Enea

Acquista su Ibs.it   Dvd Enea   Blu-Ray Enea  
Un film di Pietro Castellitto. Con Pietro Castellitto, Benedetta Porcaroli, Giorgio Quarzo Guarascio, Chiara Noschese.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 11 gennaio 2024. MYMONETRO Enea * * 1/2 - - valutazione media: 2,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sabato 20 gennaio 2024
fotografia
33%
No
67%

Commento “profondo” accattivante per un film che sono tante fotografie di una vita “bene” ma stanca e annoiata e con tanta problematica…reale, lento …si pensa ad un finale di riscatto… ma …ahimè non c’è!!!! Bello ??… triste!!!!!
Il tuo Commento lo renderebbe un capolavoro… ma probabilmente… non lo è…!?!
Bravissimo ??

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marco bossi venerdì 19 gennaio 2024
da evitare! Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Volete tentare un suicidio mentale?
Andate a vedere il film Enea e sedetevi al fondo della fila per uscire quasi subito senza disturbare !
Terribile!

[+] lascia un commento a marco bossi »
d'accordo?
calogero licata giovedì 18 gennaio 2024
inadeguatezza Valutazione 1 stelle su cinque
89%
No
11%

Credo che l’autore, regista e interprete riesca nel raro caso di essere inadeguato in tutti e 3 i ruoli sopra citati.

[+] lascia un commento a calogero licata »
d'accordo?
fab82ant72 giovedì 18 gennaio 2024
che noia ragazzi Valutazione 1 stelle su cinque
89%
No
11%

Mi sono annoiata da morire. Enea è un film pieno di compiacimenti, presuntuoso, vuoto e banale, che non decolla mai e ha un finale a dir poco imbarazzante. Vuole essere un film d'autore ma ahimè, risulta solo una patacca d'autore. Il protagonista è detestabile e non ti ci affezioni mai, i personaggi che gli gravitano attorno sono vuoti e poco interessanti. Voto 1. In famiglia non ci bastava Sergio Castellitto (che è un bravo attore e un discreto regista), dobbiamo per forza subirci il figlio di poco talento, sia come attore che come regista? Perché?!

[+] lascia un commento a fab82ant72 »
d'accordo?
rumon martedì 16 gennaio 2024
autocompiaciuto e autoassolutorio
92%
No
8%

Un certo tipo di borghesia è descritto dal film e si rispecchia nel protagonista, che ne fa parte pienamente. I personaggi sono vacui, amorali, chiusi nel proprio club. Il.nome del protagonista dovrebbe rimandare al pius Aeneas; riferimento assolutamente fuori luogo. Il finale è uno dei più imbarazzanti che mi sia capitato di vedere. Alcuni bravi attori sono stati coinvolti; tra loro, Sergio Castellitto, cui si devono I pochi sprazzi di credibilità dell'opera. Ma Sergio Castellitto riuscirebbe a trasmettere emozioni anche leggendo un catalogo di florovivaistica. Film brutto che, paradossalmente, è pieno di inquadrature "belle", patinate. Per la prima volta, ho visto un film inutile, che mi ha fatto rimpiangere il. [+]

[+] perchè non siamo rimasti a casa? (di ariannazander)
[+] lascia un commento a rumon »
d'accordo?
imperior max lunedì 15 gennaio 2024
quando il coltello è buono, il manico è decente, ma la mano è ondulata e disordinata. Valutazione 2 stelle su cinque
91%
No
9%

Enea, figlio di uno psichiatra e di una conduttrice televisiva, passa la sua ricca vita borghese tra svaghi, feste in discoteca e spaccio di droga assieme al suo amico Valentino da poco diventato pilota. La svolta arriva quando i due si ritroveranno invischiati in un giro di spaccio più rischioso del solito e la sua famiglia dovrà fare i conti col futuro dei figli e il proprio.

Allora, senza giri parole, il film è una bella merda. Innanzitutto mi dispiace per Pietro Castellitto che è un buon attore, ma come regista è pessimo, anche come sceneggiatore. Qui vuole essere un miscuglio tra Darren Aronofsky, Paolo Sorrentino, Sam Mendes e Federico Fellini. Peccato che abbia la pomposità eccessiva di Aronofsky, l’allegorismo fuori luogo di Sorrentino, il manierismo esagerato di Mendes e il barocchismo patinato di Fellini. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
jonnylogan domenica 14 gennaio 2024
l''altra roma Valutazione 2 stelle su cinque
91%
No
9%

Pietro Castellitto arriva alla sua seconda regia narrando una vicenda che rispetto a i Predatori (id.; 2020) perde tutta l’ironia che le faceva da substrato. In quel caso si vedevano opposte due famiglie e un intreccio che probabilmente aveva nell’eccesso di dettagli, personaggi e situazioni surreali, l’anello debole di un film che comunque scorreva veloce verso un finale a sorpresa. In tal caso il nichilismo imbevuto di Pariolismo, nel quale s’immergono i due protagonisti; lo stesso Castellitto e Giorgio Quarzo Guarascio, meglio noto con il nickname hip-hop: Tutti Fenomeni, è frutto sia del seguito della precedente pellicola, ma anche del primo romanzo scritto dal regista: Gli Iperborei (ed. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
mario domenica 14 gennaio 2024
emozioni uguale a zero Valutazione 1 stelle su cinque
93%
No
7%

Suburra insegna ma il cinema è stanco della vita romana e del verbo romanesco.Film scontato con finale pittoresco.

[+] lascia un commento a mario »
d'accordo?
athos venerdì 12 gennaio 2024
coca e champagne Valutazione 2 stelle su cinque
92%
No
8%

Alta borghesia romana, soldi, feste, coca, depressioni, amicizie, noia. Il Film tiene un buon ritmo nel mischiare questi ingredienti ma non decolla. Non mi sembrano centrate neppure le canzoni che accompagnano le scene. Rispetto all'ambiguità de I predatori un piccolo passo indietro.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Enea | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità