Una ragazza dispersa in Patagonia e una poliziotta sulle sue tracce. Drammatico, Thriller - Argentina, Spagna2018. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film vede intrecciate la storia di un insegnante che disperde un'alunna in Patagonia e di una poliziotta che si mette alla ricerca della ragazzina, mettendo la sua stessa vita in pericolo. Espandi ▽
Il film è basato sul romanzo di Florencia Etcheves "Cornelia" che tratta la storia di un' insegnante di una prestigiosa scuola di Buenos Aires che decide di intraprendere un viaggio di studio con cinque dei suoi studenti, tornando però solo con quattro perché uno di loro scompare misteriosamente. La scomparsa è Cornelia Villalba, scappata con le sue compagne per andare a ballare e dispersa nel mezzo delle foreste della Patagonia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'omaggio a un artista complesso che amò, elevò e rivoluzionò il Tango non smettendo mai di sperimentare. Documentario, Argentina2018. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vivido ritratto del musicista e compositore argentino Astor Piazzolla. Espandi ▽
“Suonare il bandoneón è come pescare gli squali, bisogna farlo in piedi, in entrambi i casi serve una forza eccezionale e soprattutto nessun problema di schiena…”. Si apre con questa ‘affermazione’ il documentario Piazzolla – La rivoluzione del tango, giustificando il suggestivo titolo originale (Piazzolla, the Years of the Shark) e donando il tono a questo ritratto immersivo. Diretto da Daniel Rosenfeld e nutrito dalle registrazioni analogiche pescate negli archivi familiari, il suo documentario ritorna sulla vita, quella intima e quella professionale, del compositore argentino che aveva visto l’avvenire del tango. Artista visionario (1921-1992), che avrebbe compiuto cento anni nel marzo 2021, Astor Piazzolla ruppe la barra del conformismo musicale e cacciò gli squali con la stessa pugnacità. Davanti al grande oceano blu della tradizione si compie la sua rivoluzione che conosce marosi e giorni pieni di sole. Piazzolla ha dedicato la vita e un’energia illimitata a fare uscire il tango dalle sale da ballo per condurlo in quelle da concerto. Nessun rispolvero ma una trasformazione culturale: produrre un tango da ascoltare elevando il valore artistico di questa musica urbana, nata alla fine del XIX secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio senza ritorno fra le meschinità, le animosità e le prevaricazioni nascoste dietro la facciata di una cittadina in apparenza innocente. Espandi ▽
Claudio Morán è un avvocato affermato in una piccola città di provincia nell'Argentina degli anni settanta, poco prima del colpo di stato militare. Mentre attende la moglie nel tranquillo ristorante familiare che sono soliti frequentare, ha una discussione un po' futile con uno sconosciuto. Con fredda arroganza, Claudio riesce a fargli perdere il controllo e poi ad umiliarlo di fronte a tutti. Più tardi però, sulla via di casa, lo sconosciuto cerca di vendicarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Martina e Manuel sono corrieri della droga e lavorano sul confine tra Bolivia e Argentina. Quando lui muore, la ragazza viene messa sotto pressione dai trafficanti. Espandi ▽
Martina e Manuel attraversano il confine tra Bolivia e Argentina come corrieri della droga. Dopo essersi rifugiato in un albergo, Manuel muore con i pacchetti pieni di cocaina all'interno del suo corpo. La morsa dei trafficanti si stringe allora su Martina, che deve consegnare in un'altra città la merce che sta trasportando e quella rimasta nel cadavere di Manuel. Sembra non esserci via d'uscita. C'è solo una persona a cui Martina può chiedere aiuto, suo padre Javier, che però non l'ha mai riconosciuta. Impantanati nel fango del degrado, padre e figlia cercano una strada per far nascere un legame che non c'era: questa potrebbe essere la loro unica e ultima possibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fotografo portoghese, un architetto e un edificio simbolo della città di Buenos Aires con una storia in comune ma allo stesso tempo unica. Un documentario sull'ostilità della memoria, sulla ricerca della verità e su due personaggi che attraversano i labirinti di una città che solo loro conoscono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La figlia di un diplomatico e le sue due sorelle cercano di ricostruire la tragica vita della madre. Attraverso vecchie riprese familiari e ricordi, cercano un senso alla voragine del matrimonio dei genitori, causa scatenante di una spirale di scontri violenti, disturbi psicologici e prescrizione di farmaci. Un'intima storia e un dramma universale che pone interrogativi sul ricordo, la verità e la naturalezza del rapporto madre-figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'analisi di un amore dentro la rivolta, di una solitudine, e di una reclusione che diventa status esistenziale. Biografico, Drammatico - Italia, Argentina2018. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La storia di due amanti immersi in un contesto politico repressivo. Finirà in tragedia. Espandi ▽
