Loro 2

   
   
   
robertol lunedì 14 maggio 2018
errare è umano perseverare diabolico Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

oltre al sesso il nulla, solo la noia e la ripetizione, in qusta seconda parte vi è anche meno sesso. l'abbiamo  visto in 150.000 nel wekend la metà per curiosità, dubito che incassi come al prima parte e credo che una scoppoal  sugli incassi possa essere una buobna scossa per il regista ed il cinema napoletano, ci  vuole fantasia non sempre es olo  fomentare odio 

[+] lascia un commento a robertol »
d'accordo?
kimkiduk lunedì 14 maggio 2018
difficile, bello, orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Il titolo rappresenta tutto per un commento ad un film HORROR/DRAMMATICO/SPLATTER.
Partiamo dal fatto che indubbiamente il film a livello artistico è bellissimo.
A livello interpretativo Servillo (che non amo) è stratosferico - soprattutto nella doppia interpretazione Ennio/Silvio che trovo immensa - ma decisamente bravi anche gli altri interpreti, Smutniak , Sofia Ricci e perfino Scamarcio.
Loro 2 rispetto a Loro 1 è due spalle sopra, decisamente, quasi affascinante per  fotografia e anche testi.
Tra Loro 1 e Loro 2 ci sono perle di dialoghi intelligentissimi e molto illuminanti per il personaggio della "favola italiana" (cito ancora il dialogo Ennio/Silvio, il rifiuto della 20enne (straordinario), il monologo Silvio venditore al telefono, la cena "delle beffe", il dialogo finale con Veronica (meraviglioso e finalmente forse un pizzico politico). [+]

[+] boh! (di corebo)
[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
jackmalone domenica 13 maggio 2018
fenomenologia della cultura di massa Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Chi sono loro? L'dentità di ognuno di noi si definisce facilmente nella relazione con gli altri ed è evidente nella quotidianeità nel ruolo sociale, affettivo, lavorativo, poltico che rivestiamo  . Nonostante i molteplici e ridondanti ruoli pubblici e privati  del super Silvio qui  la sua identità rimane indefinita e sfuggente: costruttore,finanziere, imprenditore, presidente, editore, produttore di successo  ,  creatore di reti televisive e di leggi ad personam , marito,  padre , nonno,figlio affettuoso,politico per oltre un ventennio, fondatore di partiti,sdoganatore di fasciscti,anticomunista, pigmalione di giovanette di nessuna qualità, assurte a  ruoli politici importanti,venditore da record,  uomo d'affari di larghe vedute,amico dei potenti, nemico della magistratura, esperto botanico,massone e piduista suo malgrado, capo dei governi più longevi della storia della repubblica, raccontatore di barzellette e amante delle canzoni napoletane. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
carloalberto domenica 13 maggio 2018
servillo immeritato Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Lasciamo perdere la storia, trita e ritrita, rinunciamo alle interpretazioni estetiche e pseudointellettuali, godiamoci l’ennesima magnifica prova attoriale di Servillo. La domanda non è perché Sorrentino nella scena finale inquadra il recupero di un’opera d’arte, un Cristo marmoreo, da una chiesa terremotata dell’Aquila, con una sequenza interminabile dedicata a gente comune raccolta in preghiera, la domanda è: il cinema italiano merita un attore della grandezza di Servillo?

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
ninopellino domenica 13 maggio 2018
paolo sorrentino fa di nuovo centro Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

"Loro 2" è la pellicola del regista Sorrentino che integra e completa i contenuti narrativi della prima parte avente come titolo "Loro 1". Quest'ultima, difatti, la potremmo definire una sorta di anticamera, di prologo in cui ci è stato evidenziato tutto il mondo lussurioso e fatto di affari sottobanco da parte di coloro che, tentando di elevarsi furbamente nel mondo della società, sperano di trovare in LUI il necessario appoggio economico e politico. In "Loro 1" abbiamo iniziato a vedere anche un anticipo su quello che appare essere l'universo personale del Cavaliere, caratterizzato da un lusso immenso nella sua Villa di Sardegna, ma fatto però anche di solitudine e di incomprensioni coniugali. [+]

