This Must Be the Place |
||||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton, Joyce Van Patten.
continua»
Drammatico,
durata 118 min.
- Italia, Francia, Irlanda 2011.
- Medusa
uscita venerdì 14 ottobre 2011.
MYMONETRO
This Must Be the Place ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sorrentino non delude mai.
di WetManFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di WetMan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cheyenne, star del rock in pensione residente a Dublino, dopo la morte del padre, parte per gli USA a vedere il suo capezzale. Scopre poi che il padre ha dedicato tutta la sua vita alla ricerca di un nazista che l'aveva umiliato ad Auschwitz nel lontano 1943. Cheyenne , così, partirà alla ricerca di questo criminale nazista, finchè non lo troverà e vendicherà l'umiliazione. Il film è assolutamente surreale, ma proprio in questo surrealismo Sorrentino riesce a mettere in scena la sua genialità. Possidente di un'ottima regia, musiche che come sempre sono azzeccatissime in tutti i film del regista italiano, sceneggiaura da far invidia a Kubrick e un Sean Penn che non si smentisce mai, che riesce a non far mai cadere il personaggio nel ridicolo, nonostante sia molto facile farlo, il film di Sorrentino è da considerarsi un capolavoro. Mirabile la scena in cui incontra il nazista, così come è geniale la scena del tatuatore e dell'inventore del trolley, che rendono questo film indimenticabile. Il motivo, però, per il quale ho messo solo 4 stelle è che il film, alle lunghe tende ad essere lento e un pò pesantuccio. Nonostante ciò, la pellicola rimane forse una delle migliori di Paolo Sorrentino.
[+] lascia un commento a wetman »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di WetMan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||