Loro 2

   
   
   
fulviowetzl venerdì 18 maggio 2018
arrancare e arraffare contatti e conchiglie Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Quando 15 giorni fa sono uscito dalla proiezione della prima parte, a chi mi chiedeva a botta calda un commento sul film, ho risposto: "Il film è bellissimo perché mi ha fatto schifo". Stavo parafrasando un commento ad un mio film "Prima la musica, poi le parole", fatto da un gruppo di giurati ragazzi, al Giffoni Film Festival nel 1999, dove il film era in concorso: "Il film non ci è piaciuto perché Lanfranco (il padre interpretato da Jacques Perrin) è cattivissimo con il figlio".Tipico dell'infanzia è scambiare il contenuto per la forma, non ci piacciono i personaggi perchè agiscono male nel film, quindi non ci piace il film. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
siebenzwerg giovedì 17 maggio 2018
operazione estetica per riabilitare il caimano Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

Fare di Berlusconi l’oggetto di un’opera estetica ed estetizzante è mostruoso e surreale come la shock-art dello squalo tranciato in formaldeide di Damien Hirsh. Metto insieme i due film perché abbinati risultano un’apologia di Berlusconi, celebrato non certo come politico, ma come uomo ed eroe dei nostri tempi. E assieme a lui, c’è la glorificazione di un’epoca edonistica, fatta di sesso, droga e musicaccia, tutto sempre e comunque funzionale a vendere la propria vita e comprare vite altrui. Il film consegna all’immortalità il personaggio Berlusconi, accattivante affabulatore della “discesa in campo”, aggiungendo un lato privato romantico elegiaco piuttosto improbabile, specie nella “storia d’amore” con Veronica. [+]

[+] lascia un commento a siebenzwerg »
d'accordo?
alex2044 giovedì 17 maggio 2018
patetico e triste : una sentenza ? Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

Loro 2 confema le sensazioni positive che mi aveva procurato Loro 1 . Sorrentino ha fatto , ancora una volta un film eccellente, in ogni sua parte  , curioso , intrigante , personale . Dimostrandosi uno dei pochi veri autori del cinema italiano . Un suo film è suo e  può essere immaginato e costruito solo da lui . Dopo questa visione rimane il quesito sul perchè il film si chiami Loro 1/2 . Perchè se nella prima parte Loro sono per la quasi totalità del tempo i protagonisti assoluti , questa seconda non è altro che un monologo quasi ininterrotto di lui . Con qualche pausa  soltanto per gli  interventi della moglie , spesso sferzanti e colpevolizzanti , degli amici più cari , Ennio (Doris ?) , talmente complice da proporgli di corrompere dei senatori e del solito codazzo di servi sciocchi e ragazzotte più che disponibili ( " Hai visto è alto slanciato "). [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
michelino giovedì 17 maggio 2018
michelino va al cinema Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

 

 
 
 
Mi aspettavo giochi d'artificioe invece questo è solo un petardo.
 
Dopo la grande bellezza mi aspettavo la grande bruttezza
ma questo film sembra girato prima della grande bellezza
sembra un provino, un esercizio da perfezionare prima di
arrivare a quel film ultrapremiato.
 
Sembra che il cinema di Sorrentino si muova a marcia indietro
esattamente come si muove l'Italia di Berlusconi.
 
Ha proposito di marcia all'indietro; confesso che non ho
ancora visto loro 1 e confesso anche che a questo punto
[+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
ritacirrincione giovedì 17 maggio 2018
lui e gli altri Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Procedendo per “quadri”, una successione di scene compiute, Loro2 continua a delineare il B-pensiero, la sua visione del mondo, il suo modo di relazionarsi con gli altri, spesso utilizzando la forma del dialogo: quello tra B ed Ennio, l’amico imprenditore - suo alter ego - interpretato dallo stesso Servillo; quello telefonico con l’anonima casalinga - quasi un assolo - in cui si esibisce come virtuosistico venditore di sogni;  quello  con Veronica, drammatico e definitivo; il confronto con la giovanissima ragazza che lo mette di fronte all’inesorabilità della sua vecchiaia; quelli in rapida sequenza con i sei senatori di sinistra da portare dalla propria parte, che cedono uno dopo l’altro con un formidabile effetto strike. [+]

[+] bel commento, rita! (di xerox)
[+] lascia un commento a ritacirrincione »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 16 maggio 2018
ad un detrattore di sorrentino Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Caro Markwillis, devi fartene una ragione. Se partorisci qualcosa che valga qualcosa qualcuno ne profitterà. Pensa, scippano anche a me ideuzze e parole strane. Non ti conosco nè so di che parli ma se sei un artista un riguardo per il talento devi averlo. Sorrentino è come uno chef rinomato, non vale per dove ha preso gli ingredienti (che possono essere scadenti o scaduti) ma per come te li cucina.
Se non ti convince il creativo apprezza il regista, il filmmaker. Interpreti, che in mano ad un altro sarebbero rimasti allo stadio di caratteristi e macchiette, qui acquistano rilievo di attori. La Sofia Ricci è "Lei" o almeno come se la figura il popolo. [+]