[+] lascia un commento a ninopellino »
d'accordo?
lbavassano sabato 12 maggio 2018
deluso Valutazione 0 stelle su cinque
10%
No
90%

 Ti fa ben sperare l'inizio di "Loro 2", grazie al talento innegabile di Toni Servillo (la telefonata, e forse ancor più la canzone), ti fa credere di aver avuto ragione a concedergli una seconda possibilità, che, dopo una lunga, troppo lunga, e noiosa, e ripetitiva introduzione, finalmente abbia inizio il vero film, quello che ti incanta e ti sorprende, come sempre nel miglior Sorrentino. Ma poi si appiattisce sulla cronaca, senza riscattarla, senza trasfigurarla, senza offrire punti di vista diversi, e ti conferma che, purtroppo, probabilmente la prima impressione era stata quella giusta, che Sorrentino, questa volta, ha compiuto un passo falso. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
fra18 sabato 12 maggio 2018
cinema ai massimi livelli Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Meraviglioso, anche il solo dialogo tra una superlativa Elena Sofia Ricci e Toni Servillo vale il prezzo del biglietto !

[+] lascia un commento a fra18 »
d'accordo?
fra18 sabato 12 maggio 2018
cinema ai massimi livelli Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Meraviglioso, solo il dialogo tra la straordinaria Elena Sofia Ricci e Servillo vale il prezzo del biglietto!

[+] lascia un commento a fra18 »
d'accordo?
xerox sabato 12 maggio 2018
be-lli-ssi-mo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Impossibile fare uscire dalla penna l'oceano di pensieri, riflessioni, considerazioni, che un film come questo ti smuove dentro... Signori, qui si parla di 26 anni di storia d'Italia. Della sua storia, della sua politica, della sua società, della sua cultura, dei suoi costumi...
Tutto inizia (ricordate?) con i pullman pieni di foto di bambini e lo slogan "Fozza Itaia". E il partito nasce così, come una nuova saponetta...
Mamma mia quante ne abbiamo viste in questi anni!!! Sorrentino in una recente intervista ha detto che in  "Loro", lui ha voluto raccontare una "storia d'amore..." SEEEEEE, Sorrentì!!!!! La tesi fondamentale del film, che io condivido completatamente, è che l'Italia, prima dell'avvento di Berlusconi, FOSSE GIA' COMPLETAMENTE BERLUSCONIANA DI SUO! Si aspettava solo un catalizzatore, un punto di aggrumazione che raccogliesse tutti quelli (E QUELLE!) persone che lo hanno acclamato in tutti questi anni. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
maurizio.meres sabato 12 maggio 2018
la decadenza e la solitudine Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Com'era logico la seconda parte del racconto quasi indecifrabile che Sorrentino ci pone in una rappresentazione cinematografica del personaggio più in mostra degli ultimi vent'anni,segue il primo in una varietà di alti e bassi sempre basati sulla corruzione in una depravazione esistenziale accompagnata da tutta l'ipocrisia di chi intorno a lui vuole emerge,che loro siamo tutti noi diventa una certezza voluta dal regista,in quanto i riferimenti politici che nel primo erano evidenziati dalla sua arroganza,come la frase il cinquanta per cento degli Italiani che votano non capisce nulla e soprattutto i miei votanti,che con le mie televisioni riesco a circuirli,lui esperto sicuramente di marketing riesce nel raggirare anche politici di altre fazioni,sempre con il potere del dio denaro. [+]

[+] uno e due (di zim)
[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Loro 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | felicity
  3° | francesco2
  4° | maramaldo
  5° | mauridal
  6° | carloborgogno
  7° | raysugark
  8° | paocordi
  9° | corebo
10° | lucascialo
11° | ritacirrincione
12° | rob8
13° | fulviowetzl
14° | alesimoni
15° | no_data
16° | fulviowetzl
17° | fulviowetzl
18° | flyanto
19° | edenartemisio
20° | maumauroma
21° | kleber
22° | ninopellino
23° | xerox
24° | siebenzwerg
25° | angeloumana
26° | jackmalone
27° | mtom83
28° | loland10
29° | maurizio.meres
30° | kimkiduk
31° | lbavassano
32° | roberteroica
33° | johnny1988
Rassegna stampa
Gian Luca Pisacane
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 10 maggio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità