I soliti sospetti |
||||||||||||||
Un film di Bryan Singer.
Con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro.
continua»
Titolo originale The Usual Suspects.
Giallo,
durata 106 min.
- USA, Germania 1995.
- Lucky Red
uscita giovedì 30 novembre 1995.
MYMONETRO
I soliti sospetti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Thriller di tutto rispetto
di WetManFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di WetMan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 11 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Volete vedere un film con una bella sceneggiatura? Abbandonate subito "I soliti sospetti". Il film di Singer, infatti, non ha una bella sceneggiatura, il film di Singer ha una sceneggiatura perfetta. Io, personalmente ho sempre sognato un film con una trama normale che però diventa fuori dal comune negli ultimi 5 minuti, e finalmente l'ho trovato. La pellicola, infatti, ha una sceneggiatura che fa convergere tutta una serie di fatti, raccontanti all'incirca in un'ora e mezza, in un solo punto di massima tensione, che in questo caso è il finale. Come? Qualcuno ha detto "La parola ai giurati"? Se pensate che "I soliti sospetti" sia simile al capolavoro di Lumet, date immediatamente il vostro cervello in pasto a cani rabbiosi. Infatti, mentre in uno i fatti sono raccontati e parlati in successione lineare, nell'altro vengono narrati con delle scene magnifiche, a volte flashback, che di tanto in tanto sono messe in un ordine cronologico invertito e, in un certo senso, alla pari de "La parola ai giurati", tutto narrato in una stanza sola. E ad un tratto il finale, un colpo di scena incredibile, un fatto che nessuno si aspettava, il commissario Kujan scopre il mistero che assilla lo spettatore da un'ora e quaranta minuti. Non ha più bisogno di Kint e lo manda via quando questo è ancora in lacrime. Ma, aspetta un momento, cosa succede? La sceneggiatura era ancora troppo banale, serviva qualcos'altro che facesse esplodere tutto un'altra volta, qualcosa come un contro-colpo di scena, ed è esattamente ciò che accadde negli ultimi tre minuti di film: un enorme Big Bang in cui lo spettatore si trova esattamente al centro. Ovviamente lascio a chi ancora non ha visto il film la possibilità di andare a scoprire da solo cosa succede in quei fatidici 180 secondi. Ma non è solo la sceneggiatura a fare di questo film un capolavoro. Infatti, che cos è una sceneggiatura perfetta senza degli attori perfetti? Ed ecco che entra in scena Kevin Spacey, magistrale nel suo ruolo oltre ogni dire. Ciò che compie nel film è perfetto in ogni scena, anche quando non parla. Tutti gli altri attori non sono da meno e compiono un lavoro di squadra ottimo (la faccia che fanno quando scoprono che Kobayashi lavora per Kaiser Soze è fantastica a dir poco). L'unco attore da rimproverare è Chazz Palminteri (Commissario Kunian). Troppo spesso si vede, infatti, che sta recitando, e a volte evita proprio di farlo. Nonostante ciò, "I soliti sospetti" è un ottimo film, e lo consiglio a chiunque voglia provare emozioni forti.
[+] lascia un commento a wetman »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di WetMan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | brando fioravanti 2° | hulk1 3° | ivan91 4° | noodles87 5° | kobayashi 6° | giulio 7° | nevenelbosco 8° | iltrequartista 9° | dave san 10° | wetman 11° | siper 12° | ultimoboyscout 13° | elgatoloco 14° | antoniodl |
SAG Awards (1) Premio Oscar (4) Golden Globes (1) Articoli & News |