La serie tratta dal racconto di Stephen King "Jerusalem's Lot", contenuto in "A volte ritornano". Espandi ▽
In questa nuova incarnazione, ideata da Peter e Jason Filardi, si segue il capitan Charles Boone (Adrien Brody) mentre approda nel 1850 in una piccola cittadina del Maine insieme ai suoi figli, dopo la morte della moglie e madre di famiglia. Ben presto, i protagonisti si troveranno al centro di un clima di superstizioni locali e maledizioni spietate e misteriose, che alimenteranno il motore di una narrazione spiccatamente horror nonché dai tratti malinconici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un timido ragazzo da sempre abituato a sentirsi invisibile. Uno straordinario superpotere che prende il sopravvento quando incontra un gruppo di amici intenti a salvare il proprio quartiere. Espandi ▽
Omar, ragazzo di origini senegalesi nato in Italia, vive in un quartiere periferico di Milano e lavora come corriere per una pizzeria. Vive con il padre e la sorella, della madre ha un ricordo lontano e per tutti è solamente un ragazzo nero come tutti: invisibile. Un giorno, però, scopre un dono che lo trasforma nell'eroe dei manga di cui è appassionato e che egli stesso disegna: sa per davvero diventare invisibile. Avvicinato da alcuni ragazzi del quartiere, impegnati a difendersi dalle azioni di sabotaggio di chi vuole gentrificare la zona, Omar trova degli amici e al tempo stesso anche l'amore di Anna, ragazza dei quartieri alti appassionata di architettura. Omar è per tutti Zero, ma la sua vita ora è cambiata per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tv prodotta da Martin Scorsese sul pugile Mike Tyson, interpretato da Jamie Foxx. Espandi ▽
Jamie Foxx interpreta Mike Tyson in una serie biografica sul campione del mondo di boxe dei pesi massimi. Il progetto è iniziato nel 2014 e avrebbe dovuto essere un lungometraggio. Il biopic a puntate invece è prodotto da Martin Scorsese e Antoine Fuqua e prevede anche la collaborazione di Mike Tyson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I destini di diverse generazioni, in un percorso fatto di intrighi e segreti ma anche di nuovi e inaspettati amori. Espandi ▽
Si scrive Lunapark, si legge la nuova serie italiana diretta da Leonardo D'Agostini e Anna Negri e destinata al popolo “young-adult” di Netflix. Una storia di sorellanza e di intrighi, psicodrammi, rapimenti, omicidi, silenzi e insabbiamenti in cui il family drama e il coming of age strizzano l’occhio al genere giallo/thriller. Il risultato è un pastiche di ingredienti troppo numerosi ed eccessivamente diversi tra loro, che arrivano a stridere anziché amalgamarsi. Tutto, troppo, e scritto in maniera ordinaria, convenzionale, stereotipata, già vista e poco emozionante. Più vicina al linguaggio della fiction che al serial, per lo più adatta a un pubblico adolescenziale, manicheista nel delineare fumettisticamente i buoni e i cattivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine dell'investigativa all'interno di un sottomarino a propulsione nucleare. Espandi ▽
L'ispettore Amy Silva deve recarsi a bordo dell'HMS Vigil, un sottomarino nucleare dotato di missili balistici, dopo che il sottufficiale capo, Craig Burke, un membro del suo equipaggio è stato ritrovato morto nella sua cabina in seguito, sembrerebbe ad un overdose . Nel mentre a terra Kirsten Longacre, il sergente investigativo della polizia, indaga sui movimenti del morto e sui suoi familiari. La Silva e la Longacre sono stati un tempo amanti. Un indizio trovato nella cabina del sottoufficiale morto fa subito pensare che non si sia trattato di suicidio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller melò, ambientato a Vicenza nell'affascinante mondo di un'accademia di danza nella Basilica Palladiana. Espandi ▽
Emma Conti (Anna Valle) è una famosa étoile internazionale che da anni vive a New York. Si è trasferita negli Stati Uniti da Vicenza, dopo aver perso la figlia Alice, avuta da Davide (Bernardo Casertano) e morta poco dopo la sua nascita. Travolta dal dolore, ha deciso di cambiare vita continuando però a lavorare come ballerina.
