| Angeli e Demoni | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Ron Howard.
  Con Tom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Pierfrancesco Favino. 
         continua»Titolo originale Angels & Demons.
   
        
       Thriller,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 138 min.
- USA   2009.
- Sony Pictures Italia
    
    uscita mercoledì 13 maggio 2009.
    
   
      MYMONETRO 
     Angeli e Demoni          valutazione media:
        2,21
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un thriller archeo-barocco
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 19 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| “ANGELI E DEMONI” di RON HOWARD; USA, 09. Ancora Langdon, dopo “Il Codice da Vinci”, alle prese con una trappola poliziesco-iniziatica, questa volta per salvare il Vaticano. Benché il romanzo sia precedente all’altro hit, è stato presentato furbamente come un sequel. Solo che questa volta la Chiesa non è “carnefice”, ma vittima. Il regista è riuscito a fare un thriller archeo-turistico. Cioè: un’azione serrata dai ritmi impeccabili, col giusto dosaggio di pause, rispetto agli standards classici del cinema Usa, ma immerso in un’atmosfera fotografica e scenografica affascinante, quella della ricchissima e immensa vitalità artistica della Roma barocca. Difficile da cogliere per un non italiano. Non a caso l’artista ipercitato e di riferimento è il Bernini, complessa e stupefacente personalità che spaziava dall’architettura alla scultura; è citato con intelligenza anche Galilei: considerando inoltre che è stato girato nella Reggia di Caserta (gli interni vaticani), è un vero festival della genialità italiana. E dire che la produzione è solo Usa. Eppure hanno fatto un casting multinazionale di grande efficacia, tra cui il sanguigno e spedito Pierfrancesco Favino. I due favolosi sceneggiatori, A.Goldsman e D.Koepp, hanno sintetizzato una storia altrimenti inintelligibile, rendendo con concentrata efficacia i fatti principali. 
                [+] lascia un commento a ciccio capozzi »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di ciccio capozzi:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||