Grand Budapest Hotel |
||||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody.
continua»
Titolo originale The Grand Budapest Hotel.
Commedia,
durata 100 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 10 aprile 2014.
MYMONETRO
Grand Budapest Hotel ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un mondo alla Franz Lehàr
di vanessa zarastroFeedback: 34043 | altri commenti e recensioni di vanessa zarastro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 19 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalmente una commedia deliziosa, divertente e raffinata! Ambientato in una splendida località termale mitteleuropea, in cima a una montagna in un Paese chiamato Zubrowska, quest’albergo, una volta di lusso, è il luogo che ospita tutta la vicenda in un incantevole clima da operetta. Partecipa al suo successo un cast eccezionale ricchissimo di bravi attori. Ralph Finnes è il Monsieur Gustave il concierge intorno al quale è costruita la storia: una sorta di “Inimitabile Jeeves” più snob dei suoi stessi padroni. Willem Dafoe e un insolito Adrien Brody sono i cattivissimi Jopling e Dimitri tratteggiati in modo caricaturale da Wes Anderson. Bravi anche il capo poliziotto Edward Norton, il detenuto Harvey Kartell, l’impassibile scrittore Jude Law, il collega concierge Bill Murray e così via: tutti volti inseriti quali citazioni in omaggio a modi diversi di fare cinema. Ottima l’interpretazione del Lobby boy Zero Moustafa il poco più che esordiente Tony Revolori che, figlio di guatemaltechi, ha un caratteristico “volto da immigrato” che potrebbe essere alla volta arabo, israeliano o indiano. Uno humour grottesco quello di Wes Anderson che progetta con cura a tavolino ogni minimo dettaglio, dai dolci Meldel al decò della facciata dell’albergo, dagli anelli di Willem Dafoe all’arredamento della magione della Madame D., la proprietaria defunta del Grand Budapest Hotel. Il film cambia il suo formato tre volte a seconda delle epoche rappresentate; infatti la costruzione del film è a scatole cinesi con lunghi flash-back uno dentro l’altro. Il regista Wes Anderson ha conosciuto all’università Owen Wilson (anche lui fa un’apparizione nel film) con cui ha scritto le sceneggiature dei primi tre film; si è cimentato anche in stop motion di cui si trovano tracce anche in questo film. Presentato al festival di Berlino 2014, il “Grand Budapest Hotel” è ambientato negli anni ’20 ed è memore delle parodie politiche di Chaplin e di Lubitch. Ottime anche le musiche di Alexandre Desplat che pongono l’accento al ritmo filmico.
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di vanessa zarastro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | catcarlo 3° | andrea giostra 4° | linus2k 5° | samuelemei 6° | filippo catani 7° | vapor 8° | jules_winnfield 9° | stevegary 10° | diomede917 11° | vanessa zarastro 12° | jacopo b98 13° | makejrs 14° | dandy 15° | cinestabe 16° | paolp78 17° | bianca g. 18° | firewalkwithme 19° | borghij 20° | enzo70 21° | supersantos 22° | themaster 23° | intothewild4ever 24° | antonietta dambrosio 25° | no_data 26° | rita branca 27° | firewalkwithme 28° | eugenio 29° | cineman94 30° | mati :d 31° | joecondor 32° | zeruel97 33° | claudio92s 34° | biso 93 35° | great steven 36° | tarantinofan96 37° | pisiran 38° | luca scial� 39° | cizeta 40° | flyanto 41° | gianchi 42° | melvin ii |
SAG Awards (1) Premio Oscar (16) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (5) David di Donatello (2) Critics Choice Award (14) Cesar (1) Festival di Berlino (1) BAFTA (20) Articoli & News |
|