E' una lettera anonima a riportarla nel passato: c'è, infatti, chi sostiene che Alice non sia morta e non solo, che oggi sia una ballerina, allieva della stessa scuola di danza di Vicenza frequentata da giovane da Emma. La protagonista non ci pensa due volte: fa il biglietto e vola in Italia, ottenendo di diventare insegnante in quell'Accademia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola postapocalittica che racconta l'avventura straordinaria di un bambino metà umano e metà cervo e di un viandante solitario in cerca di risposte. Espandi ▽
Catturato dagli Ultimi Uomini, insieme agli altri ragazzi ibridi che vivevano con Aimee Eden in uno zoo, Gus si ritrova costretto a collaborare con il dottor Singh, disperatamente alla ricerca di una cura per il virus, da cui la moglie è stata infettata. Singh a sua volta collabora suo malgrado con il generale Abbot degli Ultimi Uomini, che tiene prigioniera sua moglie. Gus naturalmente vorrebbe fuggire insieme agli altri ragazzi, ma il complesso in cui si trovano è pesantemente sorvegliato. Dall'esterno però anche Aimee e Jepper progettano di far scappare i ragazzi, mentre Becky, che faceva parte della Animal Army con il nome di Bear, decide autonomamente di infiltrarsi tra gli Ultimi Uomini per ritrovare Gus e consegnargli un messaggio di sua "madre" Birdie.
Una seconda stagione all'altezza della prima, ma pure piuttosto diversa e più ambiziosa. Seppur omogenea nel tono alla precedente, con la stessa fotografia dai colori caldi, la nuova annata di Sweet Tooth passa dalla semplicità di un racconto on the road a una sorta di filone carcerario.
Non è ancora ufficiale un rinnovo per la terza stagione, ma la serie sembra darlo per scontato con un finale proiettato verso l'ultimo atto della storia, evocato a piene lettere anche dalla voce narrante - che in lingua originale è una delle delizie di Sweet Tooth, perché interpretata dal mitico James Brolin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della nazionale italiana di tennis che ha vinto la Coppa Davis nel '76 e che negli anni successivi ha raggiunto la finale altre tre volte. Espandi ▽
Gli anni di cui parliamo vanno dal 1976 al 1980. Lo sport è il tennis. Siamo in Italia e il trofeo per cui si combatte è la Coppa Davis. La squadra è formata da quattro giocatori: Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci, Tonino Zugarelli. In quei cinque anni raggiungono la finale quattro volte, vincendo solo una volta: nel '76 contro il Cile. Intorno a quella finale si crea un vero e proprio caso politico, con enormi polemiche sull'opportunità di andare a giocare con i colori dell'Italia nel Cile del dittatore Pinochet. Le finali raggiunte ma poi perse sono nel '77 contro l'Australia, nel '79 contro gli USA e nel '80 contro la Cecoslovacchia. Nelle prime due edizioni, '76 e '77, la squadra ha come capitano non giocatore una leggenda del tennis italiano, Nicola Pietrangeli, ritiratosi dall'attività agonistica solo da pochi anni. Pietrangeli, da giocatore a sua volta finalista nel 1960 e 1961, verrà esonerato dalla sua stessa squadra dopo la sconfitta del '77 in Australia. È lui il quinto protagonista della nostra storia. Raccontiamo una squadra. Ma una squadra divisa, frammentata, con al suo interno rapporti difficili, a volte conflittuali, sia tra i giocatori che con chi li guida e allena. Una squadra, una nazionale, che nel momento in cui ha la vittoria a portata di mano viene osteggiata e combattuta nel suo stesso Paese. E nonostante tutto questo, in quegli anni la squadra più forte del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast ricchissimo per un Ai confini della realtà telefonico. La serie perfetta da 'girare' durante una pandemia. Fantascienza, Francia, USA2021. Durata 12 Minuti.
