Un accurato documentario in cui lo spettatore diventa uno scrupoloso inquirente, alla ricerca della verità. Documentario, Italia2021.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Le vicende umane e processuali, ma anche lo scontro, tra Pino Maniaci e Silvana Saguto, due personalità di spicco dell'antimafia che si sono trovate coinvolte in situazioni controverse e accusate di reati contro cui esse stesse dovevano combattere. Espandi ▽
La docu-serie di Netflix sposta il mirino della giustizia dalla mafia all'anti-mafia. Ruggero Di Maggio, Davide Gambino, Flaminia Iacoviello, Daniela Volker, Suemay Oram focalizzano il loro documentario su due dei volti più prominenti della lotta alla mafia degli ultimi vent'anni: il giornalista Pino Maniaci e l'ex-magistrato Silvana Saguto. Entrambi hanno dedicato le loro vite - e soprattutto quelle dei loro familiari - alla verità e a mettere in ginocchio la criminalità organizzata siciliana; ciononostante, si ritrovano entrambi al centro di una nuova guerra, questa volta mediatica, che infanga le loro attività decennali e li porta a uno scontro senza mezzi termini, a suon di accuse reciproche e possibili vendette personali.
La docu-serie ha il pregio di non prendere mai parte nello scontro che, sin dalla fine del primo episodio, si va delineando; tutt'altro: con un inizio che conferma e proclama l'onestà dei due protagonisti, riconoscendone i meriti nella lotta alla criminalità organizzata, nel corso dei sei episodi gli autori sono in grado di non spingere dall'una o dall'altra parte.
Tanto Maniaci, quanto Saguto, sono figure oneste, accompagnate da marito, moglie, figli e altri parenti che coadiuvano le loro attività ma che, con le loro sofferenze e sacrifici, testimoniano l'onestà di entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il comico Pintus è il protagonista di una serie dedicata alle difficoltà di un aspirante attore con poca fortuna. Espandi ▽
Una serie comica con Pintus per cercare di rispondere alla domanda: com'è la vita di un famoso showman prima che raggiunga il successo? Al centro dei racconti le vicende quotidiane di un comico talentuoso ma squattrinato, alla ricerca dell'occasione giusta per dimostrare ciò che vale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un crime drama in otto episodi ispirato alla storia vera di un padre e un figlio agli estremi opposti nella guerra alla droga. Espandi ▽
La storia di Pedro, un bel ragazzo della borghesia di Rio de Janeiro. Introdotto già dall'adolescenza al mondo della cocaina, da cui è presto dipendente, diventa leader di una gang criminale che domina i tabloid di Rio agli inizi del 2000. Il padre di Pedro Dom, Vitor Dantas, ha invece una carriera nelle forze di polizia dei servizi segreti. La serie mostra il percorso dei due, che vivono vite agli antipodi, spesso complementari, e che si trovano in situazioni dove il confine tra giusto e sbagliato è labile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I momenti chiave della storia di Maradona, dal periodo dell'adolescenza vissuto in Argentina ai momenti salienti della sua carriera di successo. Espandi ▽
Girata in varie location in Argentina, Uruguay, Spagna, Italia e Messico, Maradona è una serie biografica che ripercorre i trionfi e i processi del leggendario calciatore attraverso i momenti chiave della sua vita e della sua carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicende di Phaim, un ragazzo italiano di origine bengalese, mussulmano, che vive in un quartiere multietnico della periferia romana, Torpignattara. Espandi ▽
Asia Bibolotti e Phaim Bhuiyam stanno ancora insieme ma sussiste sempre lo stesso problema. Lui è musulmano e deve arrivare casto al matrimonio. A questo si aggiunge il fatto che la famiglia Bhuiyam ha lasciato il proprio appartamento pensando di trasferirsi. La mancata partenza ha fatto sì che debbano ora vivere in un subaffitto con un'altra famiglia proveniente dal Bangladesh in cui c'è una ragazza, Sumaia, coetanea di Phaim.
Phaim Bhuiyan torna davanti alla macchina da presa affiancandosi per la regia ad Emanuele Scaringi con il quale riesce a conservare la freschezza del film d'esordio che gli era valso un Nastro d'argento e un David di Donatello.
Il regista conserva intatto lo sguardo ironico ed autoironico che permette di guardare anche alle situazioni più complesse del suo turbamento social-amoroso con un sorriso che però non rinuncia a riflettere su quanto accade in una quotidianità che può essere quella di tanti giovani che, come Asia e Phaim, stanno costruendo una relazione che vada oltre alle rigidità familiari dell'uno e alla presunta liberalità del padre dell'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coinvolgente esplorazione dei musicisti e delle colonne sonore che hanno plasmato la cultura e la politica del 1971 Espandi ▽
Ricca di filmati d'archivio e interviste, la docu-serie mostra come le icone musicali dell'epoca furono influenzate dalle maree mutevoli della storia e come, a loro volta, hanno usato la propria musica per infondere speranza, ispirare il cambiamento e la cultura che li circondava. Un'immersione nel recente passato alla riscoperta degli artisti e delle canzoni più iconiche che ascoltiamo ancora oggi, 50 anni dopo, tra cui The Rolling Stones, Aretha Franklin, Bob Marley, Marvin Gaye, The Who, Joni Mitchell, Lou Reed e altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuova serie comedy con la vincitrice dell'Emmy® Jasmine Cephas Jones e il premio Oscar® Helen Hunt. Espandi ▽
La serie riprende la narrazione sei mesi dopo la scena finale dell'omonimo film ed è incentrata sulla protagonista Ashley che vive una vita borghese a Oakland fino a quando il suo compagno Miles viene improvvisamente incarcerato. Ashley si ritrova sola ad affrontare una crisi esistenziale, che sfocia tra l'isteria e la comicità quando è costretta ad andare a vivere con la madre e la sorella di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un uomo che rischia di perdere tutto e che si trova ad affrontare un conflitto tra etica e sentimenti. Espandi ▽
La battaglia disperata di un uomo che, pur di salvare il figlio, commette un atto impensabile, con la conseguenza di ritrovarsi ricattato e minacciato dalla malavita. Una minaccia che si estende non solo alla sua carriera ma anche alla sua stessa vita e a quella della sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima serie sudcoreana per Apple Tv+. Espandi ▽
Il neurologo Koh Sewon ha avuto una vita costellata di tragedie intende sperimentare una macchina per sincronizzare la mente con i ricordi di un cadavere.
