Dal regista di Nobody Speak: Trials of the Free Press, uno sguardo risoluto al caso che ha messo un intero sistema sotto processo. Espandi ▽
Il cineasta Brian Knappenberger indaga sulla tragica morte di un bambino californiano di 8 anni che ha subito orribili abusi da parte di sua madre e del suo ragazzo, insieme ai sistemi complessi che non sono riusciti a proteggerlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quasi sei decenni dopo che la NASA ha inviato con successo il suo primo astronauta nello spazio, Disney+ torna agli inizi dell'era ad alto rischio della corsa allo spazio. Espandi ▽
La straordinaria storia vera dei primi astronauti della nazione, noti come Original Mercury 7, trae ispirazione da centinaia di ore d'archivio di filmati e trasmissioni radiofoniche, interviste, video amatoriali e altro materiale raro e inedito per catapultare gli spettatori alla fine degli anni Cinquanta. Il documentario di National Geographic della durata di due ore fa seguito alla serie originale Disney+ The Right Stuff: Uomini veri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro ragazzi che partecipano al più grande concorso nazionale di ortografia. Espandi ▽
Questo documentario segue quattro speranzosi concorrenti e il decennale successo dei cittadini indo-americani nel più importante concorso nazionale di ortografia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica del lavoro di una psichiatra che ha studiato la psicologia degli assassini. Espandi ▽
Il documentario ricostruisce l'avventura professionale di Dorothy Otnow Lewis, la criminologa americana che ha passato la vita a indagare la mentalità dei serial killer, studiando per prima gli effetti dei disturbi delle personalità multiple e riuscendo poi a farli riconoscere come tali dai tribunali . Impressionanti sono le registrazioni dei colloqui che la psicologa ha avuto con i più famosi serial killer americani, che cambiano personalità durante le sedute sotto ipnosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Samira, una donna di Zanzibar, che aspira ad avere una famiglia come tutte le sue amiche, ma è anche determinata a perseguire un'istruzione superiore e una carriera. Espandi ▽
Un racconto di formazione, lungo 7 anni, che vede protagonista Samira, una giovane donna originaria di Nungwi, un villaggio di pescatori, situato nell'estremo lembo settentrionale dell'isola di Zanzibar, culla della cultura Swahili, a largo della Tanzania.
Samira, conosciuta per caso durante una ricerca finanziata da una fondazione irlandese (Simon Cumber Film Fund) è consapevole che solo un duro lavoro su se stessi può portare al raggiungimento di un certo grado di libertà e felicità. Quindi, pur non contravvenendo ai precetti di una società tradizionale, si sposta in città per realizzare il suo sogno: studiare per accedere all'università, nella speranza di trovare un impiego che le consenta di diventare una donna moderna, in grado di conciliare due istanze apparentemente opposte: avere una famiglia ed essere indipendente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nessuna regola. Se non il tempo. La parabola dell'artista Dash Snow, che con la sua scena ha rappresentato l'anima della downtown scene di New York post 11 settembre. Espandi ▽
Muniti di barattoli di vernice spray e uniti dal disprezzo per l'autorità, l'artista Dash Snow e i suoi amici uniscono le loro forze per dar vita a una famiglia che come un uragano diventa l'anima della downtown scene di New York. Alimentato da devastazione, droga, amore, tragedia e da un'opprimente sensazione di fine imminente, un artista diventa l'incarnazione di un momento storico, quello successivo all'attentato alle Torri Gemelle del 2001, e getta una luce tutto ciò che di buono, di brutto e di cattivo lo contraddistingue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ex torera italiana, Eva vuole celebrare il ventesimo anniversario del suo debutto pubblico affrontando, ancora una volta, un toro. Espandi ▽
Eva è una ex torera italiana. Vuole celebrare il ventesimo anniversario del suo debutto pubblico affrontando, ancora una volta, un toro. Eva s'innamorò della Spagna e della corrida da adolescente in Italia, dove nessuno poteva capire la sua passione. Il giorno del suo diciottesimo compleanno partì per la Spagna. Era una giovane straniera in un ambiente nazionalista dominato dagli uomini. Dopo qualche anno di tentativi senza risultati, si arrese. Eppure Eva non ha mai smesso di sognare "il toro", per questo motivo Eva vuole combattere per l'ultima volta dopo dodici anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dai giorni di presentazione dell' ultimo film del regista al festival di Berlino alla quarantena. Espandi ▽
Il regista Abel Ferrara documenta le sue esperienze nelle proiezioni del suo ultimo film Siberia al Festival di Berlino nel 2020, prima di essere costretto in quarantena durante l'epidemia di Coronavirus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La voce di Laurie Anderson fa da raccordo tra gli ipnotici esperimenti di Clara Rockmore, Suzanne Ciani e le altre geniali pioniere della scena elettronica. Espandi ▽