Soledad Rosas arriva in Italia nel 1997 dall'Argentina. Si trasferisce in una casa occupata a Torino dove incontra Edoardo Massari con il quale ha un'intensa storia d'amore. Il 5 marzo 1998 la coppia viene arrestata e accusata di atti di terrorismo contro la costruzione della rete ferroviaria ad alta velocità. Il 23 marzo Edoardo Massari viene trovato morto nella sua cella in prigione. L'11 luglio Soledad viene trovata morta nel bagno della casa dove viveva agli arresti domiciliari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le storie personali di ex-soldati che combatterono nella guerra delle Falkland. Espandi ▽
Teatro de Guerra è un documentario che rivela le storie personali di ex-soldati britannici e argentini le cui vite furono profondamente condizionate dalla guerra delle Falkland. Le narrazioni individuali, dove l'esperienza reale è riversata nella fiction attraverso una nuova messa in scena delle proprie memorie, rivela verità emotive profonde sulle conseguenze della guerra. In un set cinematografico diventato macchina del tempo, coloro che hanno combattuto vengono trasportati nel passato per ricostruire i loro ricordi di guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Robertina è un'attrice di successo ma vive una fase instabile della sua vita e non trova la forza per prepararsi per il prossimo spettacolo. Espandi ▽
Robertina è una celebre attrice teatrale che sta preparando il suo prossimo spettacolo. Molto occupata con le prove a teatro, cerca di distrarsi dall'assenza inspiegabile del marito, ma la sua angoscia interiore rischia di sopraffarla. Quando scopre che un caro amico del suo passato sta morendo, non esita a mollare tutto per vederlo un'ultima volta. Il loro incontro costringe Robertina a riesaminare le sue priorità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre giovani affrontano i primi amori in un Cile nuovamente democrarico. Espandi ▽
La democrazia ritorna in Cile durante l'estate del 1990. In una comunità isolata, Sofia, Lucas e Clara affrontano i loro primi amori e paure, mentre si preparano per la notte di Capodanno. Possono vivere lontano dai pericoli della città, ma non da quelli della natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un piccolo paesino di cento abitanti sperduto nel mezzo di una montagna rischia di scomparire. Un racconto corale in un tempo di raccolta di olive, macellazioni, processioni religiose e un'esotica corsa di asini. L'impegno nel continuare a vivere di ciò che la terra offre e la scarsezza di acqua minacciano ogni forma di vita tradizionale, mentre uno stravagante progetto turistico e la promessa di politici in piena compagna elettorale costringe i protagonisti a chiedersi dove andare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario autobiografico e corale. Espandi ▽
La prospettiva di genere della regista si confronta con numerosi interrogativi: qual è il ruolo della donna nella scena musicale attuale? Cosa succede quando le donne fanno la musica che vogliono? Cosa accade quando i loro corpi sul palco sono sensuali e aggressivi? Un tour notturno attraverso Buenos Aires, dove tante voci diverse fanno parte di "Un Gruppo di Ragazze". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tempi e ritmi giusti per un film di denuncia che fa riflettere sulle recenti derive autoritarie. Drammatico, Francia, Argentina, Spagna2018. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Settembre 1973. L'Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato schiacciato e smantellato da un anno.Tre uomini lottano contro la dittatura. Espandi ▽
1973. L'Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato smantellato da un anno e i suoi membri sono stati imprigionati e torturati. In una notte, nove prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell'ambito di un'operazione militare segreta che durerà 12 anni. Verranno sottoposti a una nuova forma di tortura mirata ad abbattere la loro resistenza psicologica. Tra loro c’è anche Pepe Mujica, futuro Presidente dell’Uruguay. Il film ci ricorda ciò che accade quando una dittatura in nome di un preteso 'diritto' cancella qualsiasi forma di umanità verso i detenuti. Seguiamo tre dei nove guerriglieri catturati ed assistiamo a una scientifica quanto abietta strategia finalizzata a devastarne la psiche, uccidendoli di fatto pur mantenendoli in vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una festa, Nacho (Carlos Etchevers), impiegato di banca e single, conosce Ana (Flor Dragonetti), una giovane web designer da poco divorziata. I due si imbattono quindi in Sebastian (Juan Manuel Martino), il barman della festa, un ragazzo estroverso che inizia subito a flirtare apertamente con entrambi. Dopo un appassionato weekend passato in loro compagnia, Sebastian propone ai suoi due partner di dare vita a una relazione stabile a tre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.