Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un segno rigoroso, lontano da dio
di ciccio capozziFeedback: 521 | altri commenti e recensioni di ciccio capozzi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 novembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“IL NASTRO BIANCO” di MICHAEL HANEKE; ITA-FRA-GER-AUSTRIA; 09. Germania, vigilia della I Guerra: in una comunità agricola apparentemente serena e ligia alle tradizioni, succedono episodi misteriosi in un crescendo di violenza. Palma D’Oro a Cannes 09, è un’opera costruita con un rigore visuale austero. Il suo bianco e nero (che in realtà è un colore “desaturato”), richiama con decisione un clima culturale, più che una scenografia, di carattere religioso. E’ un protestantesimo rigido, freddo, che solo nella sua sadica e crudele esteriorità si rifà a Dreyer: per il resto è una componente intimamente violenta di educazione di massa all’ipocrisia e alla dissimulazione. Pur non essendo un film horror, ma un’opera di forte impianto civile e storico, costruisce entro il suo spazio vitale, un’atmosfera sospesa di orrore e di paura. E lo fa senza eccedere minimamente in enfasi, solo narrando la piana linearità dei fatti, ma lasciando chiare tracce di tutte le congetture realisticamente ipotizzabili. Così, sembra dire il regista, si sono educati alla crudeltà collettiva quei ragazzini, in realtà vittime e poi carnefici, prossimi nazisti. Essi stanno infatti attraversando il tunnel della I Guerra Mondiale, che distruggerà quell’apparente pace campestre. Il film riecheggia, con sensibilità figurativa molto del grande cinema tedesco degli anni venti e trenta prima di Hitler.
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ciccio capozzi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |