Il giornalista danese Mads Brügger acquista illegalmente le credenziali per diventare un diplomatico liberiano in uno dei paesi più corrotti e pericolosi dell'Africa: la Repubblica Centrafricana.
La storia di Fernanda Pivano, raccontata nel commuovente documentario di Teresa Marchesi. Recensione ❯
Da Tel Aviv a Gerusalemme, un documentario che indaga l'integrazione tra arabi e ebrei attraverso il loro punto di vista sul sesso. Recensione ❯
Alma Har'el firma un documentario sul caso di una città fantasma, ridente luogo di vacanza negli anni '60. Il film ha vinto il Tribeca Film Festival nella categoria World Documentary Competition.
La necessità di questo documentario nasce un sabato sera a Catania. Un fiume di corpi, una calca di bocche mangianti e spingenti per farsi strada nella piazza del teatro Massimo, da anni punto di ritrovo dei ragazzi. Recensione ❯