Snowpiercer |
||||||||||||||
Un film di Bong Joon-ho.
Con Chris Evans, Song Kang-ho, Ed Harris, John Hurt, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Seolguk-yeolcha.
Azione,
durata 126 min.
- Corea del sud, USA, Francia 2013.
- Koch Media
uscita giovedì 27 febbraio 2014.
MYMONETRO
Snowpiercer ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come rovinare un potenziale enorme...
di LucadragoFeedback: 1128 | altri commenti e recensioni di Lucadrago |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questa è la prima "recensione" che scrivo e mi spiace un poco farlo con una stroncatura di un film a cui sono state date tante stelle da persone che probabilmente conoscono il cinema meglio di me. Cominciamo: dunque in un futuro distopico una glaciazione ha costretto le persone a diventare "passeggeri"di un treno che grazie a un moto perpetuo infinito nell'eurasia generato da una locomotiva misteriosa gli consente di salvarsi dal freddo dalla fame e dall'estinzione... Ma come fa a funzionare il treno? Chi è veramente il suo misterioso inventore? Perchè le varie "classi" del treno finiscono in coda con la più degradante moltitudine di esseri "inutil" che; non potendo offrire ricchezze per pagarsi classi più agiate, sembrano condannati a vivere di stenti, essere privati talvolta dei loro bambini più piccoli, e senza acqua per lavarsi, cibo decente, luce ecc invece di essere "scaricate a morire nel freddo come vorrebbe la logica maligna della più spietata dittatura? Al finale si saprà la verità. Come in una piramide, occorre che i plebei in coda si organizzino, trovino un leader giovane (che sembra più un terminator senza alcun carisma, che un uomo in cerca di risposte e giustizia) e si ribellino, con l'aiuto di due asiatici, un uomo drogato hacker e una ragazza "veggente"(questi invece bravissimi a recitare la parte) sfruttati a loro volta dagli stessi sfruttati. In cima alla piramide cambierà (?) tutto... Snowpiercer avrebbe un'infinita serie di materiale a cui attingere, da Darwin a Marx, passando per Matrix (il 2 specialmente) e in alcuni vagoni Lynch ma non prende una posizione netta, mescola tutto in improbabili sparatorie talvolta quasi demenziali (dalla coda all'inizio di un treno in movimento per di più in curva passano pallottole di cecchini e centrano bersagli), bombe fatte con la droga, maestre d'asilo e autorità buffamente crudeli, vagoni lusso discoteche con barman, messaggi segreti ecc.. fino alla vetta della piramide in cui il duro rivoluzionario espressivo come un frigorifero, troverà le risposte....... Con un cast più adeguato (fanno eccezione i due asiatici ed un Ed Harris bravissimo, e troppo spesso attore sottovalutato) e una sceneggiatura più profonda dei personaggi e dei loro interrogativi poteva uscirne un capolavoro. Certo alla regia ci sarebbe dovuto essere un Nolan o un Fincher e almeno un'oretta in più ma il risultato sarebbe stato fantastico. Qui di fantastico c'è solo una grandiosa fotografia (stella in più per questa e Ed harris) e qualche certosina riproduzione dei vagoni, gli effetti speciali sono sporadici, la trama purtroppo e come già detto rovinata dalla recitazione e una regia nichilista. Se proprio vi interessa il concept ri-guardatevi "Brazil" o il recente "In Time"; meno fumo più arrosto. Peccato.
[+] lascia un commento a lucadrago »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lucadrago:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||