La testimonianza eccezionale di un genio rivoluzionario. Attraverso i suoi racconti - e quelli di alcuni suoi grandi amici - riviviamo le magiche atmosfere di decenni straordinari in cui tutto sembrava possibile. Espandi ▽
Un'importante testimonianza di un uomo brillante, conosciuto in tutto il mondo come un grande stilista creativo e non convenzionale: Elio Fiorucci. Tutto ebbe inizio alla fine degli anni Sessanta con l'esplosione in Inghilterra di quell'energia creativa nota come 'Swinging London', che si diffuse poi nel resto del mondo occidentale. È in questi anni che Elio Fiorucci, grazie alla nascita dei suoi famosi concept store, propone la propria visione del mondo e la condivide con personalità del calibro di Andy Warhol, Truman Capote, Madonna, Keith Haring, Basquiat, Vivienne Westwood, Biba - la vera musa della Swinging London - Tito Pastore, Oliviero Toscani, Ettore Sottsass, Andrea Branzi, e molti altri.
Il film è un viaggio attraverso un'epoca straordinaria in cui lo scambio di idee, la guerra ai dogmi, la forza dell'immaginazione e dell'ironia, caratterizzano un nuovo modo di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1992 l'adolescente Sandi Tan e le sue amiche Sophie e Jasmine filmano il primo film indipendente di Singapore, 'Shirkers', con il loro enigmatico mentore americano, Georges Cardona. Espandi ▽
Nel 1992 Sandi Tan, diciannovenne artista di Singapore, scrive e interpreta un film, un thriller surreale incentrato su un'assassina dal look improbabile. Il regista a cui si affida per realizzarlo è un bizzarro individuo: un americano di mezza età di nome Georges Cardona, che dapprima illude Tan sul progetto e poi all'improvviso sparisce, insieme a tutto il girato. Solo dopo 25 anni Tan tornerà in possesso del suo film: Shirkers racconta la strana storia di questo ritrovamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla cantante pop Lady Gaga ripresa mentre si prepara per la grande esibizione al Super Bowl. Espandi ▽
Nel 2017 Lady Gaga ha impresso nella storia della musica, una straordinaria esibizione al Super Bowl. Il documentario racconta i momenti che hanno preceduto l'evento, la preparazione, lo studio e il desiderio di provocare dell'artista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La denuncia del malfunzionamento della giustizia a partire dalla morte violenta del fratello del regista. Espandi ▽
Prendendo in considerazione la morte violenta di suo fratello e le regole di un sistema giudiziario che ha permesso all'assassino di tornare presto libero, Yance Ford interroga con questo documentario la paura assassina e la percezione razziale, sfidandoci a cambiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro con uno scienzato russo permette a Bryan Fogel di documentare il più grande scandalo legato al doping nella storia dello sport. Espandi ▽
Quando Bryan Fogel si mette in testa di indagare sul doping nello sport, l'incontro casuale con uno scienziato russo trasforma il suo esperimento personale in un thriller geopolitico che coinvolge urina sporca, morti inspiegabile e ori olimpici, dando vita al più grande scandalo nella storia dello sport. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viviamo in un'epoca di forti diseguaglianze economiche che mettono a rischio la libertà della stampa. Questo film lo dimostra. Espandi ▽
Il processo tra Hulk Hogan e Gawker Media ha messo a confronto il diritto alla privacy e la libertà di stampa, ma soprattutto ha sollevato importanti domande su come il denaro possa mettere a tacere i media. Questo film esamina pericoli e doveri della stampa libera in un'epoca di disuguaglianza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Green sceglie una via assolutamente originale per raccontare uno dei più controversi casi irrisolti di omicidio. Documentario, USA, Australia2017. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'omicidio della piccola reginetta di bellezza JonBenet Ramsey rimane ancora oggi uno dei casi giudiziari più intricati di sempre. Espandi ▽
Colorado. Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre del 1996 una reginetta dei concorsi di bellezza per bambini, JonBenet Ramsey di sei anni, viene trovata strangolata nella abitazione di famiglia dal padre dopo che ne era stato temuto il sequestro a causa di una lettera con richiesta di riscatto rinvenuta poche ore prima. La documentarista australiana Kitty Green decide di tornare nei luoghi di un delitto che sconvolse l'America e il cui colpevole non è stato ancora individuato fingendo di voler girare un film sull'accaduto e cercando quindi attori per i ruoli principali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la vita di tre famiglie che hanno vissuto a Cuba per più di quarant'anni, si delinea il ritratto di un'isola senza tempo. Espandi ▽
Il regista Jon Alpert ha seguito la vita di Fidel Castro e di tre famiglie cubane per oltre quarant'anni. Le esistenze di queste ultime persone sono il riflesso delle montagne russe della Rivoluzione Cubana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla figura di una donna che non si rassegna alla perdita degli affetti. Espandi ▽
Un documentario sulla figura della zia del regista: la giornalista e scrittrice Joan Didion. I racconti della zia affrontano il tema della perdita, inteso come argomento sociale ma anche molto personale. La donna ha infatti perso sia il marito che la figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
David France, gia candidato all'Oscar 2012 per How to Survive a Plague, indaga i misteri dietro la morte della drag queen Marsha P. Johnson. Espandi ▽
Il 6 giugno 1992 dalle acque del fiume Hudson emerge il cadavere della drag queen afroamericana Marsha P. Johnson: secondo la polizia si tratterebbe di suicidio. Attivista e icona della scena LGBTQI, "reduce" di Stonewall, nel 1970 aveva fondato lo S.T.A.R., Street Transvestite Action Revolutionaries, per aiutare chi, come lei, viveva per strada e si prostituiva. Ma cosa si nasconde dietro alla sua morte? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Matej, nato in una famiglia di persone con bisogni educativi speciali, prova a creare una sua famiglia, ma presto tutto inizierà a crollare. Espandi ▽
Nato in una famiglia di persone con disturbi mentali, Matej cerca di crearsi una famiglia per conto proprio ma presto tutto intorno a lui inizierà a non andare per il verso giusto. Girato senza sceneggiatura, Druzina è un esempio di cinéma vérité: il film segue per dieci anni il protagonista, nei suoi tentativi di costruirsi una vita. Premiato a Locarno. Dal regista dell'acclamato Class Enemy. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa sogna un gruppo di giovani aspiranti astronauti? Il destino è nelle stelle: lo sbarco su Marte è sempre più vicino. Espandi ▽
Il documentario segue un gruppo di giovani che aspirano a diventare astronauti. Uno di loro un giorno potrebbe essere il primo a sbarcare su Marte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In tutto il mondo, c'è una massiccia corsa commerciale ai terreni agricoli: il nuovo oro verde. Uno delle nuove zone a maggiore redditività per l'agricoltura è l'Etiopia.
Sperando in proventi da esportazione, il governo Etiope affitta a investitori stranieri milioni di ettari di terra presumibilmente inutilizzati. Ma il sogno della prosperità ha un lato oscuro: i più massicci sgomberi forzati nella storia moderna, la perdita di mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori, una dura repressione e una viziosa spirale di violenza. A contribuire a questo disastro sono l'UE, la Banca mondiale e il DFID, che forniscono miliardi di dollari in fondi per lo sviluppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.