Loro 2

   
   
   
carloborgogno domenica 20 maggio 2018
il grande disfacimento Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

 Film decisamente interessante. L'altra parte del mondo, contigua ma non descritta, ne 'La grande bellezza', ma alterno dal punto di vista 'emotivo'; forse perché la descrizione sottintesa di un paese in disfacimento è troppo sovrastata dall' identificazione pedissequa dei personaggi principali e quindi la sineddoche(scusate :) ) non sempre funziona. Forse non a caso il momento più intenso è quello,finale, in cui le macerie reali del terremoto dell'Aquila diventano la metafora di quelle morali del paese. [+]

[+] lascia un commento a carloborgogno »
d'accordo?
carloborgogno domenica 20 maggio 2018
il grande a Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

 Film decisamente interessante. L'altra parte del mondo, contigua ma non descritta, ne 'La grande bellezza', ma alterno dal punto di vista 'emotivo'; forse perché la descrizione sottintesa di un paese in disfacimento è troppo sovrastata dall' identificazione pedissequa dei personaggi principali e quindi la sineddoche(scusate :) ) non sempre funziona. Forse non a caso il momento più intenso è quello,finale, in cui le macerie reali del terremoto dell'Aquila diventano la metafora di quelle morali del paese.

[+] lascia un commento a carloborgogno »
d'accordo?
lucainvernizzi domenica 20 maggio 2018
era meglio finire con loro 1 - inutile Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

Dovrei continuare esattamente la recensione dove l'ho interrotta con Loro 1. Questo Loro 2 non è che una seguito del primo senza soluzione di continuità. Ci si potrebbe chiedere banalmente perché Sorrentino non ha fatto un film di tre ore (o anche meno) senza dividerlo in due? Non è mica Tarantino! E poi Kill Bill con buona pace per il regista italiano era ben altra cosa, senza dubbio sul piano delle idee. Sono proprio le le idee e la sceneggiatura che qui zoppicano troppo e non basta più l'ottimo Servillo a metterci una pezza e nemmeno il tourbillon di tette e culi. Davvero troppi anche quelli. Sorrentino perché non hai fatto un film di 140 minuti più solido e ben montato senza invischiarti in questo guazzabuglio che non è abbastanza coraggioso politicamente e ci racconta cose che verosimilmente è poco probabile che siano accadute nel modo in cui sono state rappresentate? Ciliegina finale la clamorosa quanto improbabile figura di Veronica Lario: ben si nota il credito dovuto dal regista alla ex moglie per le confidenze ricevute.

[+] lascia un commento a lucainvernizzi »
d'accordo?
maumauroma sabato 19 maggio 2018
loro Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Rappresentazione metafisico allegorica della vita e delle opere del Cavaliere di Arcore risalenti a oltre un decennio fa, gia' da tempo consegnate alla cronache e alle aule di tribunale e abbondantemente stressate dai mass media. Come una sorta di parabola evangelica di un uomo racchiuso e quasi imprigionato nella sua Eburnea Torre, mentre giu' in basso, nell' inferno dei piu', si dibatte adorante, corrompente e tentatore un carnaio festoso di damigelle procaci , di faccendieri di bassa lega, di politici corrotti, tutti vogliosi di ascendere alla stanze dorate del Potere. E, in quelle stanze smisurate, non manca  la presenza di una moglie gradevolmente soffocata dalla ricchezza e sgradevolmente soffocante nelle accuse. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
teresaperna venerdì 18 maggio 2018
brutto
20%
No
80%

brutto.....imbarazzante nella sua bruttezza. Immagini piatte. Simbologia al limite dello scontato. Personaggi macchiette. Un film brutto e pretenzioso. Da La grande bellezza in poi una lunga discesa verso l'autocompiaciuta banalità delle immagini patinate. Peccato....era un gran regista.....

[+] lascia un commento a teresaperna »
d'accordo?
edenartemisio venerdì 18 maggio 2018
tutto non e’abbastanza Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Mentre il film “Loro 1” indugia moltissimo sulla fauna che cerca "Lui" e il protagonista appare soltanto alla fine, come un dio antropomorfo annoiato dalle vicende dei mortali, ma umanamente preso a riconquistare la sua dea tradita e rancorosa, “Loro 2” calca ancor più la mano sullo squallore dei cortigiani, dando maggiore spazio al sovrano.  In un episodio degno di nota, il calciatore di colore, rifiuta un vantaggiosissimo contratto con il Milan, dicendo: “Tutto non è abbastanza”. “Lui” incassa il rifiuto e prende quello che può. Ruba quelle parole per ripeterle successivamente in un altro contesto. Quella, però, non è soltanto una frase ad effetto, perché incarna esattamente il principio regolatore di un mondo dove ogni personaggio è disposto a tutto per raggiungere quello che vuole. [+]