[+] propaganda (di markwillis)
[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
alesimoni mercoledì 16 maggio 2018
lui non è un divo.. Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

In questo secondo atto del film, Sorrentino ha usato due registri che si sposano e intrecciano bene tra loro: una parte satirica molto divertente e una più intimista e riflessiva.Nella prima è riuscito con merito a mettere in ridicolo Lui e quindi ciò che rappresenta, il potere. In questo una gran parte del merito va alla strepitosa interpretazione di Sorrentino, fantastico quando si sdoppia in Ennio Doris! La rappresentazione farsesca è sempre però permeata da una sensazione di malinconia, come se Lui dovesse perennemente riempire un vuoto, nonostante lo sfarzo e gli eccessi di cui si circonda. Significativo che nella parte più politica del film Sorrentino affidi le critiche più feroci a Lui e anche alla sua filosofia di vita, proprio a Veronica, che interpreta quindi una ribellione della donna al ruolo di oggetto che è onnipresente (anche troppo) nel film. [+]

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
angeloumana martedì 15 maggio 2018
loro2 - l'epilogo Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

 Con la seconda parte di Loro il film di Sorrentino si compie, si conclude ed è un prodotto finito. Loro1 era preparatorio ma è in questa seconda parte che viene fuori la vera anima del nostro (o loro) protagonista, i 6 senatori comprati che gli permetteranno ancora una volta di guidare il Paese come ho guidato le aziende, cosa che in quel momento di depressione non gli “permettevano”, la separazione dalla seconda moglie, le cene eleganti (e grottesche, o “burlesque”). Negli avvertimenti d'apertura il film dice di non avere “scopi cronachistici” ma altro non può essere se non una rappresentazione delle caratteristiche umane dell'ometto coi tacchi, accessorio proprio di uno che tiene all'apparenza, preoccupato della rappresentazione di sé stesso, che ha vissuto in una lunghissima messinscena, una vita somigliante a fiction,un bambino che ha paura di morire (gli uomini sono limitati schiavi di tentazioni puerili, gli fa dire Sorrentino), tutto preso dalfare innamorare, imbroglione (Montanelli che lo conobbe bene disse di lui: “Ha l'allergia alla verità, una voluttuaria e voluttuosa propensione alle menzogne”), affetto da un gigantesco complesso d'inferiorità, interessato a sé e agli amici “compagni di merende”, che cadono in disgrazia se sviano da una condotta contraria alla sua “causa”. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
roberteroica lunedì 14 maggio 2018
una vita (senza) copione: fine di un piazzista (e Valutazione 1 stelle su cinque
9%
No
91%

Nel dialogo tra un marito e una moglie, lei ad un cero punto fa: “da dove sono arrivati tutti questi soldi ?”. E lui risponde: “Mi avvalgo della facoltà di non rispondere.” Lei è Veronica Lario, Lui è Silvio Berlusconi. Sorrentino ci impiega oltre dieci anni per non arrivare a quello che Nanni Moretti, con un certo coraggio visionario, metteva in scena nel suo “Caimano”. E dire che “Loro 2” arriva dopo un fuoco d’artificio di sentenze, che anche un Di Battista qualunque ci ricorda spiattellandole un giorno si e uno no in televisione e sui giornali. Ma si dirà, Sorrentino vuole rappresentare uno spaccato grottesco dell’Italia dei primi anni 2000, nane e cortigiani, puttane e ballerini. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
loland10 lunedì 14 maggio 2018
lui...e il vuoto. Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Loro 2” (2018) è l’ottavo (bis) lungometraggio del regista-sceneggiatore napoletano Paolo Sorrentino.
Il dittico sorrentiniano si apre con una depilazione e si chiude con delle rovine. Dal futile che più non si può fino ad un dramma che è ancora lì e non aspetta altro che il nostro coraggio di persone. Dal clamore festaiolo al rumore silenzioso del sisma che ha piegato e distrutto la città de L’Aquila.
Un film che avrebbe potuto essere unico accorciandolo in alcune parti: già tre ore sembrano eccessive figurarsi oltre duecento minuti. Comunque Sorrentino si conferma regista di razza un po' meno nel raccontare storie o meglio nel saperle gestire con sceneggiature affilianti e tagliate. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Loro 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | felicity
  3° | francesco2
  4° | maramaldo
  5° | mauridal
  6° | carloborgogno
  7° | raysugark
  8° | paocordi
  9° | corebo
10° | lucascialo
11° | ritacirrincione
12° | rob8
13° | fulviowetzl
14° | alesimoni
15° | no_data
16° | fulviowetzl
17° | fulviowetzl
18° | flyanto
19° | edenartemisio
20° | maumauroma
21° | kleber
22° | ninopellino
23° | xerox
24° | siebenzwerg
25° | angeloumana
26° | jackmalone
27° | mtom83
28° | loland10
29° | maurizio.meres
30° | kimkiduk
31° | lbavassano
32° | roberteroica
33° | johnny1988
Rassegna stampa
Gian Luca Pisacane
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 10 maggio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità