The Elephant Man |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Anthony Hopkins, John Hurt, Anne Bancroft, John Gielgud.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 125 min.
- Gran Bretagna 1980.
- Lucky Red
uscita lunedì 16 giugno 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Elephant Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bello e commovente: un ottimo lavoro
di WetManFeedback: 814 | altri commenti e recensioni di WetMan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 22 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Merrick è un pover uomo affetto da una rara patologia che gli deforma la faccia e il corpo rendendolo a dir poco mostruoso. A causa della sua figura, John, interpretato da un bravissimo John Hurt, verrà sfruttato come fenomeno da baraccone da persone avide e malvagie per gran parte della sua vita. Un giorno, conoscerà il dottor Treeves (Antony Hopkins), il quale lo prenderà in cura nel Royal Hospital di Londra come paziente, affascinato dalla sua malattia. Ben presto, Treeves e John stringeranno un forte legame d’amicizia, e il deforme comincerà a mostrare tutti i suoi aspetti più umani. Egli, infatti, imparerà a parlare, leggere, scrivere e a far di conto; tanto da guadagnare l’attenzione dell’alta società londinese. John imparerà, inoltre, che lui non è un animale, bensì un essere umano come tutti gli altri. La forte amicizia con Treeves e la consapevolezza di essere amato e rispettato al pari di tutte le persone che lo circondano, renderanno John un uomo immensamente felice. Il film di Lynch ha una trama coinvolgente e affascinante e, nonostante non l’abbia inventata lui; perché è un fatto realmente accaduto, la racconta in un modo sublime; anche grazie alla sceneggiatura sempre lineare e credibile per tutto il film. A parte questo; la regia della pellicola non è particolarmente brillante, anzi è a tratti banale e svogliata. Le musiche sono inserite nel film solo se strettamente necessarie; ma mai come sfondo a una scena qualsiasi come solo i grandi maestri sanno fare. Gli attori sono spettacolari, a partire da Hopkins che in questo film svolge, a mio parere, il suo lavoro migliore (indimenticabile la faccia che mostra alla telecamera quando vede per la prima volta “l’uomo elefante”); nel film, però, non solo lui, ma anche Hurt e tutti gli altri attori secondari hanno recitato magistralmente. Per finire, Lynch fa un film che non brilla tecnicamente, ma che comunque rimane nel cuore dello spettatore lasciando un’impressione più che ottima.
[+] lascia un commento a wetman »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di WetMan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | starwitness 2° | flegiàs tn 3° | matteocavi 4° | break 5° | nerofelix 6° | filippo catani 7° | lady libro 8° | fr3nk_90 9° | giugy3000 10° | jacopo b98 11° | alex41 12° | angelo umana 13° | inesperto 14° | wetman 15° | stefanocapasso 16° | delia.giallo |
Premio Oscar (12) Golden Globes (5) Articoli & News |
Link esterni
|