[+] lascia un commento a edenartemisio »
d'accordo?
joker91 venerdì 18 maggio 2018
non ci siamo per niente Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Come per Loro 1 anche qui non ci siamo per niente. Non racconta nulla sull'ascesa di questo personaggio. Dove sono i rapporti con la P2 di Licio Gelli? dove sono i rapporti con il potere finanziario sionista atlantista?da dove vengono veramente tutti i suoi soldi?non dice nemmeno una parola sul piano di rinascita democratica del massone Licio Gelli((vorrei ricordare che il piano di rinascita democratica è stato attuato per lo più tramite Berlusconi).  Una pellicola inutile che può piacere a coloro che non conoscono la storia e si accontentano di poco. Deludente,velleitario con scene prolisse e noiose. Dialoghi imbarazzanti(i due coniugi in cucina),film senza brio che non racconta nulla. [+]

[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
flyanto venerdì 18 maggio 2018
il secondo atto dell'ex-premier italiano Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Ecco che in questi giorni è uscito nelle sale cinematografiche italiane "Loro 2",  la seconda parte del film del regista Paolo Sorrentino sul personaggio di Silvio Berlusconi. In questo secondo capitolo si assiste all'ascesa politica dell'ex-Premier ed alla fine del suo matrimonio con la moglie Veronica Lario, oltre che ai suoi scandali legati alle feste popolate, come sempre, da giovani e belle ragazze. Anche in questa pellicola il modo in cui Sorrentino presenta Berlusconi è ironico, per non dire, a volte, anche grottesco, ma il tono è più smorzato e, pertanto, le immagini sono meno esagerate rispetto a quelle della  prima parte. Anche in questa versione numero 2  si possono identificare personaggi legati all'ambiente della politica come a quello della televisione immersi in un mondo sempre all'insegna dell'eccesso, del ridicolo, a guisa di baraccone dove lo sfarzo e la mancanza di morale non hanno limiti ed, anzi, vengono ostentati quasi con orgoglio. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
fulviowetzl venerdì 18 maggio 2018
il potere salvifico dell'arte, non è più possibile Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

(segue) O la sequenza presa di peso dalle telenovelas, girata in campo-controcampo-campo a due come nel più classico dei posti al sole, della notte dei lunghi coltelli tra Silvio e la Veronica (questa volta a rivelare - forse nel senso di velare due volte, senza lasciare tracce di Sindoni), con i dialoghi espiciti e torniti, senza ombra di allusione, condotti da principio alla fine, del discorso e del rapporto come in un"incantesimo a Dallas. Anche se gli spazi immensi - le distanze tra i due, evocano l'immensa villa stracolma di costosi ammennicoli, che è forse il modello culturale ed esistenziale sia di Berlusconi che di Sorrentino, la villa circondata da no-trespassing dove l'immenso Welles litiga con la moglie, mediocre soprano tanto quanto Veronica era una mediocre attrice, in Quarto Potere. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
fulviowetzl venerdì 18 maggio 2018
di fronte alla grande bruttezza Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

(segue) Sono tornato stasera a vedere per la seconda volta Loro 2, e l'ho trovato potente e annientante. Ho pensato che i nostri supereroi, i nostri Avengers, i nostri Marvel, usciti ad occupare in due militarmente il 90 % delle sale, lo stesso giorno, sono questi, questi Sergio Morra, questi Santini, Cupe, questi topi grandi come nutrie che fanno deragliare ed esplodere camion della monnezza sui fori imperiali, questi agnelli sacrificali che muoiono assiderati dall'aria condizionata a palla o perché non sanno scegliere su quale monitor vedere il quizzone di Mike, questi Apicella e Fabi Concati, e fischiatrici che hanno fatto il master a Dubai, e soprattutto questo cerone ambulante modellato da madame Tussauds sul modello di Spock (quanto era umano lui, pur con le orecchie a punta in sù), questa attricetta emiliana, diventata antroposofa sulla via di Bangkok. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Loro 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | felicity
  3° | francesco2
  4° | maramaldo
  5° | mauridal
  6° | carloborgogno
  7° | raysugark
  8° | paocordi
  9° | corebo
10° | lucascialo
11° | ritacirrincione
12° | rob8
13° | fulviowetzl
14° | alesimoni
15° | no_data
16° | fulviowetzl
17° | fulviowetzl
18° | flyanto
19° | edenartemisio
20° | maumauroma
21° | kleber
22° | ninopellino
23° | xerox
24° | siebenzwerg
25° | angeloumana
26° | jackmalone
27° | mtom83
28° | loland10
29° | maurizio.meres
30° | kimkiduk
31° | lbavassano
32° | roberteroica
33° | johnny1988
Rassegna stampa
Gian Luca Pisacane
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 10 maggio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità