La storia del più famoso serial killer argentino: Carlos Puch, l'Angelo della morte, bello, biondo, pulito. Folle. Biografico, Drammatico - Argentina, Spagna2018. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita del serial killer Robledo Puch, soprannominato l'Angelo della morte, condannato all'ergastolo nel 1980. Espandi ▽
Buenos Aires, 1971. Giovane, spavaldo, coi riccioli biondi e la faccia d'angelo, Carlos entra nelle case della gente ricca e ruba tutto ciò che gli piace. L'incontro a scuola con Ramón, coetaneo dal quale è attratto, segna il suo ingresso in una banda di criminali, con la quale compie altri furti e soprattutto il suo primo omicidio, di fronte al quale rimane assolutamente impassibile. Fino alla morte dell'amato Ramón e oltre, Carlos proseguirà indisturbato le sue attività criminali, uccidendo ancora e talvolta facendo ritorno dai genitori come un figlio qualsiasi. Verrà arrestato dopo un colpo andato a male e l'assassinio di un complice. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fernando si reca al suo paese natale sul mare per compiere un rituale con l'amico Aníbal, giornalista e poeta: nuotare fino alla Boa. Quest'anno però Fernando ha anche un altro progetto: girare un documentario su Aníbal e il suo rapporto con il mare. Prima di morire, il padre di Fernando aveva incaricato Aníbal di disperdere in mare un'antica boa. Attraverso le stagioni, la boa unisce i due amici, ma rappresenta per Fernando anche un enigma familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia trascorre 24 ore chiusa in casa: ridono, mangiano, fanno sesso e riflettono sulla loro relazione. Espandi ▽
Il sessantenne Jorge e la cinquantanovenne Mabel trascorrono 24 ore insieme chiusi a chiave nella loro casa. Mangiano, fanno sesso, piangono e ridono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miguel Kohan cerca di collegare i ricordi della sua famiglia gaucho-ebrea con la fuga dei sefarditi dalla penisola iberica, nel 1492. Suriname, New York, Jamaica e Brasile sono alcuni dei luoghi in cui emerge la storia non raccontata di chi fuggì dall'Inquisizione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film-omaggio alla storia del cinema: sei episodi ispirati alle diverse forme dell'arte cinematografica. Espandi ▽
Sei episodi. Il primo è ispirato ai film di serie B; il secondo è una sorta di musical con un tocco di mistero; il terzo è una spy story; il quarto è difficile da inquadrare, il quinto trae ispirazione da un vecchio film francese mentre il sesto è ambientato nell'Ottocento e racconta la storia di un gruppo di donne tenute prigioniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di quatto ragazzi che vivono in una realtà dell'Himalaya. Espandi ▽
Un film sull'atmosfera unica di Khechuperi, un villaggio sacro immerso nell'affascinante Himalaya. Si segue la vita di quattro fratelli, il ritratto della tradizione ancestrale del popolo Bhutia attraverso gli occhi delle giovani generazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una fredda città industriale nel sud dell'Argentina una giovane madre affronta le difficoltà della ricerca di un lavoro. Espandi ▽
Una giovane madre di 23 anni cerca disperatamente un lavoro per mettere da parte un po' di soldi. Ma le cose non vanno come vorrebbe e la sua ricerca si trasforma ben presto in un viaggio introspettivo dalle conseguenze imprevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due donne partono per per il sud dell'Argentina. Una di loro intende girare un film porno durante il viaggio. Strada facendo si unisce a loro una terza ragazza, dando vita a un'avventura poliamorosa fatta di orge, piacere e affermazione dei diritti omosessuali. Trasgressivo, poetico e militante, Daughters of Fire è una denuncia anarchica e spregiudicata della società capitalista e del dominio eterosessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un ballerino di malambo il cui corpo diventa il suo principale avversario. Espandi ▽
Il giovane ballerino di malambo Gaspar è un tutt'uno con la sua passione per la danza della quale ha fatto la sua professione. Ma, come il regista Santiago Loza ha chiarito all'inizio del suo film, questo ballo argentino è una battaglia senza compromessi contro il tempo. Questa è una danza alla quale devi dedicare tutta la tua vita e, anche se tu dovessi vincere campionato, saresti poi condannato ad allenare la prossima generazione o ad apparire in spettacoli notturni in crociere, perché non c'è possibilità di partecipare nuovamente. Ma per Gaspar la è un ossessione e sembra che non ci sia più nient'altro che il malambo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita del giovane Lorenzo cambia quando si trova ad ospitare per un certo periodo il coetaneo Caíto. Sebbene questi si mostri poco espansivo, comportandosi anzi in modo misterioso, come se dovesse nascondere qualcosa, tra i due nasce l'amicizia. In cui gioca un ruolo fondamentale la curiosità che Lorenzo prova verso i misteri che circondano il suo nuovo amico. Ma il passo verso sentimenti più complessi, sorretti dall'attrazione fisica, è tanto breve quanto inatteso. E dirompente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
120 anni dopo, qualcosa freme per riemergere sotto un orizzonte di pianure infinite. Espandi ▽
Nel Nord della provincia di La Pampa c'era un paese, oggi sepolto sotto le piante di soia. Quattro anni fa, i bambini di una scuola di campagna hanno notato un luccichio nella pianura. Erano migliaia di frammenti sparsi, smossi dall'aratro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tomás ha 12 anni ed è più che mai determinato a vendicarsi dell'assassino di suo padre. Espandi ▽
Tomás ha 12 anni e ha tollerato per troppo tempo il labirinto di silenzio, scuse e contraddizioni che gli adulti hanno costruito tutto intorno a lui. Ma oggi è il giorno della verità: l'uomo che ha ucciso suo padre verrà rilasciato dalla prigione. E Tomás è pronto. Nel suo zaino c'è una pistola carica. Inquieto ma determinato a liberarsi dalle mezze verità degli adulti, Tomás fa un viaggio nella sua città natale per cercare vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla vita dell'epistemologa e saggista argentina Esther Díaz e del suo lavoro filosofico, legato ai parametri della sessualità e del piacere che dominano la cultura patriarcale e alla possibilità di sovvertire tali valori. Dai frammenti delle sue attività quotidiane, dai suoi rituali domestici, dai suoi congressi di filosofia e le sue abitudini sessuali, il documentario costruisce una storia che si muove tra il passato, il presente e l'onirico, girando attorno a un quesito fondamentale: in che modo la filosofia attraversa un corpo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta il piano di eliminazione di alcuni dirigenti sudamericani ideato e messo in atto dalle dittature del Sud America con l'appoggio e l'ispirazione della CIA durante gli anni '70. Questo documentario rivela le metodologie di repressione colonialista che sopravvivono ancora oggi e perseguono i popoli del villaggio globale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kusturica racconta il politico uruguaiano, evitando l'eccesso celebrativo ma rimanendo in superficie. Documentario, Argentina, Uruguay, Serbia2018. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia della vita di José 'Pepe' Mujica l'ex membro dei Tupamaros. Espandi ▽
Kusturika torna a dirigere un documentario, questa volta su José 'Pepe' Mujica l'ex membro dei Tupamaros, un'organizzazione di guerriglieri, diventato presidente dell'Uruguay. Il film avrà un impostazione simile a quella usata per Maradona di Kusturica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.