Film documentari anno 2011

Tutti i film documentari anno 2011 del 2011: 418 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

THE AMBASSADOR
un film di
Mads Brügger
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Danimarca, 2011. Durata 97 Minuti.

Il giornalista danese Mads Brügger acquista illegalmente le credenziali per diventare un diplomatico liberiano in uno dei paesi più corrotti e pericolosi dell'Africa: la Repubblica Centrafricana.

Il giornalista danese Mads Brügger conduce un'inchiesta sotto copertura, per gettare luce sul traffico di diamanti in Africa. Dopo aver acquistato illegalmente le credenziali per diventare un diplomatico liberiano, sbarca in uno dei paesi più corrotti e pericolosi del continente africano: la Repubblica Centrafricana. Qui Brügger tenta di svelare i segreti di una diplomazia corrotta e, con il pretesto di avviare una fabbrica di fiammiferi, cerca di accaparrarsi una partita di diamanti, provenienti da miniere illegali.

LE DIMORE DEL VENTO
un film di
Alessandro Scillitani
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2011. Durata 56 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alessandro Scillitani.  Con Paolo Rumiz, Monica Morini. .

Tratto dai racconti di viaggio "Le case degli spiriti" pubblicati su la Repubblica nel 2011 questo documentario è un viaggio nella memoria ormai dimenticata (insieme a tante, troppe altre) dei luoghi d'Italia Edifici abbandonati, spazi solo apparentemente morti che in loco rappresentano ancora, per alcuni, occasioni di percorsi che riportino alle radici di convivenze sociali e talvolta di Storia con la S maiuscola. Continua »

PIVANO BLUES - SULLA STRADA DI NANDA
un film di
Teresa Marchesi
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2011. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 1,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Teresa Marchesi.  Con Fernanda Pivano, Patti Smith, Vasco Rossi, Luciano Ligabue. .

La storia di Fernanda Pivano, raccontata nel commuovente documentario di Teresa Marchesi. Recensione ❯

L'opera di una straordinaria figura di spicco nella cultura del '900 italiano, Fernanda Pivano, rivisitata attraverso alcune delle più importanti voci della cultura popolare italiana e americana. Attenta soprattutto al pubblico giovanile, Fernanda Pivano ha contribuito in modo determinante ad abbattere le barriere tra poesia "alta" e "bassa", contro le ghettizzazioni delle accademie, facendo rivivere nella coscienza di generazioni di ragazzi le pagine degli autori statunitensi che andava via via traducendo. Continua »

QUIPROQUO
un film di
Elisabetta Sgarbi
2011
DOCUMENTARI

Chi può ancora usare, senza tradire un sorriso, la parola "avanguardia"? "Avanguardia" è una parola che appartiene all'archeologia della cultura, come si parlasse dei Fenici che ci hanno tramandato le lettere dell'alfabeto? Oppure è una parola che, vivendo, come vive, nell'uso comune del nostro linguaggio, designa qualcosa di ancora vivo e operante, fosse pure nel segno dell'aspirazione utopica o vagamente sognante? E le "Avanguardie" davvero tali, quelle che, lancia in resta, partirono all'assalto del ventesimo secolo, che cosa hanno a che fare con le ultime avanguardie, le neoavanguardie, il Gruppo '63, la Transavanguardia? E con Giotto?

WOULD YOU HAVE SEX WITH AN ARAB?
un film di
Yolande Zauberman
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Francia, 2011. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Yolande Zauberman.  .

