Enea

Acquista su Ibs.it   Dvd Enea   Blu-Ray Enea  
Un film di Pietro Castellitto. Con Pietro Castellitto, Benedetta Porcaroli, Giorgio Quarzo Guarascio, Chiara Noschese.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 11 gennaio 2024. MYMONETRO Enea * * 1/2 - - valutazione media: 2,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francescann venerdì 12 luglio 2024
bello! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ero rimasta incuriosita dal trailer, ma non sono riuscita a vederlo al cinema e, casualmente, ho visto che era presente in una piattaforma streaming e me ne sono innamorata!
Sinceramente, leggendo le recensioni, mi aspettavo il peggio, ma mi ha piacevolmente sorpresa.
Le quasi due ore sono passate velocemente e ho trovato il film deliziosamente stravagante. 
La trama si intrinseca nella vita dei personaggi e tutti hanno una propria personalità 
Il rapporto tra Enea e Valentino è, a modo suo, "dolce e reale"
Non ho trovato il protagonista "fastidioso", come ho letto in altre recensioni, anzi !
Secondo me, film molto valido! Da rivedere

[+] lascia un commento a francescann »
d'accordo?
shinyval86 martedì 11 giugno 2024
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è un capolavoro e non mi sorprendono tutte le recensioni contrarie: dal modo in cui è girato a tutti i rimandi più o meno sottili, dalle inquadrature alla sceneggiatura, non è cibo per chi mastica la retorica vuota e piatta della cinematografia contemporanea. Un regista che chiaramente ama il cinema e lo sa fare.

[+] lascia un commento a shinyval86 »
d'accordo?
francog venerdì 7 giugno 2024
scoppiazzamneti vari Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Stile Sorrentino ,dialoghi mediocri,musica peggio mi sento. Troppi argomenti nella narrazione. Il tutto al servizio del Partito democratico. Lo si riconosce da un miglio di distanza.
Quello che vuole fare il sofisticato ma poi...gnente.

[+] quello che... (di uppercut)
[+] lascia un commento a francog »
d'accordo?
uppercut domenica 2 giugno 2024
la mitologia del nulla Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Oh, senti questa, m'è venuta in mente mentre stavo al cesso: "Hai una testa brillante", e l'altro je fa: "Eh eh, anche tu...", Be', Pietro, che ce sta de strano? Aspetto, ao', senti qua che me so' inventato: "Nel senso che c'hai una cosetta brillante tra i capelli...". Che? nun te fa ride'? Ecco, forse il backstage della genesi della sceneggiatura, ma anche del soggetto, di "Enea" potrebbe essere un gran film. La storia di un quindicenne (non di anagrafe, di maturazione personale) viziatissimo ma con la convinzione di beneficiare di un credito insanabile con il mondo, pieno di complessi (su tutti: un complessone di edipo irrisolto) ma sempre applaudito in casa, sin da bambino, perché definito "inevitabilmente-geniale-coi-genitori-che-c'ha", che si mette a scrivere un nuovo film, segnandosi le battute su un taccuino tra l'ammirazione stupefatta di amici persino più infantili di lui, cose del tipo "sembri un pandoro senza zucchero" e ride compiaciuto tra sé, sentendosi un po' Sorrentino, un po' Scorsese (quando però i film li facevano ancora belli) e gira per casa, le strade, le feste, gli studi che fanno gli effetti, alimentando dentro di sé una mitologia che gli pare in qualche modo epica. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
antodel domenica 2 giugno 2024
diffidare delle imitazioni Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sorrentino è Sorrentino. "Enea" è un surrogato riuscito particolarmente male. E' un gioco a fare  "l'intellettuale", rappresentare cose banali in modo cerebrale e incomprensibile. Se si ha poco da dire di originale, o di almeno detto bene, lo si complica spacciandolo per "arte". E chi vuol dare l'idea di avere capito la reputa arte.

[+] lascia un commento a antodel »
d'accordo?
mercoledì 1 maggio 2024
pessima recensione per un buon film
0%
No
0%

Milioni di parole per non comunicare. Volevi fare bella figura ma se volevo capire qualcosa del film sono rimasto deluso. Il film invece è stato godibile ed inaspettato. Esce dai cliché tipici, riesce leggero nel dramma, osa su argomenti tabù.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
temat825 domenica 4 febbraio 2024
film pieno zeppo di difetti ma… Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Film con tutti i difetti che ho letto nelle altre recensioni ma per me il punto è un altro.
Quasi tutto il cinema autoriale italiano è scritto a tavolino per accedere ai contributi pubblici e/o per mettere insieme un milioncino nelle sale del triangolo Prati-Parioli-Salario.
Enea no, o almeno non dà quest'impressione, sembra mosso da un'urgenza reale e dolorosa ed in ogni caso, alla fine della sarabanda piena di ingenuità che mette in scena, ti lascia il senso della capacità di cogliere e rendere artisticamente un nucleo di verità di un pezzettino di mondo, nel suo caso quello mitologico di Roma nord.
E se considero che in genere i film autoriali italiani mi lasciano la sensazione esattamente opposta, di totale insincerità, questo mi basta per considerare Enea un film meritevole di visione ed alla fine riuscito.

[+] lascia un commento a temat825 »
d'accordo?
martedì 23 gennaio 2024
brutto
33%
No
67%

Raramente visto un film più brutto. Inquadrature pessime, è stato pesante e noioso. Scene troppo lunghe… Sceneggiatura che non scorre, sembra « cucito ». Ma voleva davvero rappresentare l’alta Borghesia? Famiglie arricchite che non hanno nulla da dirsi, in crisi con loro stessi, giovani che non sanno parlare. La trama prometteva ma la rappresentazione di ciò che poteva essere è stata una vera delusione.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
toninob lunedì 22 gennaio 2024
geniale & sorprendente Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

... sceneggiatura favolosa, regia filmica e regia teatrale, superiori, fotografia imparegggiabile ovvero, capiti (e metabolizzati) i molti "errori" commessi ne I PREDATORI (ma tutti commessi in buona fede vuoi per ingenuità, vuoi per entusiamo), Pietro ha tirato fuori, dalle sue enormi capacità, solo il meglio  ... FILM UNICO (nello smorto panorama del cinema italiano) che avrà più successo all'estero che in Italia: un enorme BRAVO a Pietro ... e aspettiamo il suo prossimo film 

PS per tutti: I FILM SI GUARDANO NON SI "LEGGONO" ... quindi un film può NON AVERE UNA STORIA e neppure un FINALE (Fellini ne ha mai avuto uno ?) ma non può non avere un'ottima FOTOGRAFIA, dei grandiosi MOVIMENTI DI MACCHINA, una splendida REGIA ATTORIALE . [+]

[+] ma che davero? (di chiefjoseph)
[+] lascia un commento a toninob »
d'accordo?
domenica 21 gennaio 2024
ma per recensire un film è sempre necessario non farsi capire ?
0%
No
0%

Ripeto, per recensire un film è sempre necessario non farsi capire?

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Enea | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità