Spectre - 007 |
||||||||||||||
Un film di Sam Mendes.
Con Daniel Craig, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Ben Whishaw.
continua»
Titolo originale Spectre.
Spionaggio,
Ratings: Kids+13,
durata 148 min.
- USA 2015.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 novembre 2015.
MYMONETRO
Spectre - 007 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
James Bond is Back...ma con qualche cambiamento
di FabioLFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PICCOLI SPOILER!!C'è da premettere che sono un fan dalla saga dalla notte dei tempi. Ciò detto sarò il più obbiettivo possibile. Inizio da quello che più risalta agli occhi di un fan ma credo anche a quelli di un recente amatore della saga: ebbene dopo 13 anni Sam Mendes si è preso l'onere di riportare la gunbarrel all'inizio del film. E' il primo "ritorno al passato" di un film che è ricco di cliché ed ammiccamenti a quello che è stato lo 007 del XX secolo. Scena di apertura in Messico semplicemente spettacolare. Il piano sequenza iniziale dona una certa fluidità alla scena che incalza con le eccellenti musiche di Newman. Writing's on the Wall: devo dire che anche io come molti, al primo ascolto non ha avuto lo stesso effetto della Skyfall di Adele, tuttavia dopo averla risentita al cinema, posso dire che si ingloba abbastanza bene nella storia. Analizzando il resto del film in maniera molto generale c'è da dire che le scene di azione sono senza dubbio incriticabili il che mantiene il film su un livello di spettacolarità molto alto anche grazie ai molteplici colpi di scena. Qualche pecca c'è però nella sceneggiatura (anche se sorvolabile) e nella struttura caratteriale un po' troppo modificata di James Bond. Va detto che era inevitabile il cambiamento di stile portato con Craig e che sono d'accordo con quanti lo reputano uno 007 più umano, affine allo James di Fleming, ma personalmente la decisione finale di abbandonare i servizi e andar via con una nuova ragazza mi ha lasciato l'amaro in bocca: Bond è Bond e non può sposarsi, avere una famiglia e continuare a fare la spia come Ethan Hunt! Ora non so come gli sceneggiatori articoleranno il prossimo film ma spero che la Broccoli e Wilson modulino le loro (pericolose) intenzioni! Per gli attori nulla da dire, tutti straordinari e soprattutto Waltz (mi dispiace che per motivi ovviamente di sceneggiatura abbia avuto una parte troppo ristretta per la sua bravura, spero che riappaia). Bellucci mediocre, Seydoux la donna giusta al momento giusto. In conclusione per lo spettatore del week-end il film è la giusta dose di tutto, perfetto; per un fan qualcosa poteva andare meglio. 4 STELLE E 1/2. Nel confronto con Skyfall direi che sono più o meno alla pari. Se in Skyfall l'azione non era quella di Spectre, in Spectre la narrazione non è quella di Skyfall. Ultima cosa che ho notato ma che non ho avuto modo di verificare se fosse stata inserita dopo i titoli di coda è l'ormai consueta frase "James Bond will return" e spero proprio che tornerà il prima possibile.
[+] lascia un commento a fabiol »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||