Una serie antologica in cui i misteri nascono attraverso una serie di telefonate apparentemente normali e sconnesse che diventano rapidamente surreali. Espandi ▽
Un uomo al telefono con la propria compagna inizia a sentire strani disturbi e la donna è spaventata da un misterioso intruso... Non è che l'inizio di una serie di eventi impossibili, infatti in altre telefonate ascoltiamo un uomo che lascia casa, ma in quelle che per lui sono poche ore per i suoi cari passano anni interi. E poi: un ragazzo sta per essere condannato per una telefonata che non ha mai fatto; un uomo che ha ucciso una donna si trova a parlare con la sua versione ancora viva nel passato; una donna cerca di comunicare con la madre di cui ritiene di aver causato la morte molti anni prima. Storie paradossali, dove il destino sembra seguire una logica impietosa quanto beffarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramedy incentrato sulla relazione tra una madre trentenne anticonformista e la figlia adolescente fin troppo matura, tra affetto, attriti e percorsi di crescita per entrambe. Espandi ▽
La serie prende il via dall'arrivo di Georgia e i suoi due figli, Ginny, sveglia e matura, e Austin, 9 anni, nella cittadina di Wellsbury. Seguendo parallelamente i punti di vista delle due protagoniste, che incarnano i due opposti stereotipi dello "spirito libero" e della "persona seria", Ginny & Georgia affronta le classiche dinamiche di incontro e scontro con una realtà nuova, nuovi amici, amori e rivalità con un approccio sovraccarico, non particolarmente sottile ma consapevolmente funzionale alla narrazione. Nel farlo la serie esibisce un'attenzione particolare al contesto attuale, multiculturale, fluido e con una concezione più contemporanea dei ruoli di genere e delle relazioni. Le intenzioni sono buone, il risultato divertente ma altalenante, talvolta troppo meccanico e meno innovativo di quanto vorrebbe sembrare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Squid Game prosegue la missione coreana di conquistare l'occidente... Missione compiuta. Drammatico, Fantascienza - Corea del sud2021. Durata 150 Minuti.
Il mondo è diventato un vero inferno. Si tratta di un caso di omicidi in serie o di giustizia divina? Espandi ▽
Esseri ultraterreni emettono violente condanne, mandando le persone all'inferno e dando origine a un gruppo religioso fondato sull'idea della giustizia divina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal noto franchise della saga horror ideata da Don Mancini, ecco la serie dedicata alla celebre bambola assassina. Espandi ▽
La serie Chucky si svolge circa due settimane dopo il film Il culto di Chucky, quando nella piccola città dove è nato il serial killer di Charles Lee Ray, un ragazzino di nome Jake acquista una bambola Good Guy. Jake, però, ha seri problemi di relazione con i compagni di scuola, è in conflitto con il padre che non accetta la sua omosessualità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basata sulla graphic novel "Il tesoro del cigno nero" di Paco Roca e Guillermo Corral. Espandi ▽
Il giovane diplomatico Alex Ventura si allea con un determinato funzionario pubblico e un brillante avvocato americano per ritrovare dei tesori rubati da Frank Wild, un avventuroso esploratore che ruba oggetti antichi dal fondo del mare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dedicata al mondo adolescenziale: una rappresentazione dall'interno del mondo nativo americano. Espandi ▽
Elora, Bear, Cheese e Willie Jack, sono quattro ragazzi di una piccola riserva indiana dell'Oklahoma che sognano la California. Costituiscono la "banda" dei Rez Dogs e compiono piccoli furti, rivendendo la refurtiva a un buffo gruppo di fattoni. Quando arriva in città la NDN mafia, ossia altri quattro ragazzi a loro più o meno speculari, inizia una faida fatta di armi per il paintball e aggressioni non troppo violente. Anche la loro leader, Elva, del resto sogna di andarsene in California come la determinata Elora, mentre gli altri "Rez Dogs" iniziano ad avere dubbi riguardo il lasciare gli affetti del loro piccolo mondo.
Partire in cerca di fortuna o rimanere a proteggere quel che resta delle proprie radici? Su questo dilemma si dipana una comedy tra le più originali e riuscite dell'ultima stagione, rara rappresentazione dall'interno del mondo nativo americano. In questa produzione di Taika Waititi, affidata a sceneggiatori e attori nativi americani, non c'è alcun tentativo di abbellire la vita della piccola comunità con bei paesaggi, tramonti, spiritualità e serenità bucolica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna single, divorziata, alle prese con i dilemmi adolescenziali della ribelle figlia Delilah. Espandi ▽
La serie conduce lo spettatore in una New York contemporanea, nella quale Robyn McCall, oltre ad essere madre di un'adolescente ribelle è un'ex agente operativa di un'organizzazione vicina alla CIA nota come 'The Company', incaricata dal governo federale di occuparsi di operazioni non proprio pulite, oltre i confini della legalità. Ma il desiderio di combattere per gli innocenti, le dà la forza di rimettersi in gioco e grazie alle sue numerose abilità, torna in azione per difendere chi non può difendersi né da solo né con l'aiuto della legge. Diventa, così, una "vendicatrice" o meglio, una "giustiziera" con il compito di pareggiare i conti di coloro che vengono ingiustamente accusati. Allo stesso tempo, aiutando gli altri Robyn proverà anche ad aiutare sé stessa: riuscirà a mettere a tacere il senso di colpa per quanto fatto in passato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.