Snowpiercer |
||||||||||||||
Un film di Bong Joon-ho.
Con Chris Evans, Song Kang-ho, Ed Harris, John Hurt, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Seolguk-yeolcha.
Azione,
durata 126 min.
- Corea del sud, USA, Francia 2013.
- Koch Media
uscita giovedì 27 febbraio 2014.
MYMONETRO
Snowpiercer ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biblico. Da vedere assolutamente.
di TheMasterFeedback: 11200 | altri commenti e recensioni di TheMaster |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 3 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Snowpiercer. kolossal fantascientifico che mescola scene d'azione al cardiopalma a sequenze veramente intensissime. Alla fine della visione mi sono ritrovato con il volto rigato dalle lacrime per l'esplosione di emozioni che questa pellicola mi ha provocato. Prima di tutto siamo di fronte a una regia come poche ne ho viste negli ultimi anni,una regia cattiva,che ci mostra la violenza per ciò che è,senza particolari giri di parole e senza buonismo (buonismo visivo dato che parliamo della regia) tuttavia ci sono momenti in cui i movimenti di macchina frenetici si stoppano,per lasciare spazio a uno stile molto più lento,quasi solenne,momenti in cui la macchina da presa esplora ogni personaggio,grazie a primi piani veramente molto suggestivi. Bong Joon-ho si dimostra particolarmente abile con il piano sequenza,il rallenty e la carrellata,una regia che valorizza ogni singolo elemento visivo e non, della pellicola. la CGI e la fotografia sono un qualcosa di sensazionale,che insieme alla già citata macchina da presa,contribuiscono a creare un'atmosfera molto claustrofobica,che quasi ci opprime,al punto che vorremmo poter "aprire il finestrino" per respirare aria pulita. Gli attori sono tutti bravissimi,ma il merito vero e proprio va a due interpreti in particolare : a Tilda Swinton che qui è veramente irriconoscibile,grazie al make up. La Swinton ha portato in scena un personaggio fantastico che è quello di Mason,cattivissima,volutamente caricaturale,porta in scena un'allegoria/parodia del potere,dell'egoismo dell'essere umano,un personaggio denso di black humour e con delle sfaccettature a dir poco grottesche. Il secondo attore che mi ha sorpreso è stato Chris Evans,che qui mi ha stupito non poco,regalandomi un'interpretazione che parte abbastanza malaccio nei primi minuti del film ma che poi è un crescendo di espressività e intensità. Il personaggio di Curtis è il protagonista e rappresenta un pò quella che è la brama di vendetta e la follia dell essere umano disposto a fare cose indicibili pur di sopravvivere,un uomo totalmente distrutto nella psiche e nel fisico.Il resto del cast include John Hurt,Jamie Bell,un malvagio Ed Harris e un tenebroso Kang Ho-Song. Snowpiercer vuole essere un film di critica e analisi sociopolitica,che parte dalla semplicistica e stereotipica visione della società divisa in caste,per poi evolversi ancora e ancora in uno spaccato sconvolgente della natura umana. Con Snowpiercer siamo messi di fronte a degli eventi di proporzioni bibliche,una storia di redenzione,sacrificio e follia,il tutto coadiuvato con una grande metafora che è quella del treno,che rappresenta una sorta di versione estremizzata e malata dell'arca di Noè,in questa pellicola vedremo il treno venerato come un qualcosa di sacro,di spirituale,unito a una visione pessimistica di quello che è il futuro dell'essere umano,destinato a distruggersi da solo. Vediamo come il personaggio di Curtis sia sempre avvolto nell'ombra,sia fisicamente che metaforicamente,un personaggio di cui sposiamo la causa ma di cui ci troveremo a dubitare,oltre che a dubitare anche della nostra stessa capacità di giudizio,un personaggio che ci sembra vuoto all'inizio ma su cui ci ricrederemo nel finale. Snowpiercer è un crescendo epico e coinvolgente,ricco di black humour e grottesco,è un film sensazionale se pur con i suoi difetti che indicherò nel commento della recensione appena verrà pubblicata insieme a vari approfondimenti. consigliatissimo. Da Vedere assolutamente.
[+] lascia un commento a themaster »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di TheMaster:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||