La forza della serie – la prima sudcoreana per Apple Tv+ - e ciò che la allontana dalla congerie di prodotti sci-fi anglosassoni, sta nel suo coraggio di partire con una violenta accelerazione e partire a briglia sciolta, assecondando parossismi da cinecomics contro ogni logica di buon senso (anche narrativo).
Fermarsi a pensare per un secondo alle clamorose incongruenze della sceneggiatura significa andare in direzione contraria rispetto all’approccio giusto che una serie come Dr. Brain merita. Quella impostata da Kim è una scelta di entertainment che guadagna pathos con proporzionalità diretta rispetto alla sua forzatura di ogni limite etico e che chiede di essere esperita proprio – paradossalmente – “spegnendo” il cervello, o quantomeno la sua parte razionale. Se si sta al gioco, quella di Dr. Brain è una cavalcata nel nonsense che non mancherà di stupire e avvincere, sconfinando spesso nel trash consapevole (almeno in parte). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie d'animazione tratta dall'iconico fumetto di Kirkman Espandi ▽
Basata sull'innovativo fumetto di Robert Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley, la storia ruota attorno al diciottenne Mark Grayson, un ragazzo come tanti della sua età, tranne per il fatto che suo padre è (o era) il supereroe più potente del pianeta. Ancora provato dal tradimento di Nolan nella prima stagione, Mark lotta per ricostruire la sua vita mentre affronta una serie di nuove minacce, combattendo al contempo la sua più grande paura: quella di diventare suo padre senza nemmeno saperlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una comunità isolata vive eventi miracolosi - e presagi spaventosi - dopo l'arrivo di un giovane sacerdote carismatico e misterioso. Espandi ▽
L'arrivo di un giovane prete carismatico coincide con miracoli stupendi, misteri inquietanti e un rinnovato fervore religioso in una morente cittadina che vuole credere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie tv poliziesca che riprende il cliché del consulente esterno (di difficile gestione umana) alle forze di polizia istituzionali propriamente dette. Espandi ▽
Commissariato di polizia di Lilla, nord della Francia. Tra i vari inservienti che si occupano delle pulizie all'interno della struttura c'è Morgane Alvaro, donna quasi quarantenne dal look piuttosto appariscente, donna con un evidente problema con l'autorità e madre di tre figli avuti da due ex mariti diversi, che, senza che nessuno se ne accorga, è in realtà un genio: il suo quoziente intellettivo si aggira infatti attorno ai 160 punti (che è più o meno lo stesso di Einstein). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie animata di League of Legends. Animazione, 2021.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
L'espansione dell'universo di League of Legends. Espandi ▽
Ambientata nella regione utopica di Piltover e nella metropolitana oppressa di Zaun, la storia segue le origini di due iconici campioni della Lega e il potere che li farà a pezzi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
maria e Michele sono due giovani che decidono di sfidare l'odio che contrappone le loro famiglie. Espandi ▽
1985. Bari Vecchia. Due famiglie sono da sempre contrapposte: De Santis e Straziota, pescatori e contrabbandieri, vinti e vincenti. Maria e Michele si incontrano sfidando quest'odio, ed il loro legame si nutre anche della speranza di realizzare i propri sogni e passioni: lo studio, la musica. Attraverso il loro non facile amore assistiamo così alla riscrittura di un destino che sembrava già segnato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie young adult che reinventa Conan Doyle unendo il fantasy all'ambientazione vittoriana. Drammatico, Fantasy - Gran Bretagna2021. Durata 60 Minuti.
Su Netflix una serie dedicata ad un gruppo di giovani assistenti di Sherlock Holmes. Espandi ▽
Un quartetto di ragazzi, cui si aggiunge un principe in incognito, vive insieme in una umidissima cantina proprio di fronte al celebre 221b di Baker Street: l'indirizzo di Sherlock Holmes. È Watson ad accorgersi di loro e ad avvalersi dei loro servizi, per contrastare crimini nelle zone malfamate della città, ma diventa subito chiaro che il vero motivo per cui li ha scelti è l'affinità di una di loro, Jessie, per il soprannaturale. Mentre eventi inquietanti diventano sempre più diffusi a Londra, Jessie inizia a trovare conforto in un misterioso uomo vestito di lino che le appare nelle proprie visioni. Gli altri cercano invece di scoprire il segreto di Watson e del suo misterioso socio in affari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.