La musica elettronica ha avuto una matrice femminile, mai abbastanza riconosciuta. Attraverso un excursus di rara originalità sul ventesimo secolo, Lisa Rovner trasforma l'eterogeneo materiale di repertorio in una nuova narrazione sulle pioniere della scena elettronica, con la voce di Laurie Anderson a fare da raccordo tra gli ipnotici esperimenti di Clara Rockmore, Daphne Oram, Suzanne Ciani, Bebe Barron, Maryanne Amarache e tutte le altre geniali sisters. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver ereditato una piccola azienda agricola, Fabrizio è perseguitato dai problemi. Espandi ▽
Fabiano è perseguitato da incubi. Sono il riflesso della sua vita come erede della piccola azienda agricola del padre, in una valle isolata della Svizzera meridionale. Possiede cinquanta capre e otto mucche, e sta facendo del suo meglio per continuare a produrre lo speciale formaggio d'alpeggio fatto dai suoi genitori hippie negli anni '80. Ma niente va come dovrebbe... È pieno di debiti, la malga che affitta per l'estate è fatiscente, e la vendita del formaggio di capra non più redditizia. I suoi pensieri tornano a un incidente mortale occorso l'anno precedente a un lavoratore clandestino macedone. La sua morte lo perseguita, perché sente di esserne almeno in parte responsabile. Fabiano non è esattamente nella situazione ideale per formare una famiglia, ma sarà presto padre. La sua ragazza Eva è incinta, e spera di realizzare il suo sogno di una vita semplice circondata dalla natura e dagli animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario di Sharon Shattuck e Ian Cheney. Espandi ▽
La biologa Nancy Hopkins, la chimica Raychelle Burks e la geologa Jane Willenbring guidano gli spettatori in un viaggio nel profondo delle proprie esperienze scientifiche, che vanno dalle brutali molestie ad anni di sottili offese. Lungo la strada, dagli angusti laboratori alle spettacolari stazioni sul campo, incontriamo luminari scientifici - inclusi scienziati sociali, neuroscienziati e psicologi - che forniscono nuove prospettive su come rendere la scienza stessa più diversificata, equa e aperta a tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo diventa una talpa all'interno di una casa di riposo. Espandi ▽
Il film della regista cilena Maite Alberdi parte come una singolare spy story (in cui Sergio si improvvisa agente segreto per sentirsi ancora vivo, mettendosi anche alla prova con la tecnologia degli smartphone) e poi continua in perfetto equilibrio tra commedia e dramma, osservando in modo naturale la vita all’interno della casa di riposo e senza pigiare sul tasto del sentimentalismo. La residenza per anziani è un luogo straordinariamente denso di significati, dove si mescolano affetti lontani e vicini, ricordi e rimpianti, compagnia e solitudine, i dolori della vecchiaia ma anche piccole gioie infantili. Attraverso il garbo e la sensibilità di Sergio, possiamo dunque entrare in contatto con quella comunità e affezionarci ai suoi caratteri e alle sue storie. C’è chi si innamora, chi fa dispetti, chi ha perso la memoria e chi recita poesie, chi ha trovato la serenità e chi preferirebbe andar via. E tutti loro compongono un affresco di toccante umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica del lavoro di Graziella Lonardi Buontempo, una mecenate che ha cambiato la storia dell'arte. Espandi ▽
Graziella Lonardi Buontempo, mecenate, collezionista e amante dell'arte contemporanea, nasce a Napoli nel 1928. Trasferitasi a Roma, inizia a frequentare artisti emergenti, sostenendoli e diventandone orientatrice e punto di riferimento. Donna di Quadri racconta la sua avventura attraverso le voci di amici, familiari, collaboratori e grandi artisti che ne hanno incontrato il talento, da Achille Bonito Oliva a Raffaele La Capria e Lina Wertmu¨ller. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Utilizzando rare immagini di archivio e le sue lettere, un ritratto di Sigmund Freud che rivela la sua relazione con la sua famiglia e gli amici. Espandi ▽
Il regista David Teboul ha sviluppato un ritratto intimo del fondatore della psicoanalisi dal punto di vista di sua figlia Anna Freud. Dai ricordi dei suoi compagni, dagli scritti di Freud e dalle immagini d'archivio inedite, emerge una nuova immagine di Sigmund Freud: quella privata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante la guerra fredda un uomo chiede asilo a una nave USA ma le cose non vanno come aveva previsto. Espandi ▽
Negli anni settanta, durante la Guerra Fredda, una motovedetta americana e una nave sovietica si incontrano al largo della costa orientale degli Stati Uniti per parlare dei diritti di pesca nell'Atlantico. Nel frattempo, mentre i comandanti sovietici sono a bordo della nave della guardia costiera statunitense dove si tengono i colloqui, un marinaio lituano salta gli oltre tre metri di acqua gelida che separano le barche. Atterrando sul ponte della nave americana, chiede disperatamente asilo. Sebbene tentino, gli americani alla fine non riescono a fornirgli la protezione richiesta e ai sovietici e` permesso di catturarlo e riportarlo sulla loro nave. Ma questo e` solo l'inizio della storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.