Film documentari anno 2022

Tutti i film documentari anno 2022 del 2022: 529 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Nick Cave - This Much I Know To Be True
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,50
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Gran Bretagna, 2022. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,50
PUBBLICO N.D.
Un film di Andrew Dominik. Da vedere 2022 ❯ Con Andrew Dominik, Nick Cave, Marianne Faithfull, Earl Cave. Uscita lunedì 23 maggio 2022. Distribuzione Nexo Digital.

Il film cattura l'umore e lo spirito di Nick Cave e Warren Ellis mentre si muovono attraverso una nuova ottimistica fase della vita. Recensione ❯

Nello stallo dell'isolamento pandemico, Nick Cave e il suo sodale di palco, il polistrumentista e compositore Warren Ellis non se ne stanno certo con le mani in mano. Il cantante dei Bad Seeds (che ha un omonimo, ugualmente artista in attività) si dedica al disegno e alla ceramica, modellando e dipingendo statuine antropomorfe di santi, ma anche un ciclo di diciotto soggetti, sulla storia del diavolo. Poi, prima del tour programmato, a primavera del 2021 i due tornano davanti alla macchina da presa di Andrew Dominik Continua »

GUARDA IL TRAILER
La Bicicletta e il Badile
DOCUMENTARI
Documentario - , 2022. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alberto Valtellina, Maurizio Panseri.  Uscita martedì 17 maggio 2022. Distribuzione Produzioni Alberto Valtellina.

I luoghi che hanno visto Hermann Buhl passare con la sua bicicletta e le sue scarpette. Recensione ❯

Venerdì 4 luglio 1952, Hermann Buhl, che sarà conosciuto in seguito come un grandissimo alpinista (tra le altre salite, celebri la prima salita al Nanga Parbat e al Broad Peak), lascia Innsbruck in bicicletta, risale la valle dell'Inn, dopo 150 chilometri arriva alla base della parete nord-est del Pizzo Badile, la sale in solitaria attraverso la via Cassin, scende, riprende la bicicletta e torna verso casa, per essere al lavoro il lunedì mattina. Un'impresa celebre, raccontata in poche asciutte pagine nel bellissimo libro autobiografico "È buio sul ghiacciaio". Estate 2021. Maurizio Panseri e Marco Cardullo decidono che oggi non ha più alcun senso spostarsi in automobile, soprattutto per andare in montagna. Ripercorrono l'itinerario ciclistico e alpinistico di Hermann Buhl: per lui la bicicletta era una necessità e il mezzo che aveva disposizione per compiere l'impresa, per i nostri sarà il mezzo per ripensare lo sport in modo sostenibile. Il viaggio di Maurizio e Marco si offre quale cornice per incontri con persone che hanno legato il loro nome a quello della montagna. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Una Squadra - Il Film
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,55
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - , 2022. Durata 88 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA 3,10
PUBBLICO N.D.
Un film di Domenico Procacci. Da vedere 2022 ❯ Uscita lunedì 2 maggio 2022. Distribuzione Fandango.

Dal 1976 al 1980 l'Italia è la squadra da battere. Parliamo di tennis e il trofeo per cui si lotta è la Coppa Davis. Recensione ❯

1976, dicembre: la finale della Coppa Davis è prevista a Santiago del Cile, tra i padroni di casa e l'Italia. Ma la squadra azzurra, capitanata da Nicola Pietrangeli, è oggetto in patria di un acceso dibattito pubblico e politico, che coinvolge, oltre alle piazze, membri del parlamento come personaggi dello spettacolo: partecipare alla competizione per tentare di vincere un trofeo ambito e mai conquistato o boicottare l'evento in segno di protesta rispetto alle violenze della dittatura militare, instaurata col colpo di Stato tre anni prima? I protagonisti di quella finale (più alcuni esperti), intervistati oggi, tornano su quell'evento sportivo, ognuno con la propria verità, dentro e fuori dal campo. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Bella Ciao - Per la libertà
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,36
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - , 2022. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,21
PUBBLICO N.D.
Un film di Giulia Giapponesi. Da vedere 2022 ❯ Uscita lunedì 11 aprile 2022. Distribuzione I Wonder Pictures.

