Un bacio rubato...Perché un bacio, a volte, è tutto ciò che ci rimane. Espandi ▽
Una donna tormentata, artista raffinata dall'anima cupa e complessa
Liliana Castagnola (Ambra Hermin). Un attore in rapida, galoppante
ascesa Antonio De Curtis in arte Totò (Umberto Del Prete). Sulla strada
che lo porterà a diventare una leggenda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un profilo del famoso regista Michael Curtiz. Espandi ▽
Determinato e arrogante, il regista Michael Curtiz deve vedersela con la politica dello studio e un dramma familiare durante la realizzazione di "Casablanca" nel 1942. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il politico Jeremy Thorpe viene accusato in omicidio ed è costretto a difendersi in processo. Espandi ▽
Il leader del partito liberale britannico Jeremy Thorpe è accusato di concorso in omicidio del suo ex amante ed è costretto ad affrontare un processo. Ambientato nell'Inghilterra del 1979. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il protagonista è Michel Huisman, noto per l'interpretazione di Daario Naharis nella quarta stagione della pluripremiata serie televisiva Il trono di spade. Espandi ▽
Lo scultore ventisettenne Constantin Brancusi, da Bucarest, si dirige a piedi verso Parigi dove troverà il consenso e il sostegno per diventare uno dei più grandi scultori del mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dell'uomo che pare aver ispirato Ian Fleming nella creazione del personaggio di James Bond. Espandi ▽
Porfirio Rubirosa fu un diplomatico attivo sotto la dittatura di Rafael Trujillo, la cui figlia Flor de Oro Trujillo divenne la sua prima moglie. L'uomo fu un incredibile seduttore e si sposò altre 4 volte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Gracia Mendes Nasi, una donna eroica che divenne influente durante l'impero ottomano e sfruttò il suo potere per aiutare centinaia di ebrei. Espandi ▽
Un film dedicato alla figura di Gracia Mendes Nasi, vissuta nel XVI secolo. Sfuggita alle persecuzioni antisemite a Lisbona, divenne una figura di spicco nella politica dell'impero ottomano. Grazie al suo patrimonio riuscì a salvare centinaia di ebrei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Silvano Campeggi, l'illustratore cinematografico che, con la matita in mano fino a 95 anni, ha fatto sognare intere generazioni. Espandi ▽
Silvano Campeggi, in arte Nano, è stato l'ultimo grande illustratore del cinema. I suoi manifesti - da Via col Vento a West Side Story, passando per Casablanca e Ben Hur - hanno fatto sognare generazioni di spettatori prima ancora di entrare in sala. Artista prolifico ha attraversato il Novecento con la matita in mano, lavorando ogni giorno fino a novantacinque anni. Questo documentario è un viaggio nella sua vita e nell'immaginario del ventesimo secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto dell'uomo e dell'artista, in un viaggio on the road tra luoghi e persone che hanno segnato la sua vita personale e artistica. Espandi ▽
Il regista e attore Riccardo Zinna racconta Flavio Bucci, l'uomo e l'artista: "Quando ho capito che molti giovani ventenni, trentenni ma anche molti quarantenni non conoscevano Flavio Bucci, ho pensato che dovevo realizzare un documentario, un tributo, dovevo in qualche modo riuscire a raccontare la parabola dell'uomo e dell'artista, un uomo che ha vissuto la sua storia da battitore libero, vincendo, perdendo, sbagliando ma mai barando con gli altri e soprattutto con se stesso.". Un viaggio nella vita di un fuoriclasse: colui che è stato la voce di Depardieu e Travolta, il coproduttore del primo film di Moretti, che ha dato voce ad una serie infinita di tipi umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'intrusione nella vita del pittore eremita Kumagai che visse i suoi ultimi decenni tra casa sua e il suo splendido giardino. Espandi ▽
L'artista Morikazu Kumagai e la moglie Hideko vivono in una casa di Tokyo con ampio giardino, pieno di piante e insetti. Da anni Morikazu non si affaccia verso il mondo esterno e trascorre le sue giornate a osservare gli animali del giardino, per poi dipingere le sue opere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto esuberante di Amy Scott su uno dei più grandi registi della New Hollywwod: Hal Ashby Espandi ▽
Anche se Hal Ashby ha diretto una serie notevole di classici acclamati e ampiamente ammirati negli anni '70 - Harold e Maude, The Last Detail, Shampoo, Coming Home, Being There - risulta essere un po' trascurato rispetto a tanti altri grandi della sua generazione.
L'esuberante ritratto di Amy Scott, costruito attraverso rari materiali d'archivio, interviste, lettere personali e registrazioni audio rivela un artista appassionato e ossessivo. Ashby fu un regista che si scontrò costantemente con Hollywood. La sua natura intransigente lo contrapponeva agli studios, in particolare negli anni '80, quando una serie di flop offuscò la sua eredità, ma Scott evoca la qualità speciale che possiedono solo i film di Ashby: un'elusiva miscela di onestà, irriverenza, umorismo e grande umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal ring alla tv, la vita di Vince McMahon è stata ricca di esperienze diverse tra loro. Espandi ▽
Vince McMahon è stato un imprenditore, un annunciatore televisivo, uno dei più importanti promoter di wrestling, un produttore cinematografico ed un wrestler ammirato. Il film racconta la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giosetta Fioroni: la sua arte, la sua vita... La storia di tutti noi. Documentario, Biografico - Italia2018. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una stagione dell'arte e della cultura italiana attraverso la vita di Giosetta Fioroni, l'artista che è stata la risposta italiana alla Pop Art. Espandi ▽
Giosetta Fioroni è l'ultima esponente della scuola di Piazza del Popolo, l'unica donna del gruppo che è stato la risposta italiana alla Pop Art. Il documentario ripercorre la sua vita d'artista. Attraverso i ricordi della Fioroni riviviamo una stagione dell'arte e della cultura italiana. Giosetta racconta di Mario Schifano, di Federico Fellini e di Marcel Duchamp. Su tutti il ricordo dell'amore per il compagno, lo scrittore Goffredo Parise, con cui ha attraversato con leggerezza e lucidità i conflitti sociali e ideologici di quegli anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.