Da Tel Aviv a Gerusalemme, un documentario che indaga l'integrazione tra arabi e ebrei attraverso il loro punto di vista sul sesso. Recensione ❯

Un viaggio nella notte, incontro dopo incontro, dai bar di Tel-Aviv alle viuzze di Gerusalemme. Nei night club si balla, si ride, ci si diverte. Si aspetta l'alba sulle note techno di un rave party all'aria aperta. E per finire, un indimenticabile bacio sulla spiaggia. Un primo bacio. Ebrei, arabi, sono tutti cittadini dello stesso paese, Israele. Nessun muro li separa. Un israeliano su cinque è arabo. Eppure... Una domanda banalissima coglie tutti quanti di sorpresa. Agli uni chiedo: "Faresti sesso con un arabo?". Continua »

KHODORKOVSKY
un film di
Cyril Tuschi
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Germania, 2011. Durata 111 Minuti.
Un film di Cyril Tuschi.  Con George W. Bush, Ben Aris, Boris Nemtsov, Andrei V. Vasilyev, Dmitry Gololobov, Aleksey Kondaurov, Evgeny Saburov, Christian Michel, Mikhail Brudno, Leonid Nevzlin, Maksim Valetzky, Nina Kravets, Grigoriy Yavlinskiy, Anatoliy Chubays, Vladimir Putin, Joschka Fischer, Anton Drel, Lena Khodorkovskaya, Marina Khodorkovskaya, Pavel Khodorkovsky, Mikhail Khodorkovsky. .

L'uomo più ricco della Russia, Khodorkovsky, sfida il presidente Putin. Comincia un combattimento tra titani: Putin lo avverte ma Khodorkovsky torna in Russia conscio che verrà imprigionato, una volta atterato in Russia.

GUARDA IL TRAILER
BOMBAY BEACH
un film di
Alma Har'el
2011
DOCUMENTARI

Alma Har'el firma un documentario sul caso di una città fantasma, ridente luogo di vacanza negli anni '60. Il film ha vinto il Tribeca Film Festival nella categoria World Documentary Competition.

Il relitto di uno sviluppo atipico del 1960, il Salton Sea, è adesso un arido paesaggio californiano spesso visto come un simbolo del fallimento del sogno americano. Per la prima volta dietro la macchina da presa, Alma Har'el rivisita questa poetico terreno fecondo nel suo distintivo documentario Bombay Beach, e vi trova un cast eterogeneo tra cui un bambino bipolare di sette anni, una infelice stella di football del liceo, e un ottantenne poeta-profeta. Insieme formano un trittico di virilità americana nei suoi momenti decisivi, popolando la terra Salton Sea di un'opportunità che non si è concretizzata.
Fedele alle sue radici di fotografa, videoartista e regista di clip musicali, Har'el realizza un film categoricamente atipico e artisticamente innovativo. Racconta la storia come una sorta di poesia onirica, che imposta le vicende personali di questi caratteri distintivi e familiari e li amalgama nel documentario attraverso l'osservazione e la coreografia, con la musica di Beirut e di Bob Dylan, il tutto espresso contro lo scenario atmosferico della città fantasma. Il risultato è l'esperienza di un documentario commovente e surreale, un suggestivo ritratto simbolico dell'America rurale e dei suoi abitanti.

ANDATA E RITORNO
un film di
Donatella Finocchiaro
2011
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2011. Durata 45 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Donatella Finocchiaro.  .

La necessità di questo documentario nasce un sabato sera a Catania. Un fiume di corpi, una calca di bocche mangianti e spingenti per farsi strada nella piazza del teatro Massimo, da anni punto di ritrovo dei ragazzi. Recensione ❯

La necessità di questo documentario nasce un sabato sera a Catania. Un fiume di corpi, una calca di bocche mangianti e spingenti per farsi strada nella piazza del teatro Massimo, da anni punto di ritrovo dei ragazzi. Negli anni '90 ho vissuto in pieno il boom della movida catanese; la voglia di stare per strada, i caffè-concerto, i pub che si aprivano in ogni angolo del centro storico erano i segni tangibili di una città che rifioriva dal buio dei decenni precedenti. Forse distorta dal ricordo, ma la mia percezione è che eravamo diversi da quei ragazzi che oggi si accalcano nelle stesse strade. Continua »

Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4553 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy