Francesco David Clemente. Data di nascita 6 febbraio 1967 Francesco David Clemente ha oggi 58 anni ed è del segno zodiacale Acquario.
Francesco David Clemente è nato il 6 febbraio 1967.
Si è laureato in giurisprudenza all'Università di Bologna nel 1991, città in cui risiede tuttora.
Dopo 25 anni di professione come avvocato, di cui 20 con proprio studio legale, nel 2017, all'età di 50 anni, inizia a studiare recitazione principalmente presso l'Actors Centre di Londra.
L'anno successivo ottiene il suo primo ruolo nel film Sono Cesare ma chiamatemi Mimmo, diretto da Orfeo Orlando dove interpreta il ruolo di William Garbutt, il primo allenatore di calcio professionista straniero in Italia, assunto dal Genoa Football Club nel 1912.
Nel 2019, a Parigi, è l'attore protagonista del mediometraggio "Gli ultimi giorni di Amedeo Modigliani", coprodotto da Joelle Haddad Champeyroux.
Quasi contemporaneamente, Francesco è di nuovo Modigliani nello spettacolo teatrale "I tre colori dell'anima" diretto da Franco Brambilla, già docente di drammaturgia alla Paolo Grassi, Milano.
Nel 2020, è di nuovo in un cast internazionale di attori per il film: Dirty Fears e The Final Code, entrambi diretti da Carlo Fusco.
L'anno successivo è in scena per lo spettacolo teatrale "La Capitale dei Sogni", regia di Luca Ghelfi, relativo al processo e all'impiccagione del patriota italiano Ciro Menotti.
Nel 2022 è co-protagonista del film The Wolf's Path.
L'anno susseguente, Francesco è ancora tra gli attori principali del film "the Ejector" (L'espulsore).
Nel 2024 è nel cast dei film: Alcol e Smarthphone Disturbate.
Nel febbraio 2025 torna sul set con un ruolo da co-protagonista nel film "Il valore della vita", sceneggiato e prodotto da Sal Pate.
Francesco ama il suo lavoro, praticandolo con dedizione e diletto e beneficia anche del suo italiano background per sviluppare continuamente il suo stile.
Coltiva cultura ed eleganza, soprattutto quella interiore. Grato alla vita e consapevole che la gratitudine crea delle vibrazioni nel corpo, nella mente e nel cuore che guidano la sua vita in modo costruttivo.
Ad oggi, Francesco continua la sua formazione con Barbara Pasqua, (Arti Blu Academy), già co-insegnante con Beatrice Bracco al Teatro Blu di Roma.
Pratica Aikido, danza contemporanea e canto come arti utili e gioiose.
Un'inamovibile dedizione e perseveranza sostiene la sua ricerca artistica.