La canzone più famosa nel mondo diventa un documentario diretto da Giulia Giapponesi Recensione ❯

Con oltre un miliardo di visualizzazioni online, Bella Ciao è la canzone italiana più ascoltata nel mondo negli ultimi anni. Come canzone di lotta e resistenza è stata recuperata nell'ultimo quarto di secolo da decine di realtà di protesta, dalla primavera araba alle proteste #occupy Usa e #occupy Mumbai, dalla lotta alla globalizzazione alla lotta ai cambiamenti climatici, dai funerali dei vignettisti di Charles Hebdo alle rivolte in Sudan e ai movimenti di piazza in Libano, in Cile, in Turchia. Ma è anche diventata un fenomeno tipico della globalizzazione: canzone simbolo della serie Casa di carta, jingle per vendere un prodotto in Messico, musica per promuovere Netflix in Arabia Saudita. Continua »


BELLA CIAO - PER LA LIBERTÀ disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99
GUARDA IL TRAILER
Po
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,29
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2022. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,08
PUBBLICO N.D.
Un film di Andrea Segre. Da vedere 2022 ❯ Uscita martedì 29 marzo 2022. Distribuzione ZaLab.

Documentario girato in Polesine, nella memoria dell'alluvione che lo sommerse nel 1951. Recensione ❯

Il 14 novembre 1951 il fiume Po straripò a Occhiobello, un piccolo Comune in provincia di Rovigo, causando l'allagamento del Polesine, regione già poverissima. Una catastrofe ambientale che fece centodue vittime e oltre centomila sfollati e che ebbe come effetti l'immediata evacuazione della zona, l'emigrazione coatta in cerca di lavoro, una ricostruzione e un ritorno difficili. Alcuni anziani, allora bambini, intervistati oggi ricordano quei fatti, rievocando ricordi, choc, lutti ma anche episodi di un'esistenza oltre l'essenziale, in simbiosi con il fiume. Se la reazione di solidarietà molto concreta a quella tragedia nazionale fu immediata, sia dal resto del Paese che dal mondo, a settant'anni di distanza se ne sollecita la memoria in forma orale, perché non resti imprigionata negli archivi, come materia inerte. Continua »

GUARDA IL TRAILER
L'altro buio in sala
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Ciro Formisano.  Uscita venerdì 25 marzo 2022.

Un viaggio caratterizzato dalle memorie di 14 tra le più storiche sale cinematografiche del nostro Paese. Recensione ❯

Gestori di sale cinematografiche, che sono state e sono importanti per le proiezioni che hanno ospitato e gli spettatori che le hanno frequentate, si susseguono nel raccontarne la storia. Non mancano immagini d'epoca, aneddoti e testimonianze che rievocano la fruizione in sala e la funzione insostituibile che essa ha per la corretta (in tutti i sensi) fruizione di un film. Il buio citato nel titolo è quello che non si può ottenere altrove se non al cinema, condividendo con altre persone le emozioni (positive o meno) che provengono da un grande schermo. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Io lo so chi siete
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 2,88
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2022. Durata 65 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,75
PUBBLICO N.D.
Un film di Alessandro Colizzi.  Uscita lunedì 21 marzo 2022. Distribuzione Mescalito Film.

Vincenzo Agostino da ormai trentuno anni si batte con forza e determinazione nella richiesta di verità e giustizia sull'uccisione da parte della mafia del proprio figlio e della nuora. Recensione ❯

Il 5 agosto del 1989, il poliziotto Nino Agostino viene brutalmente ucciso a Villagrazia di Carini, sul Lungomare Colombo di Palermo, insieme alla moglie Ida Castelluccio, incinta di due mesi. I due si trovavano a casa dei genitori di Nino, Vincenzo e Augusta, per festeggiare i diciotto anni della sorella Flora. È da trentatre anni ormai che Vincenzo Agostino, insieme alla moglie Augusta Schiera (morta tre anni fa), si batte con forza e determinazione nella richiesta di verità e giustizia sull'uccisione del figlio e della nuora. Alessandro Colizzi e Silvia Cossu seguono così nel loro documentario Io so chi siete, Vincenzo Agostino, che dal 1989 non si taglia la barba, come forma di protesta contro l'occultamento della verità. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Sarura
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Nicola Zambelli.  Uscita venerdì 18 marzo 2022. Distribuzione OpenDDB.

La vita quotidiana nei territori occupati della Cisgiordania si apre al cambiamento grazie all'azione di un gruppo di giovani palestinesi. Recensione ❯

Alle porte del deserto del Negev, un gruppo di giovani palestinesi lotta contro l'occupazione militare israeliana. "Youth of Sumud" - i giovani della perseveranza - cercano di restituire alla propria gente le terre sottratte alle loro famiglie, ristrutturando l'antico villaggio di grotte di Sarura. Affrontano l'aggressione con azioni nonviolente, difendendosi dai fucili con le proprie videocamere; si oppongono alla desolazione e alla morte con la speranza e la vita. Dieci anni dopo il loro primo documentario sulla lotta nonviolenta in Cisgiordania, i registi tornano nel villaggio di At-Tuwani per raccontare come siano cresciuti nel frattempo i bambini ritratti nel film, utilizzando materiale d'archivio di più di 15 anni. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4553 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy