Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Se tutto non è un fast food Valutazione 3 stelle su cinque

di johnny1988


Feedback:
venerdì 23 marzo 2012


SOMEWHERE – The sound of silence

 

La storia di sicuro non preme mai sull'acceleratore. E di tempo, oggi, si sa, ce n'è troppo poco. Viviamo a lungo il doppio dei nostri progenitori, abbiamo il privilegio rispetto al passato di avere maggiori possibilità di coltivarci, ma se tutto, anche l'arte, non è un fast food, è meglio lasciar perdere film come questi. Alla faccia del racconto complesso, qui pare non esserci nemmeno una trama, non c'è nemmeno un finale risolutivo! E poi, dalla Coppola ci si aspettava ben altro! Ma vedere il film da soli cambia già molto la prospettiva rispetto a quando si viene distratti dalla compagnia. Sofia Coppola è, e si sa, una delle poche promesse del cinema indipendente americano contemporaneo, non solo è figlia di un papà abbondante (!) di genio, ma è anche erede diretta di quella corrente intellettuale ormai al tramonto che un tempo amava tanto definirsi anti-hollywoodiana. Nel cinema, quello americano in primis, si usa dire che esistano due categorie di registi, quelli che hanno davvero qualcosa da dire e quelli che, con lo stesso zelo dei primi, hanno bisogno di far soldi. Non è facile giudicare Sofia Coppola, è indubbiamente un'attenta osservatrice dei rapporti umani, ma bisogna anche dire, in controbattuta, che anche lei, come molti altri della sua generazione, si lascia sedurre spesso e volentieri dalle opportunità del guadagno facile. Le Vergini suicide e Maria Antonietta, così raffinate nelle musiche, nel montaggio, nei costumi, nella fotografia, hanno avuto gran successo e hanno emozionato il pubblico, specie quello giovane, un po' alternativo e intellettualoide, ma non sembrano offrire troppi spunti di riflessione. Oggi, con Somewhere, la regista punta in alto, e in buona parte si ispira alla sua biografia; torna ai tempi migliori di Lost in Translation, recuperando con relativo successo (più personale che di pubblico!!) ciò che sa raccontare meglio, il confronto dell’uomo coi lussi e i disagi dell'esistenza. La trama è ridotta all'osso: Johnny è un ricco attore, ozioso e solo, fedele alla bottiglia e al fumo, passa i giorni, cioè infiniti tempi morti, dentro la sua Ferrari o sul lettino dei massaggi, fra una conferenza assurda e una lap dance domestica. Per vedere sconvolta la sua routine con l'arrivo della figlia adolescente. Ecco qui lo spunto per l'analisi sulla comunicazione e sui sentimenti, sui rumori della quotidianità e sui silenzi della solitudine. Nulla di nuovo sotto il sole, pare, ma l'originalità del film sta nella maturità della regista, che non prende le parti di nessuno dei personaggi e limita l'estetica concentrando l'occhio sugli sguardi, che dicono molto di più di quanto non mostrano. I protagonisti infatti parlano poco e non si dicono quasi mai niente di interessante, sono l'obiettivo e le immagini a tradurre i loro pensieri. Siamo quindi noi del pubblico a interpretare le vite di padre e figlia, come fra le pagine di un testo semplice e diretto. E' curioso, e non banale, infatti, come Johnny Marco sospetti spesso di essere seguito da fotografi indiscreti e non se ne veda apparire neanche uno, oppure come la Ferrari sfrecci libera e sicura in una strada chiusa, facendoci intuire fin dall'inizio come vanno le cose. Uno che conosce il cinema riconosce presto le allusioni, non si riesce a non pensare ai temi preferiti di Bergman, a Un'Altra Donna di Woody Allen, così come al Buffalo '66 di Vincent Gallo: la crisi di autocoscienza, la desolazione filtrano, lì e qui, attraverso una lucida malinconia che sconfina nella speranza. Difatti, la Rowlands di Allen trova il riscatto nell'autobiografia; l'Elle Fanning della Coppola, con un garbo fiabesco, sveglia il papà e gli prepara la colazione, danza dolce per lui come Christina Ricci si esibiva per Gallo, o come la fata Turchina trasformava un burattino di legno in essere umano. Così il film a poco a poco si illumina, uno studio freddo e grigio del trucco in cui Johnny si sottopone a una maschera di cera che gli lascia scoperte soltanto le narici per respirare, all'inizio, quindi uno spazio aperto e assolato, alla fine; Johnny, abbandona l'auto sul ciglio della strada e cammina, con un sorriso di speranza. La Coppola presenta l'esitazione che precede il viaggio, senza (troppe) lacune e senza eccessi, e per la prima volta, i suoi personaggi, una volta smontati, li ricompone, lasciandoci un sospiro di buon auspicio. Alla faccia dei critici più esigenti e ostili della Mostra di Venezia, come Tarantino ha sottolineato, dimostrando una finezza più da osteria che da spaghetti western.

[+] lascia un commento a johnny1988 »
Sei d'accordo con la recensione di johnny1988?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
25%
No
75%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | franz_32
10° | indag29
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | ikons
20° | quorra
21° | francocesario
22° | rosatigre
23° | ago della bilancia
24° | mickeulogy
25° | paride86
26° | giu/da(g)
27° | jacopo b98
28° | barone2000
29° | great steven
30° | quinton
31° | lorenzodv
32° | ultimoboyscout
33° | amyblue
34° | flaviex
35° | gabri0001
36° | gagnasco
37° | dandy
38° | susyf
39° | vipera gentile
40° | levo95
41° | vipera gentile
42° | blancherodriguezcalderara
43° | tuesday
44° | andrea levorato
45° | ?????
46° | anna1
47° | johnny1988
48° | gianmarco.diroma
49° | elx.fresk
50° | paolorol
51° | valeria de bari
52° | francesco giuliano
53° | alexia62
54° | zozner
55° | nigel mansell
56° | sickboy
57° | francesco2
58° | jayan
59° | sodrunkintheaugustsun
60° | audreyandgeorge
61° | metacritic
62° | voland
63° | kimera
64° | roberto simeoni
65° | reservoir dogs
66° | lili_k
67° | lollo92
68° | alaska001
69° | enrico omodeo salè
70° | rovin
71° | olgadik
72° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità