di Lost
Matthew Morrison (Matthew James Morrison) Altri nomi: (Matthew Morrison / Matthew J. Morrison) (44 anni) 30 ottobre 1978, Fort Ord (California - USA) - Scorpione. Interpreta Will Schuester nel film di John Scott (IV), Brad Falchuk, Elodie Keene, Ryan Murphy Glee.
Weekend magico
Vittoria Puccini (41 anni) 18 novembre 1981, Firenze (Italia) - Scorpione. Interpreta Margherita nel film di Marco Turco C'era una volta la città dei matti.
C'era una volta la città dei matti - Prima parte
Stana Katic - Toro. Interpreta Detective Kate Beckett nel film di Rob Bowman, Bryan Spicer, John Terlesky Castle - Detective tra le righe.
Castle – Un brivido le attraversa le vene
Fabrizio Gifuni (56 anni) 16 luglio 1966, Roma (Italia) - Cancro. Interpreta Franco Basaglia nel film di Marco Turco C'era una volta la città dei matti.
C'era una volta la città dei matti - Seconda parte
Giovanni Scifoni (46 anni) 23 maggio 1976, Roma (Italia) - Gemelli. Interpreta Stefano Vivaldi nel film di Luciano Odorisio Io e mio figlio: Nuove storie per il Commissario Vivaldi.
Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi
Hugh Laurie (James Hugh Calum Laurie) (63 anni) 11 giugno 1959, Oxford (Gran Bretagna) - Gemelli. Interpreta Dr. Gregory House nel film di Bryan Singer, Deran Sarafian, Greg Yaitanes, Daniel Sackheim, David Straiton, Daniel Attias Dr. House - Medical Division.
Dr. House – Conosciuti sconosciuti
Alessandra Martines (59 anni) 19 settembre 1963, Roma (Italia) - Vergine. Interpreta Adele nel film di Alessandro Benvenuti, Alessio Inturri, Riccardo Mosca Caterina e le sue figlie 3.
Caterina e le sue figlie 3
Evangeline Lilly (Nicole Evangeline Lilly) (43 anni) 3 agosto 1979, Fort Saskatchewan (Canada) - Leone. Interpreta Kate Austen nel film di J.J. Abrams, Jeffrey Lieber, Damon Lindelof, Jack Bender Lost.
Lost – La X. Prima parte
Paul Wesley - Leone. Interpreta Stefan nel film di Marcos Siega The Vampire Diaries.
Vampire Diaries – La notte della cometa
Patricia Arquette (Patricia T. Arquette) (55 anni) 8 aprile 1968, Chicago (Illinois - USA) - Ariete. Interpreta Allison Dubois / Dorothy nel film di Glenn Gordon Caron, Vince Misiano, Jeff Bleckner, Artie Mandelberg, Aaron Lipstadt, Peter Werner, Bill Norton, Eric Laneuville, Duane Clark, Ronald L. Schwary Medium.
Medium – Anima superstite
Jayma Mays (Jayma Suzette Mays) (43 anni) 16 luglio 1979, Grundy (Virginia - USA) - Cancro. Interpreta Emma Pillsbury nel film di John Scott (IV), Brad Falchuk, Elodie Keene, Ryan Murphy Glee.
Glee – Un grande ritorno
Claudio Amendola (60 anni) 12 febbraio 1963, Roma (Italia) - Acquario. Interpreta Bruno nel film di Stefano Vicario, Francesco Pavolini Tutti per Bruno.
Tutti per Bruno – L'invasione cinese
Marley Shelton (Marley Eve Shelton) (48 anni) 12 aprile 1974, Los Angeles (California - USA) - Ariete. Interpreta Rachel Young nel film di Guy Ferland, Danny Cannon, Nick Gomez (I), Terry McDonough, Paul Shapiro (II) Eleventh Hour.
Eleventh Hour – Profumo d'amore
America Ferrera (America Georgine Ferrera) (38 anni) 18 aprile 1984, Los Angeles (California - USA) - Ariete. Interpreta Betty Suarez nel film di Richard Shepard, Sheree Folkson, Jim Hayman, Tricia Brock, Rodman Flender, Jamie Babbit, Sarah Pia Anderson, Ken Whittingham, Tamra Davis, Jeff Melman, Michael Spiller, Wendey Stanzler, Lev L. Spiro, Miguel Arteta, Paul Lazarus, Victor Nelli Jr. Ugly Betty.
Ugly Betty – Plus None

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati