Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La rivoluzione del cinema ordinario,una nuova arte Valutazione 5 stelle su cinque

di Leo


Feedback:
lunedì 7 aprile 2008

Non è un paese per vecchi è, a mio modesto parere, un film a dir poco rivoluzionario. Un evoluzione del cinema ordinario che ne sconvolge le regole per divenire una forma di arte adatta al nostro tempo: ciò che è accaduto nel passaggio da teatro a meta teatro è qui trasposto sullo schermo dalla straordinaria sensibilità artistica dei fratelli Coen. Durante lo svolgersi del film assistiamo al completo stravolgimento delle forme narrative cinematografiche e questo, di primo acchito, ci spiazza e sconvolge il nostro "gusto cinematografico" che abbiamo abituato (anche in maniera inconscia) a schemi tradizionali. Premessa: la prima regola di una regia è che tutto ciò che viene mostrato ha un suo senso, come anche tutto ciò che non viene mostrato. Da ciò dobbiamo quanto meno fermarci a riflettere sulle parecchie "follie narrative e visive" presentate in "Non è un paese per vecchi": in primo luogo non esiste un protagonista definibile, non Javier Bardem, nè Tommy Lee Jones, nè Josh Brolin o la fidanzata del suo personaggio. La storia parla di tutti loro sì, ma anche di nessuno in particolare. Le loro vite s'incontrano ma non è un legame alla "Pulp Fiction", quanto piuttosto un avvicinamento casuale voluto dal destino. Ma questa è solo la proverbiale punta dell'iceberg, gli interrogativi cominciano a fioccare e a ronzare nella nostra testa appena i titoli di coda fanno la loro comparsa sull schermo nero: Quanti si aspettavano uno scontro tra bene e male, nelle vesti del cinico Brolin e dello spietato assassino Bardem? E non è quantomeno incredibile che non ci venga mostrata la morte del personaggio di Brolin, che aveva acquisito una importanza rilevante nel nostro immaginario di aspettative? La figura dello sceriffo è impotente ai fini di una presunta trama, poteva occupare cinque minuti di un normale film e nessuno se ne sarebbe accorto. Non cambia gli eventi, è perfettamente inutile. Lo psicopatico assassino interpretato magistralmente da Javier Bardem? Qual'è il senso di mostrarci quell'incidente finale? Per appagarci forse in una sorta di catartica punizione divina del cattivo, il quale non può sfuggire al karma delle sue malefatte? No. Secondo me la chiave di lettura del film è da ricercarsi nel suo titolo: "Non è un paese per vecchi" per me ha significato di "Non esistono principi". Tutto il film, tutta la trama, tutto ciò che si vede non è sviluppato in funzione di una storia ma in funzione di un'idea. E l'idea è che qualunque idea tu abbia è sbagliata. Non esistono in questo paese, in questo mondo dei fratelli Cohen (che però è tanto simile al nostro) una sola linea di condotta che permetta l'autoconservazione di sè stessa o di chi la attua. Questa è la tesi del film e ogni sforzo cinematografico è volto a questo: si mostra solo ciò che è importante al fine di dimostrare questa tesi. L'incidente finale dell'assassino (che fino alla fine sembra sfuggire a questa regola) non è una punizione fisica, bensì un ennesima prova del sopracitato principio generatore del film: Bardem è costretto a mostrarsi al ragazzino e non può ucciderlo (se ci fate caso tutti coloro che lo vedono muoiono a meno che non li salvi la moneta); anzi il ragazzo tenta pure di aiutarlo senza volere nulla in cambio. Non vince il bene, non vince il male, non vince nessuno. Nessuno ha risposte o risorse sicure in questo paese/mondo. Un mondo dove vige la regola dei fratelli Coen, della quale lo sceriffo è interprete, vittima e tristemente conscio.

[+] lascia un commento a leo »
Sei d'accordo con la recensione di Leo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
47%
No
53%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
zopiro martedì 8 aprile 2008
follie narrative
0%
No
0%

Non credo ke l'assenza di 1 unico protagonista possa essere definita una "follia narrativa" a meno ke registi come Altman,specialista di film corali,non siano da considerare da ricovero forzato!Ad esempio,in "America oggi"ben 9 personaggi intrecciano le loro vicende in maniera o - casuale.Il morto fuori campo,non so,ripenso a "C'era una volta il West" di Leone dove una banda di cattivi,paragonabili ai messicani dei Coen,sparano al bambino irlandese e il suo corpo morto si vede solo nella sequenza successiva.Oppure penso a "La casa dalle finestre ke ridono" di Avati in cui il corpo della protagonista femminile viene ritrovato appeso ad un gancio da macellaio.E veniamo allo sceriffo:credo ke sia 1 elemento non eliminabile della storia,rappresenta il senso morale dell'uomo disilluso da una logica di violenza(Bardem)ke non comprende più. [+]

[+] lascia un commento a zopiro »
d'accordo?
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità